Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Don Giovanni de' Medici

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Don Giovanni de' Medici

Basilica di San Lorenzo (Firenze) vs. Don Giovanni de' Medici

La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città. Nato cinque anni dopo la morte del fratello Giovanni, cardinale (figlio legittimo di Cosimo I e di Eleonora di Toledo), porta il suo stesso nome.

Analogie tra Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Don Giovanni de' Medici

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Don Giovanni de' Medici hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Bernardo Buontalenti, Cappelle medicee, Cosimo I de' Medici, Firenze, Matteo Nigetti, Medici, Siena, Sovrani di Toscana.

Bernardo Buontalenti

Rimasto illeso da ragazzo da una frana in Costa San Giorgio che travolse la sua casa e la sua famiglia, entrò fin da ragazzo al servizio della corte granducale e divenne allievo del VasariGiorgio Vasari, op.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Bernardo Buontalenti · Bernardo Buontalenti e Don Giovanni de' Medici · Mostra di più »

Cappelle medicee

Le cappelle medicee sono ai nostri giorni un museo statale di Firenze e luogo di sepoltura della famiglia Medici, ricavato da alcune aree della basilica di San Lorenzo a Firenze, al quale si accede dal retro della chiesa, in piazza Madonna degli Aldobrandini.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Cappelle medicee · Cappelle medicee e Don Giovanni de' Medici · Mostra di più »

Cosimo I de' Medici

Figlio del condottiero Giovanni delle Bande Nere e di Maria Salviati, Cosimo salì al potere nel 1537, a soli 17 anni, dopo l'assassinio del duca di Firenze Alessandro de' Medici.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Cosimo I de' Medici · Cosimo I de' Medici e Don Giovanni de' Medici · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Firenze · Don Giovanni de' Medici e Firenze · Mostra di più »

Matteo Nigetti

Allievo e assistente di Bernardo Buontalenti, lavorò con il maestro al lavoro incompiuto di Palazzo Nonfinito a Firenze (1593).

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Matteo Nigetti · Don Giovanni de' Medici e Matteo Nigetti · Mostra di più »

Medici

I Medici sono un'antica famiglia fiorentina, protagonisti di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa dal XV al XVIII secolo.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Medici · Don Giovanni de' Medici e Medici · Mostra di più »

Siena

Siena (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Siena · Don Giovanni de' Medici e Siena · Mostra di più »

Sovrani di Toscana

In questa pagina sono elencati i nomi dei vari reggenti che nei secoli (con vari titoli) ressero la Toscana (chiamata in epoca antica Etruria e poi Tuscia in età altomedievale).

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Sovrani di Toscana · Don Giovanni de' Medici e Sovrani di Toscana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Don Giovanni de' Medici

Basilica di San Lorenzo (Firenze) ha 247 relazioni, mentre Don Giovanni de' Medici ha 36. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.83% = 8 / (247 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Don Giovanni de' Medici. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »