Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Battaglia di Alesia e Treveri

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Alesia e Treveri

Battaglia di Alesia vs. Treveri

La battaglia di Alesia si svolse nell'anno 52 a.C. nella terra dei Mandubi (nel "cuore" della Gallia transalpina), tra l'esercito romano guidato da Gaio Giulio Cesare e le tribù galliche guidate da Vercingetorige, capo degli Arverni, nell'ambito della conquista della Gallia. I Treveri erano una potente tribù della Gallia Belgica, stanziata al nord est della Gallia, lungo le due sponde della Mosella, nel territorio ove sorse la città di Treviri, confinante col territorio dei Belgi Atuatuci a nord; con il territorio dei Vangioni, dei Nemeti e dei Germani Ubi ad est; con il territorio dei Mediomatrici a sud; con il territorio dei Belgi Remi ad ovest.

Analogie tra Battaglia di Alesia e Treveri

Battaglia di Alesia e Treveri hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Commentarii de bello Gallico, Conquista della Gallia, Edui, Eporedorige, Gaio Giulio Cesare, Gallia, Gallia Belgica, Gallia Cisalpina, Gallia Comata, Gallia Narbonense, Germani, Lingoni, Mediomatrici, Proconsole, Remi, Reno, Segusiavi, Sens, Tito Labieno, Vercingetorige, 50 a.C., 51 a.C., 52 a.C., 53 a.C., 54 a.C., 58 a.C..

Commentarii de bello Gallico

Il Commentarii de bello Gallico (in italiano Commentari sulla guerra gallica) anche noto semplicemente come il De bello Gallico (in italiano "La guerra gallica"), è lo scritto più conosciuto di Gaio Giulio Cesare, generale, politico e scrittore romano del I secolo a.C. In origine, era probabilmente intitolato C. Iulii Caesaris commentarii rerum gestarum, mentre il titolo con cui è oggi noto è un'aggiunta successiva, finalizzata a distinguere questi resoconti da quelli degli eventi successivi.

Battaglia di Alesia e Commentarii de bello Gallico · Commentarii de bello Gallico e Treveri · Mostra di più »

Conquista della Gallia

Con l'espressione conquista della Gallia si indica la campagna di sottomissione dei popoli delle regioni che oggi formano l'attuale Francia (ad esclusione della parte meridionale, ovvero della Gallia Narbonense, già sotto il dominio romano dal 121 a.C.), il Belgio, il Lussemburgo e parte di Svizzera, Paesi Bassi e Germania, portata a termine da Gaio Giulio Cesare dal 58 al 51/50 a.C. e da lui narrata nel De bello Gallico, che resta la principale fonte per questi eventi.

Battaglia di Alesia e Conquista della Gallia · Conquista della Gallia e Treveri · Mostra di più »

Edui

Gli Edui furono un popolo gallico della celtica, che visse nell'odierna regione francese compresa tra il fiume Arar (Saona) e il Liger (Loira), e non tra l'Arar e il Dubis (Doubs) come dice Strabone (II,3 192).

Battaglia di Alesia e Edui · Edui e Treveri · Mostra di più »

Eporedorige

La sua storia è parallela a quella di Viridomaro. Secondo Cesare erano entrambi giovani ragazzi (adulescens è la parola usata da Cesare), dotati di un forte prestigio.

Battaglia di Alesia e Eporedorige · Eporedorige e Treveri · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.

Battaglia di Alesia e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Treveri · Mostra di più »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Battaglia di Alesia e Gallia · Gallia e Treveri · Mostra di più »

Gallia Belgica

La Gallia Belgica fu una provincia romana ubicata negli odierni Paesi Bassi meridionali, Belgio, Lussemburgo, Francia nord-orientale e Germania occidentale.

Battaglia di Alesia e Gallia Belgica · Gallia Belgica e Treveri · Mostra di più »

Gallia Cisalpina

Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.

Battaglia di Alesia e Gallia Cisalpina · Gallia Cisalpina e Treveri · Mostra di più »

Gallia Comata

La Gallia Comata o Tres Galliae rappresenta la provincia romana della Gallia celtica transalpina ad esclusione della Gallia Narbonensis. Gallia comata significava la "Gallia capelluta" che, contrapposta alla Gallia togata, la Gallia cisalpina ormai romanizzata, era caratterizzata dalle lunghe chiome dei suoi abitanti, non ancora abituati agli usi e costumi romani.

Battaglia di Alesia e Gallia Comata · Gallia Comata e Treveri · Mostra di più »

Gallia Narbonense

La Gallia Narbonense era una provincia romana geograficamente corrispondente, all'incirca, alle odierne regioni amministrative francesi di Linguadoca-Rossiglione e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, situate nella Francia meridionale.

Battaglia di Alesia e Gallia Narbonense · Gallia Narbonense e Treveri · Mostra di più »

Germani

Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.

Battaglia di Alesia e Germani · Germani e Treveri · Mostra di più »

Lingoni

I Lingoni erano un popolo celtico della Gallia, stanziato tra i fiumi Senna e Marna (Francia).

Battaglia di Alesia e Lingoni · Lingoni e Treveri · Mostra di più »

Mediomatrici

I Mediomatrici (greco) erano un popolo gallico. L'attuale dipartimento francese della Mosella corrisponde a una parte del loro territorio.

Battaglia di Alesia e Mediomatrici · Mediomatrici e Treveri · Mostra di più »

Proconsole

Proconsole (dal latino proconsul) era un promagistrato romano, a volte ex console incaricato di governare una provincia romana. Come un propretore, il proconsole era qualcuno che agiva al posto di (pro) un magistrato ufficiale.

Battaglia di Alesia e Proconsole · Proconsole e Treveri · Mostra di più »

Remi

I Remi (il nome significa i primi) erano un popolo della Gallia Belgica meridionale, ubicati nell'odierno dipartimento francese dell'Aisne, nella Piccardia.

Battaglia di Alesia e Remi · Remi e Treveri · Mostra di più »

Reno

Il Reno (in alemanno Rhy; in romancio Rein), con i suoi è uno dei fiumi più lunghi d'Europa. Il suo nome deriva da una radice celtica, ma ancor prima indoeuropea.

Battaglia di Alesia e Reno · Reno e Treveri · Mostra di più »

Segusiavi

I Segusiavi erano un popolo celtico cliente della tribù degli Edui di cui parla Gaio Giulio Cesare nel I libro del De bello Gallico. Era stanziato a ovest del Rodano, presso il basso corso della Saona e a est dell'alto corso della Loira.

Battaglia di Alesia e Segusiavi · Segusiavi e Treveri · Mostra di più »

Sens

Sens (AFI: sɑ̃s) è un comune francese di 26.699 abitanti situato nel dipartimento della Yonne nella regione della Borgogna-Franca Contea.

Battaglia di Alesia e Sens · Sens e Treveri · Mostra di più »

Tito Labieno

La famiglia di Labieno proveniva dalla borghesia locale e dalla classe degli equites, mentre Tito Labieno passerà successivamente al ceto senatorio.

Battaglia di Alesia e Tito Labieno · Tito Labieno e Treveri · Mostra di più »

Vercingetorige

Figlio del nobile Celtillo, fu re degli Arverni, influente popolo gallico insediato nell'attuale regione dell'Alvernia. Nel suo disegno di respingere l'invasione romana, riuscì a coalizzare la maggioranza dei popoli gallici e dei loro comandanti.

Battaglia di Alesia e Vercingetorige · Treveri e Vercingetorige · Mostra di più »

50 a.C.

Nessuna descrizione.

50 a.C. e Battaglia di Alesia · 50 a.C. e Treveri · Mostra di più »

51 a.C.

Nessuna descrizione.

51 a.C. e Battaglia di Alesia · 51 a.C. e Treveri · Mostra di più »

52 a.C.

Nessuna descrizione.

52 a.C. e Battaglia di Alesia · 52 a.C. e Treveri · Mostra di più »

53 a.C.

Nessuna descrizione.

53 a.C. e Battaglia di Alesia · 53 a.C. e Treveri · Mostra di più »

54 a.C.

Nessuna descrizione.

54 a.C. e Battaglia di Alesia · 54 a.C. e Treveri · Mostra di più »

58 a.C.

Repubblica romana.

58 a.C. e Battaglia di Alesia · 58 a.C. e Treveri · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Alesia e Treveri

Battaglia di Alesia ha 202 relazioni, mentre Treveri ha 52. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 10.24% = 26 / (202 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Alesia e Treveri. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: