Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Blocco orientale e Museo dell'Amicizia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Blocco orientale e Museo dell'Amicizia

Blocco orientale vs. Museo dell'Amicizia

Durante la Guerra fredda, il termine blocco orientale, o sovietico, comunista, socialista, era usato per riferirsi all'Unione Sovietica e ai suoi alleati dell'Europa centrale e dell'Europa orientale (Bulgaria, Cecoslovacchia, Germania Est, Ungheria, Polonia, Romania e, fino agli anni sessanta, l'Albania), contrapposto politicamente al blocco occidentale. Il Museo dell'amicizia (in coreano Chosŏn'gŭl: 국제친선전람관) è un complesso museale situato a Myohyangsan, P'yŏngan Settentrionale, Corea del Nord ed espone una collezione di oggetti regalati ai leader Kim Il-sung e Kim Jong-il da vari dignitari stranieri, secondo il ben stabilito protocollo presente nella Cultura coreana.

Analogie tra Blocco orientale e Museo dell'Amicizia

Blocco orientale e Museo dell'Amicizia hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Cina, Repubblica Democratica Tedesca, Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Unione Sovietica.

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Blocco orientale e Cina · Cina e Museo dell'Amicizia · Mostra di più »

Repubblica Democratica Tedesca

La Repubblica Democratica Tedesca (RDT) (in tedesco: Deutsche Demokratische Republik, abbreviato in DDR), comunemente indicata come Germania Est, fu uno stato esistito dal 1949 al 1990 sul territorio corrispondente alla zona di occupazione della Germania assegnata all'Unione Sovietica alla fine della seconda guerra mondiale.

Blocco orientale e Repubblica Democratica Tedesca · Museo dell'Amicizia e Repubblica Democratica Tedesca · Mostra di più »

Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

La Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija, SFRJ) fu la forma istituzionale assunta dalla Jugoslavia dal 1945 al 1992, anno della sua dissoluzione a seguito delle guerre Jugoslave; in ambito locale ci si riferisce anche come "Druga Jugoslavija" ("Seconda Jugoslavia") o anche "Bivša Jugoslavija" ("Ex-Jugoslavia").

Blocco orientale e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Museo dell'Amicizia e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Blocco orientale e Unione Sovietica · Museo dell'Amicizia e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Blocco orientale e Museo dell'Amicizia

Blocco orientale ha 47 relazioni, mentre Museo dell'Amicizia ha 45. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 4.35% = 4 / (47 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Blocco orientale e Museo dell'Amicizia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »