Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Botafogo de Futebol e Regatas e Campeonato Brasileiro Série A 2011

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Botafogo de Futebol e Regatas e Campeonato Brasileiro Série A 2011

Botafogo de Futebol e Regatas vs. Campeonato Brasileiro Série A 2011

Il Botafogo de Futebol e Regatas, chiamato semplicemente Botafogo, è una società polisportiva brasiliana con sede a Rio de Janeiro. Il Campeonato Brasileiro Série A 2011 (in italiano Campionato Brasiliano Serie A 2011) è la 41ª edizione del massimo campionato brasiliano di calcio.

Analogie tra Botafogo de Futebol e Regatas e Campeonato Brasileiro Série A 2011

Botafogo de Futebol e Regatas e Campeonato Brasileiro Série A 2011 hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Belo Horizonte, Campeonato Brasileiro Série A, Campeonato Brasileiro Série A 2012, Campeonato Brasileiro Série B, Club de Regatas Vasco da Gama, Clube Atlético Mineiro, Clube de Regatas do Flamengo, Cruzeiro Esporte Clube, Federazione calcistica del Brasile, Fluminense Football Club, Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense, Porto Alegre, Rio de Janeiro, San Paolo (Brasile), Santos Futebol Clube, São Paulo Futebol Clube, Sociedade Esportiva Palmeiras, Sport Club Corinthians Paulista, Sport Club Internacional.

Belo Horizonte

Belo Horizonte è una città del Brasile, capitale dello Stato del Minas Gerais dal 1897, anno in cui venne ultimata la sua costruzione, su progetto dell'ingegnere Aarão Reis.

Belo Horizonte e Botafogo de Futebol e Regatas · Belo Horizonte e Campeonato Brasileiro Série A 2011 · Mostra di più »

Campeonato Brasileiro Série A

Il Campeonato Brasileiro Série A, conosciuto popolarmente come Brasileirão, è il massimo livello del campionato brasiliano di calcio.

Botafogo de Futebol e Regatas e Campeonato Brasileiro Série A · Campeonato Brasileiro Série A e Campeonato Brasileiro Série A 2011 · Mostra di più »

Campeonato Brasileiro Série A 2012

Il Campeonato Brasileiro Série A 2012 (in italiano Campionato Brasiliano Serie A 2012) è stato la 42ª edizione del massimo campionato brasiliano di calcio.

Botafogo de Futebol e Regatas e Campeonato Brasileiro Série A 2012 · Campeonato Brasileiro Série A 2011 e Campeonato Brasileiro Série A 2012 · Mostra di più »

Campeonato Brasileiro Série B

Il Campeonato Brasileiro Série B, in passato nota anche come Taça de Prata, è il secondo livello del campionato brasiliano di calcio.

Botafogo de Futebol e Regatas e Campeonato Brasileiro Série B · Campeonato Brasileiro Série A 2011 e Campeonato Brasileiro Série B · Mostra di più »

Club de Regatas Vasco da Gama

Il Club de Regatas Vasco da Gama, noto comunemente come Vasco da Gama o come Vasco, è una società polisportiva brasiliana che ha sede a Rio de Janeiro.

Botafogo de Futebol e Regatas e Club de Regatas Vasco da Gama · Campeonato Brasileiro Série A 2011 e Club de Regatas Vasco da Gama · Mostra di più »

Clube Atlético Mineiro

Il Clube Atlético Mineiro, noto semplicemente come Atlético Mineiro, è una società calcistica di Belo Horizonte, Minas Gerais, fondata il 25 marzo 1908.

Botafogo de Futebol e Regatas e Clube Atlético Mineiro · Campeonato Brasileiro Série A 2011 e Clube Atlético Mineiro · Mostra di più »

Clube de Regatas do Flamengo

Il Clube de Regatas do Flamengo, noto comunemente come Flamengo, è una società polisportiva brasiliana nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Botafogo de Futebol e Regatas e Clube de Regatas do Flamengo · Campeonato Brasileiro Série A 2011 e Clube de Regatas do Flamengo · Mostra di più »

Cruzeiro Esporte Clube

Il Cruzeiro Esporte Clube, noto come Cruzeiro, è una società calcistica brasiliana con sede a Belo Horizonte nel quartiere Cruzeiro, nel Minas Gerais, dove fu fondata il 2 gennaio 1921 da immigrati italiani come risultato della grave crisi amministrativa del Yale Atlético Clube: decisero di fondare un nuovo club chiamato Società Sportiva Palestra Italia (da non confondere con l'omonimo club di San Paolo).

Botafogo de Futebol e Regatas e Cruzeiro Esporte Clube · Campeonato Brasileiro Série A 2011 e Cruzeiro Esporte Clube · Mostra di più »

Federazione calcistica del Brasile

La Confederação Brasileira de Futebol (Confederazione Brasiliana di Calcio, abbreviato in CBF) è la federazione brasiliana di calcio.

Botafogo de Futebol e Regatas e Federazione calcistica del Brasile · Campeonato Brasileiro Série A 2011 e Federazione calcistica del Brasile · Mostra di più »

Fluminense Football Club

Il Fluminense Football Club è una società polisportiva brasiliana con sede a Rio de Janeiro.

Botafogo de Futebol e Regatas e Fluminense Football Club · Campeonato Brasileiro Série A 2011 e Fluminense Football Club · Mostra di più »

Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense

Il Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense, noto semplicemente come Grêmio, è una società calcistica brasiliana con sede a Porto Alegre, nel Rio Grande do Sul.

Botafogo de Futebol e Regatas e Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense · Campeonato Brasileiro Série A 2011 e Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense · Mostra di più »

Porto Alegre

Porto Alegre è una città del Brasile, capitale dello Stato del Rio Grande do Sul, sulla Lagoa dos Patos; statisticamente fa parte della mesoregione Metropolitana de Porto Alegre e della microregione di Porto Alegre.

Botafogo de Futebol e Regatas e Porto Alegre · Campeonato Brasileiro Série A 2011 e Porto Alegre · Mostra di più »

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron.; letteralmente "Fiume di gennaio" in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato.

Botafogo de Futebol e Regatas e Rio de Janeiro · Campeonato Brasileiro Série A 2011 e Rio de Janeiro · Mostra di più »

San Paolo (Brasile)

San Paolo (in portoghese São Paulo), in italiano anche San Paolo del Brasile, è una città del Brasile.

Botafogo de Futebol e Regatas e San Paolo (Brasile) · Campeonato Brasileiro Série A 2011 e San Paolo (Brasile) · Mostra di più »

Santos Futebol Clube

Il Santos Futebol Clube, noto anche come Santos, è una società calcistica brasiliana con sede a Santos, nello stato di San Paolo.

Botafogo de Futebol e Regatas e Santos Futebol Clube · Campeonato Brasileiro Série A 2011 e Santos Futebol Clube · Mostra di più »

São Paulo Futebol Clube

Il São Paulo Futebol Clube, noto anche come São Paulo FC e in Italia come San Paolo, è una società calcistica con sede nell'omonima città brasiliana.

Botafogo de Futebol e Regatas e São Paulo Futebol Clube · Campeonato Brasileiro Série A 2011 e São Paulo Futebol Clube · Mostra di più »

Sociedade Esportiva Palmeiras

La Sociedade Esportiva Palmeiras, nota semplicemente come Palmeiras, è una società polisportiva di San Paolo del Brasile.

Botafogo de Futebol e Regatas e Sociedade Esportiva Palmeiras · Campeonato Brasileiro Série A 2011 e Sociedade Esportiva Palmeiras · Mostra di più »

Sport Club Corinthians Paulista

Lo Sport Club Corinthians Paulista, semplicemente noto come Corinthians, è una società polisportiva di San Paolo del Brasile, la cui componente più nota è la sezione calcistica.

Botafogo de Futebol e Regatas e Sport Club Corinthians Paulista · Campeonato Brasileiro Série A 2011 e Sport Club Corinthians Paulista · Mostra di più »

Sport Club Internacional

Lo Sport Club Internacional, conosciuto come Internacional, Inter e in Italia come Internacional di Porto Alegre, è una società calcistica della città di Porto Alegre, nella regione del Rio Grande do Sul, in Brasile.

Botafogo de Futebol e Regatas e Sport Club Internacional · Campeonato Brasileiro Série A 2011 e Sport Club Internacional · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Botafogo de Futebol e Regatas e Campeonato Brasileiro Série A 2011

Botafogo de Futebol e Regatas ha 267 relazioni, mentre Campeonato Brasileiro Série A 2011 ha 62. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 5.78% = 19 / (267 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Botafogo de Futebol e Regatas e Campeonato Brasileiro Série A 2011. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »