Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Biblioteca apostolica vaticana e Joaquín Anselmo María Albareda y Ramoneda

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Biblioteca apostolica vaticana e Joaquín Anselmo María Albareda y Ramoneda

Biblioteca apostolica vaticana vs. Joaquín Anselmo María Albareda y Ramoneda

La Biblioteca apostolica vaticana è la biblioteca che la Santa Sede ha organizzato e curato in Vaticano a partire dal Quattrocento; possiede una delle raccolte di testi antichi e di libri rari fra le più importanti al mondo risalenti al I secolo. Nacque a Barcellona il 16 febbraio 1892 ed ebbe, come nome di battesimo, Joaquín. Entrò appena dodicenne nell'Abbazia benedettina di Montserrat, il 4 novembre 1908, al momento della professione solenne, prese i nomi di Anselmo María, e nella stessa abbazia venne ordinato sacerdote il 7 luglio 1915.

Analogie tra Biblioteca apostolica vaticana e Joaquín Anselmo María Albareda y Ramoneda

Biblioteca apostolica vaticana e Joaquín Anselmo María Albareda y Ramoneda hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Cardinale, Eugène Tisserant, Franz Ehrle, Giovanni Mercati, Papa Giovanni XXII, Papa Pio XI, Vescovo.

Cardinale

Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.

Biblioteca apostolica vaticana e Cardinale · Cardinale e Joaquín Anselmo María Albareda y Ramoneda · Mostra di più »

Eugène Tisserant

Come cardinale decano della Chiesa cattolica presiedette due conclavi, quelli del 1958 (che elesse papa Giovanni XXIII) e del 1963 (che elesse papa Paolo VI), nonché il Consiglio di Presidenza del Concilio Ecumenico Vaticano II.

Biblioteca apostolica vaticana e Eugène Tisserant · Eugène Tisserant e Joaquín Anselmo María Albareda y Ramoneda · Mostra di più »

Franz Ehrle

Franz Ehrle nacque il 17 ottobre 1845 ad Isny, in Germania. Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro dell'11 dicembre 1922.

Biblioteca apostolica vaticana e Franz Ehrle · Franz Ehrle e Joaquín Anselmo María Albareda y Ramoneda · Mostra di più »

Giovanni Mercati

Giovanni Mercati nacque a Villa Gaida, una frazione di Reggio Emilia, in una famiglia della borghesia colta cattolica. Suo padre Domenico, veterinario, ospitò nella propria abitazione gran parte della biblioteca del convento della Madonna dell’Olmo chiuso nel 1859.

Biblioteca apostolica vaticana e Giovanni Mercati · Giovanni Mercati e Joaquín Anselmo María Albareda y Ramoneda · Mostra di più »

Papa Giovanni XXII

Era figlio di un ricco borghese, Arnaud Duèze, signore di Saint-Felix-en-Quercy, e della sua consorte Elena di Bérail.

Biblioteca apostolica vaticana e Papa Giovanni XXII · Joaquín Anselmo María Albareda y Ramoneda e Papa Giovanni XXII · Mostra di più »

Papa Pio XI

Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).

Biblioteca apostolica vaticana e Papa Pio XI · Joaquín Anselmo María Albareda y Ramoneda e Papa Pio XI · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).

Biblioteca apostolica vaticana e Vescovo · Joaquín Anselmo María Albareda y Ramoneda e Vescovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Biblioteca apostolica vaticana e Joaquín Anselmo María Albareda y Ramoneda

Biblioteca apostolica vaticana ha 258 relazioni, mentre Joaquín Anselmo María Albareda y Ramoneda ha 68. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.15% = 7 / (258 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Biblioteca apostolica vaticana e Joaquín Anselmo María Albareda y Ramoneda. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: