Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bene mio e core mio e L'arte della commedia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bene mio e core mio e L'arte della commedia

Bene mio e core mio vs. L'arte della commedia

Bene mio e core mio è una commedia in tre atti scritta da Eduardo de Filippo nel 1955 e inserita dall'autore nella raccolta Cantata dei giorni dispari. L'arte della commedia è una commedia teatrale in due tempi e un prologo, scritta da Eduardo De Filippo nel 1964.

Analogie tra Bene mio e core mio e L'arte della commedia

Bene mio e core mio e L'arte della commedia hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Cantata dei giorni dispari, Commedia, Eduardo De Filippo, Lingua italiana, Luca De Filippo, Teatro, Teatro napoletano.

Cantata dei giorni dispari

La Cantata dei giorni dispari raccoglie le commedie che Eduardo De Filippo scrisse dal 1945, anno della pubblicazione di Napoli milionaria!, al 1973 quando mise in scena Gli esami non finiscono mai.

Bene mio e core mio e Cantata dei giorni dispari · Cantata dei giorni dispari e L'arte della commedia · Mostra di più »

Commedia

Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso.

Bene mio e core mio e Commedia · Commedia e L'arte della commedia · Mostra di più »

Eduardo De Filippo

Considerato uno dei più importanti artisti italiani del Novecento, è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena e interpretate e, in seguito, tradotte e rappresentate da altri anche all'estero.

Bene mio e core mio e Eduardo De Filippo · Eduardo De Filippo e L'arte della commedia · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Bene mio e core mio e Lingua italiana · L'arte della commedia e Lingua italiana · Mostra di più »

Luca De Filippo

Luca è figlio di Eduardo De Filippo e della cantante e attrice piemontese Thea Prandi.

Bene mio e core mio e Luca De Filippo · L'arte della commedia e Luca De Filippo · Mostra di più »

Teatro

Il teatro (dal greco θέατρον (théatron, che significa "spettacolo"), dal verbo θεαομαι (théaomai, ossia "vedo") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Esso comprende le arti tramite cui viene rappresentata, sotto forma di testo recitato o drammatizzazione scenica, una storia (un dramma, parola derivante dal verbo greco δραω drao.

Bene mio e core mio e Teatro · L'arte della commedia e Teatro · Mostra di più »

Teatro napoletano

Il teatro napoletano è una delle più antiche e conosciute tradizioni artistiche della città di Napoli, e il suo contributo al teatro italiano è fondamentale.

Bene mio e core mio e Teatro napoletano · L'arte della commedia e Teatro napoletano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bene mio e core mio e L'arte della commedia

Bene mio e core mio ha 27 relazioni, mentre L'arte della commedia ha 33. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 11.67% = 7 / (27 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bene mio e core mio e L'arte della commedia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »