Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Bosworth Field

Indice Battaglia di Bosworth Field

La battaglia di Bosworth Field fu un'importante battaglia della guerra delle due rose, la guerra civile inglese che, nel corso della seconda metà del XV secolo, vide contrapporsi due rami della famiglia dei Plantageneti, il casato dei Lancaster contro il casato di York.

62 relazioni: Bath, Casa di Lancaster, Casa di York, Conte, Derby (Regno Unito), Dinastia Tudor, Duca di Buckingham, Duca di Gloucester, Edoardo IV d'Inghilterra, Edoardo V d'Inghilterra, Eleanor Talbot, Elisabetta di York, Elisabetta Woodville, Enrico IV d'Inghilterra, Enrico VII d'Inghilterra, Galles, Giovanni Beaufort, I conte di Somerset, Giovanni di Gand, Guerra civile, Guerra delle due rose, Henry Percy, IV conte di Northumberland, Henry Stafford, II duca di Buckingham, Inghilterra, John de Vere, XIII conte di Oxford, Katherine Swynford, Lambert Simnel, Leicester, Leicestershire, Margaret Beaufort, Market Bosworth, Midlands, Parlamento del Regno Unito, Pembrokeshire, Plantageneti, Rhys ap Thomas, Riccardo di Shrewsbury, Riccardo II d'Inghilterra, Riccardo III (Shakespeare), Riccardo III d'Inghilterra, Riccardo Plantageneto, III duca di York, Sovrani britannici, Sovrani d'Inghilterra, Thomas Stanley, I conte di Derby, Titulus Regius, Trono, William Shakespeare, William Stanley (1435-1495), 1397, 1420, 1455, ..., 1467, 1470, 1471, 1473, 1483, 1485, 1486, 1487, 1491, 1740, 1812, 22 agosto. Espandi índice (12 più) »

Bath

Bath è una città del Regno Unito che si trova nella regione inglese del Sud Ovest, nella contea del Somerset, famosa come centro termale: il suo nome, infatti, prende origine dai bagni romani, in inglese "bath".

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Bath · Mostra di più »

Casa di Lancaster

La Casa di Lancaster fu uno dei due rami cadetti della dinastia dei Plantageneti.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Casa di Lancaster · Mostra di più »

Casa di York

La Casa di York fu uno dei due rami cadetti della dinastia dei Plantageneti.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Casa di York · Mostra di più »

Conte

Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Conte · Mostra di più »

Derby (Regno Unito)

Derby (pronuncia /dɑːbɪ/) è una città, capoluogo della contea del Derbyshire, in Inghilterra.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Derby (Regno Unito) · Mostra di più »

Dinastia Tudor

Fanno parte della dinastia Tudor (House of Tudor; in gallese Tudur) cinque sovrani di origine gallese che regnarono in Inghilterra dal 1485 al 1603.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Dinastia Tudor · Mostra di più »

Duca di Buckingham

I titoli di marchese o duca di Buckingham erano attributi di carattere nobiliare inglesi, che rendevano pari del regno nel Regno Unito.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Duca di Buckingham · Mostra di più »

Duca di Gloucester

Duca di Gloucester è un titolo inglese reale, riservato unicamente ai membri della famiglia reale britannica.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Duca di Gloucester · Mostra di più »

Edoardo IV d'Inghilterra

Nato a Rouen in Francia il 28 aprile 1442, era il figlio quartogenito nonché l'erede di Riccardo Plantageneto, III duca di York e di Cecilia Neville.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Edoardo IV d'Inghilterra · Mostra di più »

Edoardo V d'Inghilterra

Era figlio del re d'Inghilterra Edoardo IV e di Elisabetta Woodville.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Edoardo V d'Inghilterra · Mostra di più »

Eleanor Talbot

Era figlia di John Talbot, I conte di Shrewsbury (ca. 1390-1453), primo conte di Shrewsbury, e di Margaret Beauchamp, figlia di Richard de Beauchamp, XIII conte di Warwick.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Eleanor Talbot · Mostra di più »

Elisabetta di York

Elisabetta, primogenita di Edoardo IV d'Inghilterra e di Elisabetta Woodville, nacque l'11 febbraio 1466 nel Palazzo di Westminster.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Elisabetta di York · Mostra di più »

Elisabetta Woodville

Il suo primo marito John Grey di Groby (1432 circa-17 febbraio 1461) morì alla Seconda battaglia di St.Albans.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Elisabetta Woodville · Mostra di più »

Enrico IV d'Inghilterra

Figlio quartogenito del duca di Lancaster e futuro duca d'Aquitania, Giovanni di Gand e di Bianca di Lancaster, figlia di Enrico Plantageneto (1310-1361) e di Isabella di Beaumont.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Enrico IV d'Inghilterra · Mostra di più »

Enrico VII d'Inghilterra

Enrico era figlio di Edmondo Tudor, fratellastro di Enrico VI d'Inghilterra, e di Margaret Beaufort, discendente dei Lancaster.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Enrico VII d'Inghilterra · Mostra di più »

Galles

Il Galles (AFI:; in inglese Wales, pron.; in gallese Cymru, pron.) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Galles · Mostra di più »

Giovanni Beaufort, I conte di Somerset

Figlio primogenito del duca di Lancaster e futuro duca d'Aquitania, Giovanni di Gand (figlio quintogenito del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Edoardo III) e di Katherine Swynford (1350-1403), (figlia di Payne De Roet, un araldo fiammingo proveniente da Hainaut), che, dopo la morte del marito, il cavaliere inglese Hugh Swynford (1340-1372), prima di sposare Giovanni di Gand, nel 1396, era stata, per oltre vent'anni, la sua amante.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Giovanni Beaufort, I conte di Somerset · Mostra di più »

Giovanni di Gand

Giovanni era il quarto figlio di Edoardo III, e di sua moglie, Filippa di Hainaut.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Giovanni di Gand · Mostra di più »

Guerra civile

La guerra civile è un conflitto armato di vaste proporzioni, nel quale le parti belligeranti sono principalmente costituite da persone appartenenti alla stessa popolazione e quindi di uno stesso Stato o Paese, tipicamente divise in fazioni avverse.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Guerra civile · Mostra di più »

Guerra delle due rose

La guerra delle due rose (in inglese: Wars of the Roses; trad.: Le guerre delle rose) fu una sanguinosa lotta dinastica combattuta in Inghilterra tra il 1455 ed il 1485 (1487 per una parte della storiografia inglese) tra due diversi rami della casa regnante dei Plantageneti: i Lancaster e gli York.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Guerra delle due rose · Mostra di più »

Henry Percy, IV conte di Northumberland

Era figlio di Henry Percy, III conte di Northumberland e di Eleanor Poynings.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Henry Percy, IV conte di Northumberland · Mostra di più »

Henry Stafford, II duca di Buckingham

Figlio di Humphrey Stafford (ca. 1425 - 1458), conte di Stafford (figlio del primo duca di Buckingham, Humphrey Stafford) e di Margaret Beaufort (1427-1474), figlia di Edmund Beaufort, II duca di Somerset (1406 – 22 maggio 1455).

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Henry Stafford, II duca di Buckingham · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Inghilterra · Mostra di più »

John de Vere, XIII conte di Oxford

John de Vere nacque l'8 settembre 1442 da John de Vere, XII conte di Oxford (3 aprile 1408-26 febbraio 1462) ed Elizabeth Howard (1410circa-1474), secondo di otto figli.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e John de Vere, XIII conte di Oxford · Mostra di più »

Katherine Swynford

Payne ebbe quattro figli: Katherine, Philippa, Walter e Isabel, che fu badessa del convento di San Waudru, a Mons, nell'odierno Belgio.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Katherine Swynford · Mostra di più »

Lambert Simnel

Lambert Simnel nacque attorno al 1477.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Lambert Simnel · Mostra di più »

Leicester

Leicester (pronuncia) è una città e autorità unitaria con status di city, capoluogo della contea del Leicestershire, nella regione delle Midlands Orientali, in Inghilterra.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Leicester · Mostra di più »

Leicestershire

Il Leicestershire (pronuncia o, abbreviato Leics.) è una contea dell'Inghilterra nella regione delle Midlands Orientali.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Leicestershire · Mostra di più »

Margaret Beaufort

Margaret Beaufort nacque al castello di Bletsoe nel Bedfordshire il 31 maggio del 1443 o del 1441, sebbene la data ed il mese vengano considerati esatti, giacché ella chiese all'Abbazia di Westminster di ricordare il proprio battesimo in quella data, l'anno è oggetto di dispute.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Margaret Beaufort · Mostra di più »

Market Bosworth

Market Bosworth è un paese della contea del Leicestershire, in Inghilterra.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Market Bosworth · Mostra di più »

Midlands

Con Midlands si intendono di solito le Midlands inglesi, che per lo più corrispondono al territorio di quello che, nell'Alto Medioevo, fu il regno di Mercia.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Midlands · Mostra di più »

Parlamento del Regno Unito

Il Parlamento del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord è il supremo corpo legislativo nel Regno Unito e nelle Dipendenze britanniche d'oltremare, dotato di sovranità parlamentare.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Parlamento del Regno Unito · Mostra di più »

Pembrokeshire

Pembrokeshire (Sir Benfro in gallese) è una contea del sud-ovest del Galles nel Regno Unito.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Pembrokeshire · Mostra di più »

Plantageneti

I Plantageneti furono una casata comitale medievale, anche chiamati seconda casa d'Angiò o Angiò-Plantageneti.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Plantageneti · Mostra di più »

Rhys ap Thomas

Rhys era il più giovane figlio legittimo di Thomas ap Gruffydd ap Nicolas e nacque a Llandeilo, nel Carmarthenshire, nel 1449.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Rhys ap Thomas · Mostra di più »

Riccardo di Shrewsbury

Riccardo, dopo che lo zio Riccardo di Gloucester lo aveva alloggiato negli appartamenti reali nella torre di Londra assieme al fratello, Edoardo V, re d'Inghilterra, fu dichiarato figlio illegittimo del re Edoardo IV, ed è passato alla storia come uno dei principi nella Torre, che dopo l'estate del 1483 non furono mai più visti vivi.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Riccardo di Shrewsbury · Mostra di più »

Riccardo II d'Inghilterra

Riccardo era figlio di Edoardo, principe di Galles e di Giovanna di Kent, e nipote del re Edoardo III.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Riccardo II d'Inghilterra · Mostra di più »

Riccardo III (Shakespeare)

Riccardo III (The Life and Death of King Richard III, Vita e morte di re Riccardo III) è l'ultima di quattro opere teatrali nella tetralogia minore di William Shakespeare sulla storia inglese: conclude un racconto drammatico cominciato con Enrico VI, parte 1 e continuato con Enrico VI, parte 2 e Enrico VI, parte 3.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Riccardo III (Shakespeare) · Mostra di più »

Riccardo III d'Inghilterra

Dodicesimo e penultimo figlio del duca di York e futuro protettore del regno d'Inghilterra e pretendente al trono d'Inghilterra, Riccardo Plantageneto e di Cecilia Neville.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Riccardo III d'Inghilterra · Mostra di più »

Riccardo Plantageneto, III duca di York

Fu uno dei membri della famiglia reale che svolsero funzioni di rilievo in Francia durante l'ultima fase della guerra dei cent'anni ed in Inghilterra durante la pazzia di Enrico VI.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Riccardo Plantageneto, III duca di York · Mostra di più »

Sovrani britannici

Questo è un elenco di monarchi britannici, ovvero dei monarchi che hanno seduto su uno dei troni dei vari regni esistiti sulle isole britanniche, più precisamente.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Sovrani britannici · Mostra di più »

Sovrani d'Inghilterra

Quello che segue è un elenco dei monarchi inglesi che hanno regnato sull'Inghilterra prima, e sulla Gran Bretagna poi, dal Medioevo a oggi.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Sovrani d'Inghilterra · Mostra di più »

Thomas Stanley, I conte di Derby

Thomas Stanley nacque nel 1435 da Thomas Stanley, I barone Stanley (1405 circa-20 febbraio 1459) e da Joan Gushill, che portava nelle sue vene il sangue dei Plantageneti annoverando fra i propri antenati Edoardo I d'Inghilterra.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Thomas Stanley, I conte di Derby · Mostra di più »

Titulus Regius

Il Titulus Regius è un atto approvato dal Parlamento inglese il 9 luglio 1483.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Titulus Regius · Mostra di più »

Trono

Il trono è un seggio cerimoniale utilizzato in particolare dai monarchi.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e Trono · Mostra di più »

William Shakespeare

È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere ci sono pervenuti, incluse alcune collaborazioni, 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e William Shakespeare · Mostra di più »

William Stanley (1435-1495)

William Stanley nacque attorno al 1435 da Thomas Stanley, I barone Stanley e da Joan Goushill (1401circa-poco prima del 27 aprile 1466), si sposò due volte, la prima con Joan di Beaumont, alle sue seconde nozze, attorno al 1465 e quindi di nuovo circa sei anni dopo con Elizabeth Hopton da cui ebbe una figlia.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e William Stanley (1435-1495) · Mostra di più »

1397

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e 1397 · Mostra di più »

1420

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e 1420 · Mostra di più »

1455

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e 1455 · Mostra di più »

1467

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e 1467 · Mostra di più »

1470

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e 1470 · Mostra di più »

1471

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e 1471 · Mostra di più »

1473

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e 1473 · Mostra di più »

1483

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e 1483 · Mostra di più »

1485

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e 1485 · Mostra di più »

1486

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e 1486 · Mostra di più »

1487

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e 1487 · Mostra di più »

1491

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e 1491 · Mostra di più »

1740

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e 1740 · Mostra di più »

1812

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e 1812 · Mostra di più »

22 agosto

Il 22 agosto è il 234º giorno del calendario gregoriano (il 235º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Battaglia di Bosworth Field e 22 agosto · Mostra di più »

Riorienta qui:

Battaglia di Bosworth.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »