Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Befreiungsausschuss Südtirol e Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Befreiungsausschuss Südtirol e Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige

Befreiungsausschuss Südtirol vs. Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige

Il Befreiungsausschuss Südtirol (abbreviato BAS, letteralmente: Comitato per la liberazione del Sudtirolo) fu un'organizzazione terroristica fondata nel 1956 da Sepp Kerschbaumer. Il Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige è l'elenco dei 16.735 toponimi dell'Alto Adige, redatto a partire dal 1906 da Ettore Tolomei, pubblicato in prima edizione nel 1909 e successivamente dalla Reale Società Geografica Italiana nel 1916.

Analogie tra Befreiungsausschuss Südtirol e Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige

Befreiungsausschuss Südtirol e Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Accordo De Gasperi-Gruber, Bolzano, Carlo Romeo, Ettore Tolomei, Hannes Obermair, Lana (Italia), Prima guerra mondiale, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, San Candido, Südtiroler Volkspartei, Storia dell'Alto Adige, Tirolo.

Accordo De Gasperi-Gruber

L'accordo De Gasperi-Gruber (conosciuto anche come accordo di Parigi, Gruber-De-Gasperi-Abkommen in tedesco), così chiamato dai nomi degli allora ministri degli Esteri italiano (Alcide De Gasperi) e austriaco (Karl Gruber), fu firmato il 5 settembre 1946 a Parigi a margine dei lavori della Conferenza di pace, per definire la questione della tutela della minoranza linguistica tedesca del Trentino-Alto Adige.

Accordo De Gasperi-Gruber e Befreiungsausschuss Südtirol · Accordo De Gasperi-Gruber e Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige · Mostra di più »

Bolzano

Bolzano (pronuncia //, pronuncia locale //, Bozen in tedesco, Balsan o Bulsan in ladino, Pouzen o Poazen in dialetto sudtirolese, Bolzan in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige/Südtirol.

Befreiungsausschuss Südtirol e Bolzano · Bolzano e Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige · Mostra di più »

Carlo Romeo

Si è laureato in lettere ad indirizzo storia contemporanea all'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Befreiungsausschuss Südtirol e Carlo Romeo · Carlo Romeo e Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige · Mostra di più »

Ettore Tolomei

È stato senatore del Regno ed è considerato uno dei più significativi esponenti del nazionalismo italiano del Novecento.

Befreiungsausschuss Südtirol e Ettore Tolomei · Ettore Tolomei e Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige · Mostra di più »

Hannes Obermair

Ha studiato storia, germanistica, letteratura comparata e filosofia alle Università di Innsbruck e di Vienna, conseguendo il dottorato di ricerca nel 1987.

Befreiungsausschuss Südtirol e Hannes Obermair · Hannes Obermair e Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige · Mostra di più »

Lana (Italia)

Lana è un comune italiano di abitanti del Burgraviato nella provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Befreiungsausschuss Südtirol e Lana (Italia) · Lana (Italia) e Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Befreiungsausschuss Südtirol e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige · Mostra di più »

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia.

Befreiungsausschuss Südtirol e Provincia autonoma di Bolzano · Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Provincia autonoma di Trento

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Autonome Provinz Trient in tedesco, Provincia Autonoma de Trent in ladino, Sèlbstendig Provintz vo Tria in cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provincia de Trent in dialetto trentino), comunemente nota come Trentino, è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento.

Befreiungsausschuss Südtirol e Provincia autonoma di Trento · Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige e Provincia autonoma di Trento · Mostra di più »

San Candido

San Candido (IPA:, Innichen in tedesco IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige, situato nell'Alta Pusteria.

Befreiungsausschuss Südtirol e San Candido · Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige e San Candido · Mostra di più »

Südtiroler Volkspartei

La Südtiroler Volkspartei (abbreviato SVP, letteralmente in italiano "Partito Popolare Sudtirolese") è un partito politico provinciale italiano che rappresenta, per statuto, gli interessi dei gruppi linguistici tedesco e ladino della provincia autonoma di Bolzano.

Befreiungsausschuss Südtirol e Südtiroler Volkspartei · Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Storia dell'Alto Adige

La storia dell'Alto Adige comprende le vicende storiche inerenti al territorio della provincia di Bolzano, in Italia.

Befreiungsausschuss Südtirol e Storia dell'Alto Adige · Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige e Storia dell'Alto Adige · Mostra di più »

Tirolo

Il Tirolo (in tedesco: Tirol) è una regione storica e geografica europea, situata fra Austria e Italia.

Befreiungsausschuss Südtirol e Tirolo · Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige e Tirolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Befreiungsausschuss Südtirol e Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige

Befreiungsausschuss Südtirol ha 167 relazioni, mentre Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige ha 72. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.44% = 13 / (167 + 72).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Befreiungsausschuss Südtirol e Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »