Analogie tra Battaglia di Mentana e Presa di Roma
Battaglia di Mentana e Presa di Roma hanno 35 punti in comune (in Unionpedia): Bagnoregio, Camillo Benso, conte di Cavour, Castel Sant'Angelo, Civitavecchia, Concilio Vaticano I, Convenzione di settembre, Firenze, Francia, Giornata dell'Aspromonte, Giovanni Lepri, Giuseppe Garibaldi, Guerra franco-prussiana, Hermann Kanzler, Ignazio Boncompagni Ludovisi, Infallibilità papale, Lazio, Mura leonine, Napoleone III di Francia, Orvieto, Papa Pio IX, Piazza dei Cinquecento, Porta Pia, Questione romana, Regno d'Italia (1861-1946), Rieti, Roma, Secondo Impero francese, Sicilia, Stato Pontificio, Tevere, ..., Trastevere, Velletri, Viterbo, Vittorio Emanuele II di Savoia, Zuavi pontifici. Espandi índice (5 più) »
Bagnoregio
Bagnoregio è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Bagnoregio e Battaglia di Mentana · Bagnoregio e Presa di Roma ·
Camillo Benso, conte di Cavour
Fu ministro del Regno di Sardegna dal 1850 al 1852, presidente del Consiglio dei ministri dal 1852 al 1859 e dal 1860 al 1861. Nello stesso 1861, con la proclamazione del Regno d'Italia, divenne il primo presidente del Consiglio dei ministri del nuovo Stato e morì ricoprendo tale carica.
Battaglia di Mentana e Camillo Benso, conte di Cavour · Camillo Benso, conte di Cavour e Presa di Roma ·
Castel Sant'Angelo
Castel Sant'Angelo (o Mole Adrianorum o Castellum Crescentii nel X-XII sec.), detto anche mausoleo di Adriano, è un monumento di Roma, situato sulla sponda destra del Tevere di fronte al pons Aelius (attuale ponte Sant'Angelo), a poca distanza dal Vaticano, tra il rione di Borgo e quello di Prati; è collegato allo Stato del Vaticano attraverso il corridoio fortificato del "passetto".
Battaglia di Mentana e Castel Sant'Angelo · Castel Sant'Angelo e Presa di Roma ·
Civitavecchia
Civitavecchia (AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Affacciata sul mar Tirreno, la sua storia è legata alla marineria e al commercio, tanto che oggi il porto di Civitavecchia è tra i più importanti d'Italia, il primo scalo europeo per numero di crocieristi annui in transito.
Battaglia di Mentana e Civitavecchia · Civitavecchia e Presa di Roma ·
Concilio Vaticano I
Il Concilio ecumenico Vaticano I è stato il XX concilio ecumenico, ovvero una riunione di tutti i vescovi cattolici del mondo, per discutere di argomenti riguardanti la vita della Chiesa cattolica.
Battaglia di Mentana e Concilio Vaticano I · Concilio Vaticano I e Presa di Roma ·
Convenzione di settembre
La Convenzione di settembre è un importante accordo diplomatico stipulato a Fontainebleau il 15 settembre 1864 tra il Regno d'Italia e il Secondo Impero di Napoleone III nelle persone di Costantino Nigra, ambasciatore italiano a Parigi, Gioacchino Napoleone Pepoli ambasciatore italiano a Pietroburgo ed Édouard Drouyn de Lhuys, ministro degli Esteri francese.
Battaglia di Mentana e Convenzione di settembre · Convenzione di settembre e Presa di Roma ·
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Battaglia di Mentana e Firenze · Firenze e Presa di Roma ·
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Battaglia di Mentana e Francia · Francia e Presa di Roma ·
Giornata dell'Aspromonte
La giornata dell'Aspromonte fu una battaglia tra l'esercito regolare italiano ed i volontari garibaldini. Ebbe luogo venerdì 29 agosto 1862, quando l'esercito regio fermò il tentativo di Giuseppe Garibaldi e dei suoi volontari di completare una marcia dalla Sicilia verso Roma e scacciarne papa Pio IX.
Battaglia di Mentana e Giornata dell'Aspromonte · Giornata dell'Aspromonte e Presa di Roma ·
Giovanni Lepri
Membro di una nobile famiglia romana di origine lombarda, storicamente fedele ai Romani Pontefici e pertanto infeudata di vari feudi nel Lazio (tra i quali Rota, nella Maremma laziale), il marchese Giovanni Lepri era figlio del marchese Luigi e della contessa Anna Lascaris d'Armis.
Battaglia di Mentana e Giovanni Lepri · Giovanni Lepri e Presa di Roma ·
Giuseppe Garibaldi
Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.
Battaglia di Mentana e Giuseppe Garibaldi · Giuseppe Garibaldi e Presa di Roma ·
Guerra franco-prussiana
La guerra franco-prussiana (in tedesco Deutsch-Französischer Krieg, in francese Guerre franco-allemande o Guerre franco-prussienne) fu combattuta dal 19 luglio 1870 al 10 maggio 1871 tra il Secondo Impero francese (e, dopo la caduta del regime, dalla terza Repubblica francese) e la Confederazione Tedesca del Nord (guidata dal Regno di Prussia), alleata con i regni tedeschi del sud di Baden, Baviera e Württemberg.
Battaglia di Mentana e Guerra franco-prussiana · Guerra franco-prussiana e Presa di Roma ·
Hermann Kanzler
Kanzler nacque nel 1822 da Max Anton, un impiegato dell'amministrazione fiscale del Granducato di Baden.
Battaglia di Mentana e Hermann Kanzler · Hermann Kanzler e Presa di Roma ·
Ignazio Boncompagni Ludovisi
Nessuna descrizione.
Battaglia di Mentana e Ignazio Boncompagni Ludovisi · Ignazio Boncompagni Ludovisi e Presa di Roma ·
Infallibilità papale
L'infallibilità papale (o infallibilità pontificia) è un dogma cattolico che afferma che il papa non può sbagliare quando parla ex cathedra, ossia come dottore o pastore universale della Chiesa (episcopus servus servorum Dei): di conseguenza, il dogma vale solo quando esercita il ministero petrino, proclamando un nuovo dogma o definendo una dottrina in modo definitivo come rivelata.
Battaglia di Mentana e Infallibilità papale · Infallibilità papale e Presa di Roma ·
Lazio
Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.
Battaglia di Mentana e Lazio · Lazio e Presa di Roma ·
Mura leonine
Le Mura leonine sono la cinta muraria di circa 5 km con 44 torri alte 14 m che venne eretta tra l'848 e l'852 da papa Leone IV a protezione del Colle Vaticano e della basilica di San Pietro.
Battaglia di Mentana e Mura leonine · Mura leonine e Presa di Roma ·
Napoleone III di Francia
Detto anche Napoleone il piccolo (soprannome datogli da Victor Hugo), sposò la contessa di Teba María Eugenia de Guzmán Montijo, una Grande di Spagna, dalla quale ebbe Napoleone Eugenio Luigi, mentre altri cinque figli furono illegittimi e avuti da donne diverse.
Battaglia di Mentana e Napoleone III di Francia · Napoleone III di Francia e Presa di Roma ·
Orvieto
Orvieto è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.
Battaglia di Mentana e Orvieto · Orvieto e Presa di Roma ·
Papa Pio IX
Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello tradizionalmente attribuito a san Pietro.
Battaglia di Mentana e Papa Pio IX · Papa Pio IX e Presa di Roma ·
Piazza dei Cinquecento
Piazza dei Cinquecento, in precedenza compresa nell'ampia Piazza delle Terme (nota informalmente come Piazza Termini), è una piazza di Roma sita di fronte alla stazione di Roma Termini al confine tra i rioni Esquilino e Castro Pretorio.
Battaglia di Mentana e Piazza dei Cinquecento · Piazza dei Cinquecento e Presa di Roma ·
Porta Pia
Porta Pia è una delle porte delle mura aureliane di Roma. Si tratta di una delle ultime opere di Michelangelo Buonarroti, nella quale l'artista, all'epoca già anziano, dispose gli elementi architettonici in modo assai innovativo.
Battaglia di Mentana e Porta Pia · Porta Pia e Presa di Roma ·
Questione romana
La questione romana fu la lunga contesa del Risorgimento italiano intorno al controllo territoriale di Roma e al ruolo della città, che si aprì dopo la conquista italiana il 20 settembre 1870 e la proclamazione a capitale del Regno, mentre la Santa Sede, che per secoli aveva esercitato il potere temporale sulla città, si trovava priva di un proprio territorio in cui il papa potesse esercitare liberamente il suo ministero.
Battaglia di Mentana e Questione romana · Presa di Roma e Questione romana ·
Regno d'Italia (1861-1946)
Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.
Battaglia di Mentana e Regno d'Italia (1861-1946) · Presa di Roma e Regno d'Italia (1861-1946) ·
Rieti
Rieti (AFI: o, localmente, o; Riète in dialetto reatino) è un comune italiano di abitanti del Lazio, capoluogo dell'omonima provincia.
Battaglia di Mentana e Rieti · Presa di Roma e Rieti ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Battaglia di Mentana e Roma · Presa di Roma e Roma ·
Secondo Impero francese
Il Secondo Impero francese è stato il regime bonapartista di Napoleone III instaurato in Francia dal 1852 al 1870, tra la Seconda e la Terza Repubblica.
Battaglia di Mentana e Secondo Impero francese · Presa di Roma e Secondo Impero francese ·
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Battaglia di Mentana e Sicilia · Presa di Roma e Sicilia ·
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Battaglia di Mentana e Stato Pontificio · Presa di Roma e Stato Pontificio ·
Tevere
Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con 405 km di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).
Battaglia di Mentana e Tevere · Presa di Roma e Tevere ·
Trastevere
Trastevere (in dialetto romanesco Tréstevere) è il tredicesimo rione di Roma, indicato con R. XIII, nonché il più esteso. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 1B del Municipio Roma I di Roma Capitale.
Battaglia di Mentana e Trastevere · Presa di Roma e Trastevere ·
Velletri
Velletri (IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Il centro storico sorge sulle propaggini meridionali dei Colli Albani, a. Incluso – ma solo da alcuni – nell'area dei Castelli Romani nonostante la sua lunga tradizione di libero comune.
Battaglia di Mentana e Velletri · Presa di Roma e Velletri ·
Viterbo
Viterbo (Vetèrbe in dialetto viterbese) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio settentrionale, nota anche come Tuscia viterbese.
Battaglia di Mentana e Viterbo · Presa di Roma e Viterbo ·
Vittorio Emanuele II di Savoia
Dal 1849 al 1861 fu inoltre duca di Savoia, principe di Piemonte e duca di Genova. È ricordato anche con l'appellativo di Re galantuomo, perché dopo la sua ascesa al trono non ritirò lo Statuto Albertino promulgato da suo padre Carlo Alberto.
Battaglia di Mentana e Vittorio Emanuele II di Savoia · Presa di Roma e Vittorio Emanuele II di Savoia ·
Zuavi pontifici
Il battaglione degli Zuavi pontifici fu un corpo militare dello Stato Pontificio. Creato il 1º gennaio 1861 sul modello dei corpi di zuavi dell'esercito francese, era costituito da volontari, in maggioranza francesi, belgi e olandesi, giunti nello Stato per difenderlo da eventuali attacchi militari del Regno d'Italia, che premeva per la presa di Roma al fine di completare l'unità d'Italia.
Battaglia di Mentana e Zuavi pontifici · Presa di Roma e Zuavi pontifici ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Battaglia di Mentana e Presa di Roma
- Che cosa ha in comune Battaglia di Mentana e Presa di Roma
- Analogie tra Battaglia di Mentana e Presa di Roma
Confronto tra Battaglia di Mentana e Presa di Roma
Battaglia di Mentana ha 143 relazioni, mentre Presa di Roma ha 258. Come hanno in comune 35, l'indice di Jaccard è 8.73% = 35 / (143 + 258).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Mentana e Presa di Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: