Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bosa e Piazza d'armi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bosa e Piazza d'armi

Bosa vs. Piazza d'armi

Bosa (IPA:, Bosa in sardo o, contratto, 'Osa, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia di Oristano, nella costa occidentale del centro-nord della Sardegna. Piazza d'armi è il termine architettonico di origine antica con cui si definivano luoghi atti alle esercitazioni militari (come era in epoca romana il campo marzio), alla raccolta di truppe o pezzi d'artiglieria o, per andare ancora più nello specifico, la zona posta alla sommità delle torri, delimitate dal parapetto o dalle caditoie se presenti, che percorreva i quattro lati della struttura, all'interno della quale vi trovavano posto le guardie e i pezzi di artiglieria in luogo di difesa.

Analogie tra Bosa e Piazza d'armi

Bosa e Piazza d'armi hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Storia romana, Torre.

Storia romana

La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dell'Urbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione ed alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale).

Bosa e Storia romana · Piazza d'armi e Storia romana · Mostra di più »

Torre

La torre è un edificio caratterizzato dall'avere sviluppata in prevalenza la dimensione dell'altezza, la quale risulta decisamente maggiore rispetto a quelle della base.

Bosa e Torre · Piazza d'armi e Torre · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bosa e Piazza d'armi

Bosa ha 603 relazioni, mentre Piazza d'armi ha 6. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.33% = 2 / (603 + 6).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bosa e Piazza d'armi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »