Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Alesia e Vercingetorige

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Alesia e Vercingetorige

Battaglia di Alesia vs. Vercingetorige

La battaglia di Alesia si svolse nell'anno 52 a.C. nella terra dei Mandubi (nel "cuore" della Gallia transalpina), tra l'esercito romano guidato da Gaio Giulio Cesare e le tribù galliche guidate da Vercingetorige, capo degli Arverni, nell'ambito della conquista della Gallia. Figlio del nobile Celtillo, fu re degli Arverni, influente popolo gallico insediato nell'attuale regione dell'Alvernia.

Analogie tra Battaglia di Alesia e Vercingetorige

Battaglia di Alesia e Vercingetorige hanno 82 punti in comune (in Unionpedia): Alesia, Alise-Sainte-Reine, Alsazia, Aquitania, Ariovisto, Armorica, Arverni, Aulerci, Battaglia di Avarico, Battaglia di Gergovia, Bellovaci, Bibracte, Biturigi, Boi, Cadurci, Carcere Mamertino, Carnuti, Cassio Dione, Castrum, Celti, Commentarii de bello Gallico, Conquista della Gallia, Coorte, Coto, Edui, Elvezi, Eporedorige, Esercito romano, Floro, Franchi, ..., Gabali, Gaio Giulio Cesare, Galli, Gallia, Gallia Belgica, Gallia Cisalpina, Gallia Comata, Gallia Lugdunense, Gallia Narbonense, Geografia (Strabone), Gergovia, Germani, Gneo Pompeo Magno, Jérôme Carcopino, La Manica, Legatus, Legione romana, Lemovici, Lingoni, Mandubi, Marco Licinio Crasso, Napoleone III di Francia, Nervi (popolo), Nitiobrogi, Oppidum, Orléans, Parisi (Gallia), Plutarco, Proconsole, Propaganda, Provincia romana, Remi, Reno, Ruteni, Segusiavi, Senato romano, Senoni, Sens, Sequani, Storia romana (Cassio Dione), Strabone, Tito Labieno, Trionfo, Veneti (Celti), Vite parallele, 48 a.C., 51 a.C., 52 a.C., 53 a.C., 54 a.C., 55 a.C., 58 a.C.. Espandi índice (52 più) »

Alesia

Alesia fu una città gallica, di discussa collocazione, che venne posta sotto assedio da Giulio Cesare nel corso della conquista della Gallia nel 52 a.C. e nella quale si svolse una battaglia decisiva per la libertà della Gallia stessa.

Alesia e Battaglia di Alesia · Alesia e Vercingetorige · Mostra di più »

Alise-Sainte-Reine

Alise-Sainte-Reine è un comune francese di 645 abitanti situato nel dipartimento della Côte-d'Or nella regione della Borgogna-Franca Contea.

Alise-Sainte-Reine e Battaglia di Alesia · Alise-Sainte-Reine e Vercingetorige · Mostra di più »

Alsazia

L'Alsazia (in francese Alsace, IPA; in alsaziano: ’s Elsass,; in tedesco: Elsass, vetusto anche Elsaß,; in latino: Alsatia) è una regione storico-culturale della Francia.

Alsazia e Battaglia di Alesia · Alsazia e Vercingetorige · Mostra di più »

Aquitania

L'Aquitania (in francese Aquitaine, in occitano Aquitània, in basco Akitania) era una regione della Francia sud-occidentale.

Aquitania e Battaglia di Alesia · Aquitania e Vercingetorige · Mostra di più »

Ariovisto

Fu a capo di una coalizione di popoli germanici che invase la Gallia nel I secolo a.C. e che fu sconfitta da Gaio Giulio Cesare nel 58 a.C. ai piedi dei Vosgi.

Ariovisto e Battaglia di Alesia · Ariovisto e Vercingetorige · Mostra di più »

Armorica

Armorica o Aremorica è il nome che nell'antichità era dato all'odierna Bretagna e ai territori compresi tra la Senna e la Loira.

Armorica e Battaglia di Alesia · Armorica e Vercingetorige · Mostra di più »

Arverni

Gli Arverni furono un'agguerrita e numerosa popolazione della Gallia centrale che nel 53 a.C., guidata dal re Vercingetorige, riunì intorno a sé una vasta confederazione di tribù, cominciando ad attaccare le truppe romane con operazioni di guerriglia sempre più insidiose.

Arverni e Battaglia di Alesia · Arverni e Vercingetorige · Mostra di più »

Aulerci

Aulerci è un nome generico dato ad alcune tribù e popoli celtici della Gallia.

Aulerci e Battaglia di Alesia · Aulerci e Vercingetorige · Mostra di più »

Battaglia di Avarico

La battaglia di Avarico si svolse nell'anno 52 a.C. tra l'esercito romano guidato da Gaio Giulio Cesare e l'esercito gallico dei Biturigi, nell'ambito della conquista della Gallia.

Battaglia di Alesia e Battaglia di Avarico · Battaglia di Avarico e Vercingetorige · Mostra di più »

Battaglia di Gergovia

La battaglia di Gergovia fu un episodio della Conquista della Gallia da parte della Repubblica romana: la battaglia si svolse nell'anno 52 a.C. tra l'esercito romano guidato da Gaio Giulio Cesare e l'esercito gallico di Vercingetorige, che inflisse una sconfitta ai Romani.

Battaglia di Alesia e Battaglia di Gergovia · Battaglia di Gergovia e Vercingetorige · Mostra di più »

Bellovaci

Mappa della Gallia nel I secolo a.C. I Bellovaci erano una delle più potenti e numerose tribù della Gallia Belgica nord-orientale conquistata da Gaio Giulio Cesare nel 57 a.C. Il loro nome sopravvive nella Francia odierna nella città di Beauvais (circa 77,6 km a nord di Parigi), la romana Caesaromagus.

Battaglia di Alesia e Bellovaci · Bellovaci e Vercingetorige · Mostra di più »

Bibracte

Bibracte era un oppidum gallico o città fortificata, capitale degli Edui dalla fine del II alla fine del I secolo a.C., e una delle più importanti fortificazioni sommitali della Gallia.

Battaglia di Alesia e Bibracte · Bibracte e Vercingetorige · Mostra di più »

Biturigi

I Biturigi o Biturgi (in latino Bituriges) furono un'antica tribù celtica divisa in due rami, abitanti entrambi nelle fertilissime campagne al centro della Gallia transalpina, non lontano dagli Edui.

Battaglia di Alesia e Biturigi · Biturigi e Vercingetorige · Mostra di più »

Boi

I Boi (sing. Boio) furono una popolazione celtica dell'Età del ferro originaria dell'Antica Gallia, dove erano stanziati fin dal sesto secolo a.C., o dell'Europa centrale, forse delle stesse regioni che ancor oggi portano il loro nome: Boemia e Baviera.

Battaglia di Alesia e Boi · Boi e Vercingetorige · Mostra di più »

Cadurci

I Cadurci erano un popolo gallico, che ha dato il suo nome alla regione del Quercy e alla città di Cahors (Divona cadurcorum).

Battaglia di Alesia e Cadurci · Cadurci e Vercingetorige · Mostra di più »

Carcere Mamertino

Il Carcere Mamertino o Tulliano (il latino Carcer Tullianum) è un carcere antichissimo, il più antico di Roma, e si trova nel Foro Romano.

Battaglia di Alesia e Carcere Mamertino · Carcere Mamertino e Vercingetorige · Mostra di più »

Carnuti

I carnuti erano un potente popolo celtico della Gallia, stanziato tra la Senna e la Loira, nei territori che oggi corrispondono più o meno ai dipartimenti dell'Eure-et-Loir, Loiret e Loir-et-Cher.

Battaglia di Alesia e Carnuti · Carnuti e Vercingetorige · Mostra di più »

Cassio Dione

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano, nacque a Nicea in Bitinia.

Battaglia di Alesia e Cassio Dione · Cassio Dione e Vercingetorige · Mostra di più »

Castrum

Il castrum o castro in italiano (latino: singolare castrum, plurale castra) era l'accampamento nel quale risiedeva, in forma stabile o provvisoria, un'unità dell'esercito romano come per esempio una legione. Era di forma rettangolare e intorno, quasi sempre veniva scavato un fossato a sua protezione.

Battaglia di Alesia e Castrum · Castrum e Vercingetorige · Mostra di più »

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo a.C.), erano estesi in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Battaglia di Alesia e Celti · Celti e Vercingetorige · Mostra di più »

Commentarii de bello Gallico

Il De bello Gallico (in latino "Sulla guerra gallica") è lo scritto più conosciuto di Gaio Giulio Cesare, generale, politico e scrittore romano del I secolo a.C. In origine, era probabilmente intitolato C. Iulii Caesaris commentarii rerum gestarum, mentre il titolo con cui è oggi noto è un'aggiunta successiva, finalizzata a distinguere questi resoconti da quelli degli eventi successivi.

Battaglia di Alesia e Commentarii de bello Gallico · Commentarii de bello Gallico e Vercingetorige · Mostra di più »

Conquista della Gallia

Con l'espressione conquista della Gallia si indica la campagna di sottomissione dei popoli delle regioni che oggi formano l'attuale Francia (ad esclusione della parte meridionale, ovvero della Gallia Narbonense, già sotto il dominio romano dal 121 a.C.), il Belgio, il Lussemburgo e parte di Svizzera, Paesi Bassi e Germania, portata a termine da Gaio Giulio Cesare dal 58 al 51/50 a.C. e da lui narrata nel De bello Gallico, che resta la principale fonte per questi eventi.

Battaglia di Alesia e Conquista della Gallia · Conquista della Gallia e Vercingetorige · Mostra di più »

Coorte

La coorte era un'unità militare antica dell'esercito romano.

Battaglia di Alesia e Coorte · Coorte e Vercingetorige · Mostra di più »

Coto

L'aspirazione ad essere nominato alla magistratura suprema, ricoperta l'anno prima dal fratello Valeziaco, lo portò in contrasto con Convittolitave, a sua volta assurto a quella carica per scelta dei sacerdoti, secondo l'usanza di quel popolo.

Battaglia di Alesia e Coto · Coto e Vercingetorige · Mostra di più »

Edui

Gli Edui furono un popolo gallico della celtica, che visse nell'odierna regione francese compresa tra il fiume Arar (Saona) e il Liger (Loira), e non tra l'Arar e il Dubis (Doubs) come dice Strabone (II,3 192).

Battaglia di Alesia e Edui · Edui e Vercingetorige · Mostra di più »

Elvezi

Gli Elvezi erano una popolazione celtica anticamente stanziata nella parte occidentale dell'Altipiano svizzero.

Battaglia di Alesia e Elvezi · Elvezi e Vercingetorige · Mostra di più »

Eporedorige

La sua storia è parallela a quella di Viridomaro.

Battaglia di Alesia e Eporedorige · Eporedorige e Vercingetorige · Mostra di più »

Esercito romano

L'esercito romano fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re, alla Repubblica romana e all'epoca imperiale fino al definitivo crollo.

Battaglia di Alesia e Esercito romano · Esercito romano e Vercingetorige · Mostra di più »

Floro

È dato solo come più probabile dagli studiosi che i diversi nomi, fino a tre diversi "Floro" autori di opere pervenute, siano la stessa persona, a cui riferire, quindi, come un unico autore le notizie che seguono.

Battaglia di Alesia e Floro · Floro e Vercingetorige · Mostra di più »

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo, stabiliti in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei franchi, e parte della Germania.

Battaglia di Alesia e Franchi · Franchi e Vercingetorige · Mostra di più »

Gabali

I Gabali furono una tribù gallica, cliente degli Arverni, stanziata nella provincia di Gévaudan (diventato con la Rivoluzione francese il dipartimento della Lozère).

Battaglia di Alesia e Gabali · Gabali e Vercingetorige · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Battaglia di Alesia e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Vercingetorige · Mostra di più »

Galli

Galli era il nome con cui i Romani indicavano i Celti che abitavano in epoca antica la regione della Gallia, corrispondente grosso modo ai territori attuali di Francia, Belgio, Svizzera, Paesi Bassi, Germania lungo la riva occidentale del Reno e comprendente, in epoca repubblicana, anche la maggior parte dell'Italia settentrionale a nord del fiume Esino (denominata pure Gallia togata, Gallia cisalpina, o, in età cesariana, citerior Provincia).

Battaglia di Alesia e Galli · Galli e Vercingetorige · Mostra di più »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Battaglia di Alesia e Gallia · Gallia e Vercingetorige · Mostra di più »

Gallia Belgica

La Gallia Belgica fu una provincia romana ubicata negli odierni Paesi Bassi meridionali, Belgio, Lussemburgo, Francia nord-orientale e Germania occidentale.

Battaglia di Alesia e Gallia Belgica · Gallia Belgica e Vercingetorige · Mostra di più »

Gallia Cisalpina

Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.

Battaglia di Alesia e Gallia Cisalpina · Gallia Cisalpina e Vercingetorige · Mostra di più »

Gallia Comata

La Gallia Comata o Tres Galliae rappresenta la provincia romana della Gallia celtica transalpina ad esclusione della Gallia Narbonensis.

Battaglia di Alesia e Gallia Comata · Gallia Comata e Vercingetorige · Mostra di più »

Gallia Lugdunense

La Gallia Lugdunense era una provincia dell'Impero romano, situata nella Gallia (odierna Francia).

Battaglia di Alesia e Gallia Lugdunense · Gallia Lugdunense e Vercingetorige · Mostra di più »

Gallia Narbonense

La Gallia Narbonense era una provincia romana geograficamente corrispondente, all'incirca, alle odierne regioni amministrative francesi di Linguadoca-Rossiglione e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, situate nella Francia meridionale.

Battaglia di Alesia e Gallia Narbonense · Gallia Narbonense e Vercingetorige · Mostra di più »

Geografia (Strabone)

La Geografia (in greco antico: - Gheographikà) è una trattazione di argomento storico-geografico, scritta in lingua greca e redatta in diciassette libri, opera dell'erudito greco Strabone (circa 64 a.C. - 19 d.C.),Albin Lesky.

Battaglia di Alesia e Geografia (Strabone) · Geografia (Strabone) e Vercingetorige · Mostra di più »

Gergovia

Gergovia, menzionata da Gaio Giulio Cesare, era la capitale del popolo gallico degli arverni, poi sostituita da Clermont-Ferrand.

Battaglia di Alesia e Gergovia · Gergovia e Vercingetorige · Mostra di più »

Germani

Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.

Battaglia di Alesia e Germani · Germani e Vercingetorige · Mostra di più »

Gneo Pompeo Magno

Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.

Battaglia di Alesia e Gneo Pompeo Magno · Gneo Pompeo Magno e Vercingetorige · Mostra di più »

Jérôme Carcopino

Figlio di un medico originario della Corsica di Sarrola-Carcopino, Jérôme Carcopino entrò a far parte dell'École Normale Supérieure nel 1901 e arrivò primo al concorso del 1904 per l'abilitazione dell'insegnamento della storia e della geografia nelle scuole superiori.

Battaglia di Alesia e Jérôme Carcopino · Jérôme Carcopino e Vercingetorige · Mostra di più »

La Manica

Il canale della Manica (in inglese: English Channel o Channel, in francese: la Manche, in bretone: Mor Breizh, in cornico Mor Bretannek, in guernesiais: Ch'nal, in jèrriais Ch'na), o più semplicemente la Manica, è un canale naturale che separa l'isola della Gran Bretagna dall'Europa continentale e collega il mare del Nord all'oceano Atlantico.

Battaglia di Alesia e La Manica · La Manica e Vercingetorige · Mostra di più »

Legatus

Legatus è un termine latino attribuito a membri dell'ordine senatorio che designava ruoli di comando in ambito del governo e dell'esercito romano.

Battaglia di Alesia e Legatus · Legatus e Vercingetorige · Mostra di più »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Battaglia di Alesia e Legione romana · Legione romana e Vercingetorige · Mostra di più »

Lemovici

I Lemovici erano un popolo gallico.

Battaglia di Alesia e Lemovici · Lemovici e Vercingetorige · Mostra di più »

Lingoni

I Lingoni erano un popolo celtico della Gallia, stanziato tra i fiumi Senna e Marna (Francia).

Battaglia di Alesia e Lingoni · Lingoni e Vercingetorige · Mostra di più »

Mandubi

I Mandubii (in latino Mandubii) furono una popolazione della Gallia celtica, nell'attuale Franca Contea, a nord degli Edui.

Battaglia di Alesia e Mandubi · Mandubi e Vercingetorige · Mostra di più »

Marco Licinio Crasso

Vincitore di Spartaco, formò il primo triumvirato assieme a Gneo Pompeo Magno e a Gaio Giulio Cesare.

Battaglia di Alesia e Marco Licinio Crasso · Marco Licinio Crasso e Vercingetorige · Mostra di più »

Napoleone III di Francia

Detto anche Napoleone il piccolo (soprannome datogli da Victor Hugo), sposò la contessa di Teba María Eugenia de Guzmán Montijo, una Grande di Spagna, con cui ebbe Napoleone Eugenio Luigi, mentre altri quattro figli furono illegittimi e avuti da donne diverse.

Battaglia di Alesia e Napoleone III di Francia · Napoleone III di Francia e Vercingetorige · Mostra di più »

Nervi (popolo)

I Nervi erano la più potente tribù della Gallia Belgica, che viveva nell'area della Schelda nel I secolo a.C. Secondo Tacito e Strabone erano di origine germanica e si erano stanziati in quest'area attorno al 100 a.C. Nel suo De bello Gallico, Gaio Giulio Cesare li definisce come il popolo più bellicoso tra quelli belgici, adducendo come prova il fatto che la loro cultura era di tipo spartano.

Battaglia di Alesia e Nervi (popolo) · Nervi (popolo) e Vercingetorige · Mostra di più »

Nitiobrogi

I Nitiobrogi furono un popolo celtico il cui territorio si situa nell'attuale territorio di Agen.

Battaglia di Alesia e Nitiobrogi · Nitiobrogi e Vercingetorige · Mostra di più »

Oppidum

I Latini chiamavano oppidum (plurale latino: oppida) una città fortificata priva di un confine sacro (il pomerio), proprio invece dell'urbe.

Battaglia di Alesia e Oppidum · Oppidum e Vercingetorige · Mostra di più »

Orléans

Orléans /ɔʁle'ɑ̃/ è un comune francese di 116.828 abitanti capoluogo del dipartimento del Loiret e della regione del Centro-Valle della Loira.

Battaglia di Alesia e Orléans · Orléans e Vercingetorige · Mostra di più »

Parisi (Gallia)

Moneta d'oro dei parisi (I secolo a.C.)Moneta dei parisi I secolo) I Parisi (o Quarisi) erano un'antica tribù celtica della Gallia che si era stabilita sulle rive della Sequana (Senna) attorno alla metà del III secolo a.C. Il loro nome potrebbe derivare dal gallico kwarisi e, secondo Cesare, la loro città principale era loppidum di Lutetia Parisiorum (oggi Parigi), che divenne poi un'importante città della provincia romana della Gallia Lugdunense.

Battaglia di Alesia e Parisi (Gallia) · Parisi (Gallia) e Vercingetorige · Mostra di più »

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone.

Battaglia di Alesia e Plutarco · Plutarco e Vercingetorige · Mostra di più »

Proconsole

Proconsole (dal latino proconsul) era un promagistrato romano, a volte ex console incaricato di governare una provincia romana.

Battaglia di Alesia e Proconsole · Proconsole e Vercingetorige · Mostra di più »

Propaganda

La propaganda è "l'attività di disseminazione di idee e informazioni con lo scopo di indurre a specifici atteggiamenti e azioni" ovvero il "conscio, metodico e pianificato utilizzo di tecniche di persuasione per raggiungere specifici obiettivi atti a beneficiare coloro che organizzano il processo".

Battaglia di Alesia e Propaganda · Propaganda e Vercingetorige · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Battaglia di Alesia e Provincia romana · Provincia romana e Vercingetorige · Mostra di più »

Remi

I Remi (il nome significa i primi) erano un popolo della Gallia Belgica meridionale, ubicati nell'odierno dipartimento francese dell'Aisne, nella Piccardia.

Battaglia di Alesia e Remi · Remi e Vercingetorige · Mostra di più »

Reno

Il Reno (AFI:; in tedesco Rhein, in francese Rhin, in nederlandese Rijn, in romancio Rain, in svizzero tedesco Rii), è, con, uno dei fiumi più lunghi d'Europa.

Battaglia di Alesia e Reno · Reno e Vercingetorige · Mostra di più »

Ruteni

Il termine ruteni designava, in passato, un gruppo etnico di slavi orientali abitante un territorio molto vasto, che ad occidente confinava con Ungheria, Slovacchia e Polonia, mentre verso oriente confinava con la Russia.

Battaglia di Alesia e Ruteni · Ruteni e Vercingetorige · Mostra di più »

Segusiavi

I Segusiavi erano un popolo celtico cliente della tribù degli Edui di cui parla Gaio Giulio Cesare nel I libro del De bello Gallico.

Battaglia di Alesia e Segusiavi · Segusiavi e Vercingetorige · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Battaglia di Alesia e Senato romano · Senato romano e Vercingetorige · Mostra di più »

Senoni

I Sénoni o Galli Sénoni erano una popolazione celtica che si stanziò sia sulla costa orientale dell'Italia, nell'area dell'attuale Romagna e Marche del nord, dal fiume Montone verso sud, quindi dall'ager Decimanus, ovvero la campagna a sud di Ravenna, fino al fiume Esino - sia in una regione dell'odierna Francia corrispondente ai dipartimenti di Seine-et-Marne, Loiret e Yonne, la cui antica capitale era la città di Sens, dalla quale prenderebbero il nome.

Battaglia di Alesia e Senoni · Senoni e Vercingetorige · Mostra di più »

Sens

Sens (AFI: sɑ̃s) è un comune francese di 26.699 abitanti situato nel dipartimento della Yonne nella regione della Borgogna-Franca Contea.

Battaglia di Alesia e Sens · Sens e Vercingetorige · Mostra di più »

Sequani

I sequani erano un popolo celtico del bacino superiore del fiume Arar (Saona), cioè dell'odierna Franca Contea e di parte della Borgogna.

Battaglia di Alesia e Sequani · Sequani e Vercingetorige · Mostra di più »

Storia romana (Cassio Dione)

La Storia romana è un'opera in 80 libri scritta in greco nella prima metà del III secolo da Cassio Dione Cocceiano, storico e funzionario imperiale romano.

Battaglia di Alesia e Storia romana (Cassio Dione) · Storia romana (Cassio Dione) e Vercingetorige · Mostra di più »

Strabone

Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.

Battaglia di Alesia e Strabone · Strabone e Vercingetorige · Mostra di più »

Tito Labieno

Tito Labieno, padre di Quinto, combatté insieme a Giulio Cesare, nel 78 a.C., nella campagna navale di Publio Servilio (proconsole in Cilicia dal 78 al 75) contro i pirati cilici.

Battaglia di Alesia e Tito Labieno · Tito Labieno e Vercingetorige · Mostra di più »

Trionfo

Il trionfo era il massimo onore che nell'antica Roma veniva tributato con una cerimonia solenne al generale che avesse conseguito un'importante vittoria.

Battaglia di Alesia e Trionfo · Trionfo e Vercingetorige · Mostra di più »

Veneti (Celti)

La Gallia al tempo della conquista di Gaio Giulio Cesare.

Battaglia di Alesia e Veneti (Celti) · Veneti (Celti) e Vercingetorige · Mostra di più »

Vite parallele

Le Vite parallele di Plutarco (Βίοι Παράλληλοι) sono una serie di biografie di uomini celebri scritte dalla fine del I secolo al primo quarto del II secolo e riunite in coppie per mostrare vizi o virtù morali comuni ad entrambi.

Battaglia di Alesia e Vite parallele · Vercingetorige e Vite parallele · Mostra di più »

48 a.C.

Nessuna descrizione.

48 a.C. e Battaglia di Alesia · 48 a.C. e Vercingetorige · Mostra di più »

51 a.C.

Nessuna descrizione.

51 a.C. e Battaglia di Alesia · 51 a.C. e Vercingetorige · Mostra di più »

52 a.C.

Nessuna descrizione.

52 a.C. e Battaglia di Alesia · 52 a.C. e Vercingetorige · Mostra di più »

53 a.C.

Nessuna descrizione.

53 a.C. e Battaglia di Alesia · 53 a.C. e Vercingetorige · Mostra di più »

54 a.C.

Nessuna descrizione.

54 a.C. e Battaglia di Alesia · 54 a.C. e Vercingetorige · Mostra di più »

55 a.C.

Nessuna descrizione.

55 a.C. e Battaglia di Alesia · 55 a.C. e Vercingetorige · Mostra di più »

58 a.C.

Repubblica romana.

58 a.C. e Battaglia di Alesia · 58 a.C. e Vercingetorige · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Alesia e Vercingetorige

Battaglia di Alesia ha 202 relazioni, mentre Vercingetorige ha 285. Come hanno in comune 82, l'indice di Jaccard è 16.84% = 82 / (202 + 285).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Alesia e Vercingetorige. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »