Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Basso Medioevo e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Basso Medioevo e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Basso Medioevo vs. Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Per Basso Medioevo si intende il periodo della storia europea e del bacino del Mediterraneo convenzionalmente compreso tra l'anno 1000 circa e la scoperta dell'America nel 1492. Il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.

Analogie tra Basso Medioevo e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Basso Medioevo e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli hanno 44 punti in comune (in Unionpedia): Alessio V Ducas, America, Anatolia, Arabi, İznik, Basileus, Baviera, Bolla pontificia, Bulgaria, Cardinale, Celibato ecclesiastico, Chiesa ortodossa di Gerusalemme, Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze, Costantinopoli, Eresia, Eucaristia, Europa, Filioque, Gerusalemme, Giovanni VIII Paleologo, Giustiniano I, Grande Scisma, Grecia, Impero ottomano, Italia, Legato pontificio, Lingua greca, Lingua turca, Michele I Cerulario, Papa Eugenio IV, ..., Papa Leone IX, Papa Stefano IX, Patriarcato di Alessandria, Patriarcato di Antiochia, Patriarcato di Costantinopoli dei Latini, Quarta crociata, Rodi, Roma, Scomunica, Spirito Santo, Sultano, Tonsura, Umberto di Silvacandida, Venezia. Espandi índice (14 più) »

Alessio V Ducas

Fu basileus dei romei dall'8 febbraio 1204 al 12 aprile dello stesso anno.

Alessio V Ducas e Basso Medioevo · Alessio V Ducas e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

America

L'America (AFI), chiamata anche il Nuovo Mondo"America." The Oxford Companion to the English Language (ISBN 0-19-214183-X). McArthur, Tom, ed., 1992. New York: Oxford University Press, p. 33: ". Dal XVI secolo, hanno iniziato a diffondersi anche sinonimi come "Nuovo Mondo" o il nome del continente al plurale, "Americhe". Dal XVIII secolo, "America" quasi sostituisce il nome degli Stati Uniti d'America. Questo secondo senso è adesso prevalente in inglese...", è un continente della Terra formato, secondo alcune fonti, da due subcontinenti (l'America del Nord e l'America del Sud), secondo altre, da tre subcontinenti (l'America del Nord, l'America Centrale e l'America del Sud), detti anche le Americhe; in alcuni testi, l'America è considerata uno dei tre supercontinenti della Terra. L'America è una terra posta nell'emisfero occidentale. È composta dai due subcontinenti di America settentrionale e America meridionale, separati dall'Istmo di Panama e da altre isole; copre l'8,3% della superficie totale della Terra (il 28,4% delle terre emerse). La topografia è dominata dalle catene montuose delle Montagne Rocciose e delle Ande, entrambe poste lungo le coste occidentali del continente. Il lato orientale dell'America è dominato da grandi bacini fluviali, come il Rio delle Amazzoni, il Mississippi, e il Río de la Plata. L'estensione è di 14.000 km (8.699 mi) secondo l'orientamento nord-sud. Il clima e l'ecologia variano fortemente in America e vanno dalla tundra artica di Canada, Groenlandia e Alaska, alle foreste pluviali tropicali di America Centrale e America Meridionale. Quando i due, allora separati, continenti dell'America del nord e dell'America del sud si unirono, 3 milioni di anni fa, si verificò il cosiddetto grande scambio americano, uno scambio intercontinentale che portò alla diffusione di molte specie viventi esistenti nelle due parti dell'America, come il puma, l'istrice, e il colibrì. Gli esseri umani si sono insediati per la prima volta in America, provenendo dall'Asia, tra il XIV e il XV millennio a.C. Una seconda migrazione di popolazioni parlanti il na-dene si verificò successivamente, ancora dall'Asia. L'ulteriore successiva migrazione degli Inuit nell'area neoartica intorno al XXXVI secolo a.C. ha completato quello che è generalmente considerato come l'insediamento originario in America da parte dei popoli indigeni. I viaggi di Cristoforo Colombo tra il 1492 e il 1502 posero l'America in contatto permanente con le potenze europee (e successivamente, anche extraeuropee) del Vecchio Mondo, il che portò al cosiddetto "scambio colombiano". Le malattie introdotte da Europa e Africa devastarono i popoli indigeni, mentre le potenze europee colonizzarono l'America. L'emigrazione di massa dall'Europa, tra cui un gran numero di servi a contratto, e l'immigrazione forzata di schiavi africani in gran parte sostituirono i popoli indigeni. A partire dalla Guerra d'indipendenza americana nel 1776 e nel 1791, le potenze europee iniziarono la decolonizzazione dell'America. Attualmente, quasi tutta la popolazione dell'America risiede in paesi indipendenti; tuttavia, l'eredità della colonizzazione e della dominazione da parte degli europei è che l'America ha molti tratti culturali comuni con questi, in particolare la predominante adesione al cristianesimo e l'uso delle lingue indoeuropee (principalmente spagnolo, inglese, portoghese e francese). Più di 900 milioni di persone vivono in America (circa l'8% della popolazione mondiale): i paesi più popolosi sono gli Stati Uniti d'America, il Brasile e il Messico, mentre le città più popolose sono Città del Messico, San Paolo e New York.

America e Basso Medioevo · America e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Anatolia

L'Anatolia (in turco Anadolu, derivante dal greco, "sorgere del sole"), denominata dai Romani, dai Greci e dai Bizantini Asia Minore, è una regione geografica dell'Asia occidentale: si tratta di una grande penisola compresa nell'odierna Turchia, bagnata dal Mar Mediterraneo a sud, dal Mar Egeo a ovest e dal Mar Nero a nord, e caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso ricco di dorsali montuose e altopiani.

Anatolia e Basso Medioevo · Anatolia e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Arabi

Gli arabi sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della Penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, ha guadagnato a partire dal VII secolo grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di Paesi.

Arabi e Basso Medioevo · Arabi e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

İznik

İznik, in passato Nicea, è una città della Turchia situata 130 km a sud-est di Istanbul, centro dell'omonimo distretto della provincia di Bursa.

Basso Medioevo e İznik · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e İznik · Mostra di più »

Basileus

Basileus (in greco: Βασιλεύς) è un titolo che indica un sovrano di rango regale o imperiale, tradotto come "imperatore" o "re" o "re dei re".

Basileus e Basso Medioevo · Basileus e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Baviera

La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

Basso Medioevo e Baviera · Baviera e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è una comunicazione ufficiale in forma scritta emanata dalla Curia romana con il sigillo del Papa.

Basso Medioevo e Bolla pontificia · Bolla pontificia e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Bulgaria

La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria (in bulgaro:, България, Bălgarija,; ufficialmente Република България, Republika Bălgarija), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

Basso Medioevo e Bulgaria · Bulgaria e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Basso Medioevo e Cardinale · Cardinale e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Celibato ecclesiastico

Il celibato ecclesiastico è la prassi per cui una chiesa riserva alcuni ordini sacri a uomini non sposati.

Basso Medioevo e Celibato ecclesiastico · Celibato ecclesiastico e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Chiesa ortodossa di Gerusalemme

La Chiesa ortodossa di Gerusalemme fa parte della Chiesa greco-ortodossa, che riconosce al patriarca ecumenico di Costantinopoli il titolo di "primo tra pari" (primus inter pares).

Basso Medioevo e Chiesa ortodossa di Gerusalemme · Chiesa ortodossa di Gerusalemme e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze

Il Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze fu convocato da papa Martino V (1417-1431) nel 1431, in applicazione di una disposizione conciliare (il Decreto Frequens) del Concilio di Costanza, che prevedeva, con il decreto Frequens, la tenuta periodica di un concilio della Chiesa cattolica.

Basso Medioevo e Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze · Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Basso Medioevo e Costantinopoli · Costantinopoli e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Eresia

Eresia è un termine storico religioso e teologico che indica una dottrina considerata come deviante da un movimento religioso appartenente alla stessa tradizione.

Basso Medioevo e Eresia · Eresia e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Eucaristia

Per gran parte delle Chiese cristiane l'eucaristía, o comunione, o santa cena, è il sacramento istituito da Gesù Cristo durante l'Ultima Cena, alla vigilia della sua passione e morte.

Basso Medioevo e Eucaristia · Eucaristia e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Basso Medioevo e Europa · Europa e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Filioque

L'espressione latina Filioque significa "e dal Figlio".

Basso Medioevo e Filioque · Filioque e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Basso Medioevo e Gerusalemme · Gerusalemme e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Giovanni VIII Paleologo

Fu basileus dei Romei dal 21 luglio 1425 fino alla sua morte.

Basso Medioevo e Giovanni VIII Paleologo · Giovanni VIII Paleologo e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Giustiniano I

Giustiniano, ultimo imperatore bizantino educato nel seno di una famiglia di lingua e cultura latine, è considerato uno dei più grandi sovrani di età tardo-antica e altomedievale.

Basso Medioevo e Giustiniano I · Giustiniano I e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Grande Scisma

Il Grande Scisma, conosciuto dalla storiografia occidentale come Scisma d'Oriente e definito dagli Ortodossi Scisma dei Latini o Scisma d'Occidente, fu l'evento che, rompendo l'unità di quella che fu la Chiesa di Stato dell'Impero romano basata sulla Pentarchia, divise la Cristianità Calcedonese fra la Chiesa cattolica occidentale, che aveva sviluppato il concetto del primato (anche giurisdizionale) del Vescovo di Roma (in quanto considerato successore dell'Apostolo Pietro), e la Chiesa ortodossa orientale, che invece riteneva di rappresentare la continuità della chiesa indivisa del primo millennio, senza cedimenti a quelle che riteneva innovazioni dei Latini.

Basso Medioevo e Grande Scisma · Grande Scisma e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Basso Medioevo e Grecia · Grecia e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Impero ottomano

L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno: Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu), è stato un impero turco che è durato 623 anni, dal 1299 al 1922. Fu detto "ottomano" poiché costituito originariamente dai successori di Osman Gazi, guerriero turco capostipite della dinastia ottomana, che assunse il titolo di sultano con il nome di Osman I. Il sultanato, e poi impero con Maometto II, nacque in continuità col Sultanato selgiuchide di Rum e durò sino all'istituzione dell'odierna Repubblica di Turchia. L'Impero ottomano fu uno dei più estesi e duraturi della storia: infatti durante il XVI e il XVII secolo, al suo apogeo sotto il regno di Solimano il Magnifico, era uno dei più potenti Stati del mondo, un impero multietnico, multiculturale e multilinguistico che si estendeva dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, alle periferie di Vienna e della Polonia a nord fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando gran parte dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Avendo Costantinopoli come capitale e un vasto controllo sulle coste del Mediterraneo, l'Impero fu al centro dei rapporti tra Oriente e Occidente per circa cinque secoli. Durante la prima guerra mondiale si alleò con gli Imperi centrali e con essi fu pesantemente sconfitto, tanto da essere smembrato per volontà dei vincitori.

Basso Medioevo e Impero ottomano · Impero ottomano e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Basso Medioevo e Italia · Italia e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Legato pontificio

Il legato pontificio ("Legato del romano pontefice") è un inviato del papa, suo stabile rappresentante presso le Chiese locali o presso le autorità statali o presso istituzioni ecclesiastiche.

Basso Medioevo e Legato pontificio · Legato pontificio e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Basso Medioevo e Lingua greca · Lingua greca e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Lingua turca

La lingua turca (nome nativo Türkçe o Türk dili, Türkiye Türkçesi) è una lingua appartenente al ceppo Oghuz delle lingue turche, con circa 125 milioni di madrelingua in Turchia, a Cipro, in Germania e sparsi per il mondo.

Basso Medioevo e Lingua turca · Lingua turca e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Michele I Cerulario

Michele Cerulario apparteneva a una famiglia aristocratica di Bisanzio.

Basso Medioevo e Michele I Cerulario · Michele I Cerulario e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Papa Eugenio IV

Nacque a Venezia dai Condulmer, una famiglia popolare ma assai influente grazie alle ricchezze accumulate con i commerci.

Basso Medioevo e Papa Eugenio IV · Papa Eugenio IV e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Papa Leone IX

Tedesco di lingua ed etnia, proveniva da una nobile famiglia dell'Alsazia: il padre era Ugo IV di Nordgau, conte di Nordgau (Bassa Alsazia), imparentato con l'imperatore Corrado II, e la madre Edvige di Dabo, era figlia del conte Luigi di Dabo.

Basso Medioevo e Papa Leone IX · Papa Leone IX e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Papa Stefano IX

Nato Frederic Gozzelon, era figlio di Gozzelon di Lotaringia.

Basso Medioevo e Papa Stefano IX · Papa Stefano IX e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Patriarcato di Alessandria

Il Patriarcato di Alessandria è il nome tradizionale della Chiesa cristiana di Alessandria d'Egitto, sorta, secondo la tradizione, con la predicazione dell'evangelista Marco.

Basso Medioevo e Patriarcato di Alessandria · Patriarcato di Alessandria e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Patriarcato di Antiochia

Il titolo di patriarca di Antiochia (Antakya nell'attuale Turchia) è posseduto tradizionalmente dal vescovo di Antiochia, antica sede apostolica.

Basso Medioevo e Patriarcato di Antiochia · Patriarcato di Antiochia e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Patriarcato di Costantinopoli dei Latini

Il patriarcato di Costantinopoli dei Latini (in latino: Patriarchatus Constantinopolitanus Latinorum) è una sede titolare soppressa della Chiesa cattolica.

Basso Medioevo e Patriarcato di Costantinopoli dei Latini · Patriarcato di Costantinopoli dei Latini e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Quarta crociata

La quarta crociata fu indetta da papa Innocenzo III all'indomani della propria elezione al soglio pontificio nel 1198.

Basso Medioevo e Quarta crociata · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Quarta crociata · Mostra di più »

Rodi

Rodi, dal greco Ῥόδος (Rodos, pronuncia: Hròdos), è la più grande delle isole del Dodecaneso e la più orientale delle maggiori isole dell'Egeo; il versante sudorientale è bagnato dal Mar di Levante.

Basso Medioevo e Rodi · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Rodi · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Basso Medioevo e Roma · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Roma · Mostra di più »

Scomunica

La scomunica è una pena canonica irrogata nelle Chiese cristiane, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.

Basso Medioevo e Scomunica · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Scomunica · Mostra di più »

Spirito Santo

Lo Spirito Santo è, nella tradizione cristiana, lo spirito di Dio.

Basso Medioevo e Spirito Santo · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Spirito Santo · Mostra di più »

Sultano

Sultano (dal vocabolo sulṭa, "forza", "autorità") è il titolo sovrano impiegato da numerose dinastie arabe (ad esempio in Marocco e nell'Arabia, e più esattamente nel Najd) e non arabe che ressero territori più o meno ampi del Vicino e Medio Oriente islamico.

Basso Medioevo e Sultano · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Sultano · Mostra di più »

Tonsura

La tonsura è il rito che precede il conferimento degli ordini sacri e indica la consacrazione a Dio.

Basso Medioevo e Tonsura · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Tonsura · Mostra di più »

Umberto di Silvacandida

Stretto collaboratore di Leone IX e Niccolò II, fu, con Pier Damiani e Ildebrando di Soana (poi eletto al soglio pontificio col nome di papa Gregorio VII), uno dei massimi fautori della riforma della Chiesa dell'XI secolo.

Basso Medioevo e Umberto di Silvacandida · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Umberto di Silvacandida · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Basso Medioevo e Venezia · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Basso Medioevo e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Basso Medioevo ha 1130 relazioni, mentre Patriarcato ecumenico di Costantinopoli ha 296. Come hanno in comune 44, l'indice di Jaccard è 3.09% = 44 / (1130 + 296).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Basso Medioevo e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »