Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Braccio di Orione e Regione H II

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Braccio di Orione e Regione H II

Braccio di Orione vs. Regione H II

Il Braccio di Orione, noto anche come Braccio Locale (anche se probabilmente sarebbe più corretto il termine Sperone di Orione, dall'inglese Orion Spur) è un braccio minore della nostra galassia, la Via Lattea; la sua importanza è data dal fatto che al suo interno si trova il nostro sistema planetario: il sistema solare. Una regione H II (pronunciato regione acca secondo) è una nebulosa a emissione associata con stelle giovani, blu e calde (dei tipi OB, nell'angolo superiore del diagramma H-R).

Analogie tra Braccio di Orione e Regione H II

Braccio di Orione e Regione H II hanno 55 punti in comune (in Unionpedia): Ammasso aperto, Anello di Barnard, Anni 2000, Anno luce, Associazione OB, Binocolo, Carena (costellazione), Catalogo di Messier, Centro della Via Lattea, Cigno (costellazione), Classificazione stellare, Complesso nebuloso molecolare di Cefeo, Complesso nebuloso molecolare di Orione, Costellazione, Disco protoplanetario, Evoluzione stellare, Formazione stellare, Galassia, Galassia a spirale, Galassia satellite, Grande Nube di Magellano, Gruppo Locale, IC 434, Idrogeno, Ionizzazione, Kelvin, Linea spettrale, Massa solare, Mezzo interstellare, Nebulosa a emissione, ..., Nebulosa Cono, Nebulosa di Orione, Nebulosa Nord America, Nebulosa Testa di Cavallo, New General Catalogue, Nube molecolare gigante, Occhio nudo, Oggetto stellare giovane, Onda d'urto (fluidodinamica), Onda radio, Orione (costellazione), Perseo (costellazione), Pleiadi (astronomia), Pressione di radiazione, Radiazione infrarossa, Radiazione ultravioletta, Sistema planetario, Sole, Spada di Orione, Spettro visibile, Stella binaria, Supergigante blu, Terra, Unicorno (costellazione), Via Lattea. Espandi índice (25 più) »

Ammasso aperto

Un ammasso aperto è un gruppo di stelle nate insieme da una nube molecolare gigante, e ancora unite dalla reciproca attrazione gravitazionale.

Ammasso aperto e Braccio di Orione · Ammasso aperto e Regione H II · Mostra di più »

Anello di Barnard

L'anello di Barnard è una nebulosa a emissione situata nella costellazione di Orione.

Anello di Barnard e Braccio di Orione · Anello di Barnard e Regione H II · Mostra di più »

Anni 2000

A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle torri gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.

Anni 2000 e Braccio di Orione · Anni 2000 e Regione H II · Mostra di più »

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Anno luce e Braccio di Orione · Anno luce e Regione H II · Mostra di più »

Associazione OB

In astronomia col termine associazione OB s'intende un gruppo di stelle giovani, calde e massicce di classe spettrale O e B (da cui il nome) che si trovano entro una ristretta regione di spazio e che emettono una grande quantità di luce ultravioletta che ionizza il gas circostante, formando una regione H II.

Associazione OB e Braccio di Orione · Associazione OB e Regione H II · Mostra di più »

Binocolo

Il binocolo è uno strumento ottico come lo sono anche la semplice lente di ingrandimento, il cannocchiale, il microscopio e il telescopio, con l'unica differenza che il binocolo ha la capacità di sfruttare la visione binoculare (dal latino scientifico del secolo XVII binocŭlus, composto di bīnus ‘a due a due’ e oculus ‘occhio’).

Binocolo e Braccio di Orione · Binocolo e Regione H II · Mostra di più »

Carena (costellazione)

La Carena (in latino Carina) è una brillante costellazione meridionale, che faceva parte dell'antica costellazione della Nave Argo; si trova sul bordo meridionale della Via Lattea australe ed è una figura dominante dei cieli del sud.

Braccio di Orione e Carena (costellazione) · Carena (costellazione) e Regione H II · Mostra di più »

Catalogo di Messier

Il Catalogo di Messier è stato il primo catalogo astronomico di oggetti celesti diversi dalle stelle.

Braccio di Orione e Catalogo di Messier · Catalogo di Messier e Regione H II · Mostra di più »

Centro della Via Lattea

Il Centro della Via Lattea, noto anche come Centro Galattico, è il centro rotazionale della Via Lattea; si trova a circa 7900 ± 430 parsec dalla Terra, in direzione della costellazione del Sagittario, nel punto in cui la Via Lattea appare più luminosa.

Braccio di Orione e Centro della Via Lattea · Centro della Via Lattea e Regione H II · Mostra di più »

Cigno (costellazione)

Il Cigno (in latino Cygnus) è una importante costellazione settentrionale.

Braccio di Orione e Cigno (costellazione) · Cigno (costellazione) e Regione H II · Mostra di più »

Classificazione stellare

In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro.

Braccio di Orione e Classificazione stellare · Classificazione stellare e Regione H II · Mostra di più »

Complesso nebuloso molecolare di Cefeo

Il complesso nebuloso molecolare di Cefeo (o Regione di formazione stellare di Cefeo) è una vasta regione del Braccio di Orione ricca di nubi molecolari giganti e di associazioni di stelle blu molto giovani e brillanti; prende il nome dalla costellazione boreale di Cefeo, nella cui direzione si trova se visto da Terra.

Braccio di Orione e Complesso nebuloso molecolare di Cefeo · Complesso nebuloso molecolare di Cefeo e Regione H II · Mostra di più »

Complesso nebuloso molecolare di Orione

Il Complesso nebuloso molecolare di Orione (noto anche semplicemente come Complesso di Orione) è una grande nube molecolare che prende il nome dalla costellazione in cui è visibile, quella di Orione.

Braccio di Orione e Complesso nebuloso molecolare di Orione · Complesso nebuloso molecolare di Orione e Regione H II · Mostra di più »

Costellazione

Una costellazione è ognuna delle 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle.

Braccio di Orione e Costellazione · Costellazione e Regione H II · Mostra di più »

Disco protoplanetario

Un disco protoplanetario è una struttura discoidale di gas e polveri in orbita attorno a una stella o, più spesso, a una protostella.

Braccio di Orione e Disco protoplanetario · Disco protoplanetario e Regione H II · Mostra di più »

Evoluzione stellare

La locuzione evoluzione stellare identifica in astronomia i cambiamenti che una stella sperimenta nel corso della sua esistenza.

Braccio di Orione e Evoluzione stellare · Evoluzione stellare e Regione H II · Mostra di più »

Formazione stellare

La locuzione formazione stellare identifica il processo e la disciplina che studia le modalità mediante le quali ha origine una stella.

Braccio di Orione e Formazione stellare · Formazione stellare e Regione H II · Mostra di più »

Galassia

Una galassia è un grande insieme di stelle, sistemi, ammassi ed associazioni stellari, gas e polveri (che formano il mezzo interstellare), legati dalla reciproca forza di gravità.

Braccio di Orione e Galassia · Galassia e Regione H II · Mostra di più »

Galassia a spirale

Una galassia a spirale, o anche galassia spiraliforme o galassia spirale, è un tipo di galassia della sequenza di Hubble, caratterizzato dalle seguenti proprietà.

Braccio di Orione e Galassia a spirale · Galassia a spirale e Regione H II · Mostra di più »

Galassia satellite

Una galassia satellite è una galassia che orbita intorno ad un'altra di maggiori dimensioni per effetto dell'attrazione gravitazionale.

Braccio di Orione e Galassia satellite · Galassia satellite e Regione H II · Mostra di più »

Grande Nube di Magellano

La Grande Nube di Magellano (ingl. Large Magellanic Cloud, abbreviata in LMC in notazione internazionale) è una galassia nana, probabilmente satellite della Via Lattea, e la più grande delle due Nubi di Magellano.

Braccio di Orione e Grande Nube di Magellano · Grande Nube di Magellano e Regione H II · Mostra di più »

Gruppo Locale

Gruppo Locale è il nome proprio dato al gruppo di galassie di cui fa parte la nostra galassia: la Via Lattea.

Braccio di Orione e Gruppo Locale · Gruppo Locale e Regione H II · Mostra di più »

IC 434

IC 434 è una nebulosa ad emissione visibile nella costellazione di Orione; grazie alla sua presenza è possibile osservare la celebre Nebulosa Testa di Cavallo, una nube oscura che le si sovrappone sulla nostra linea di vista.

Braccio di Orione e IC 434 · IC 434 e Regione H II · Mostra di più »

Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

Braccio di Orione e Idrogeno · Idrogeno e Regione H II · Mostra di più »

Ionizzazione

La ionizzazione consiste nella generazione di uno o più ioni a causa della rimozione o addizione di elettroni da una entità molecolare neutra (cioè atomi o molecole), che può essere causata da collisioni tra particelle o per assorbimento di radiazioni (come nel caso dei brillamenti solari).

Braccio di Orione e Ionizzazione · Ionizzazione e Regione H II · Mostra di più »

Kelvin

Il kelvin (simbolo K, a volte erroneamente indicato con °K) è un'unità di misura della temperatura che appartiene alle sette unità base del Sistema internazionale di unità di misura.

Braccio di Orione e Kelvin · Kelvin e Regione H II · Mostra di più »

Linea spettrale

Una linea spettrale è una linea scura o chiara in uno spettro altrimenti uniforme e continuo, è la conseguenza di un assorbimento o emissione di fotoni in una stretta gamma di frequenza.

Braccio di Orione e Linea spettrale · Linea spettrale e Regione H II · Mostra di più »

Massa solare

In astronomia, la massa solare (simbolo M☉) è un'unità di misura, usata per esprimere la massa delle stelle e di oggetti più grandi quali le galassie.

Braccio di Orione e Massa solare · Massa solare e Regione H II · Mostra di più »

Mezzo interstellare

In astronomia, il mezzo interstellare (abbreviato in ISM, dall'inglese InterStellar Medium) è il materiale rarefatto costituito da gas e polvere che si trova tra le stelle all'interno di una galassia.

Braccio di Orione e Mezzo interstellare · Mezzo interstellare e Regione H II · Mostra di più »

Nebulosa a emissione

Dettaglio della Nebulosa Cono in una immagine del Telescopio Spaziale Hubble. Una nebulosa a emissione è una nube interstellare di gas ionizzato che emette luce di vari colori.

Braccio di Orione e Nebulosa a emissione · Nebulosa a emissione e Regione H II · Mostra di più »

Nebulosa Cono

NGC 2264 indica un brillante ammasso aperto circondato da un grande sistema di nebulosità diffuse, all'interno della costellazione dell'Unicorno.

Braccio di Orione e Nebulosa Cono · Nebulosa Cono e Regione H II · Mostra di più »

Nebulosa di Orione

La Nebulosa di Orione (nota anche come Messier 42 o M 42, NGC 1976) è una delle nebulose diffuse più brillanti del cielo notturno.

Braccio di Orione e Nebulosa di Orione · Nebulosa di Orione e Regione H II · Mostra di più »

Nebulosa Nord America

La Nebulosa Nord America (anche nota con le sigle NGC 7000 e C 20) è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Cigno, vicino a Deneb (la coda del cigno e la sua stella più brillante).

Braccio di Orione e Nebulosa Nord America · Nebulosa Nord America e Regione H II · Mostra di più »

Nebulosa Testa di Cavallo

La Nebulosa Testa di Cavallo (nota anche come Barnard 33, B33, in inglese HorseHead Nebula) è una nebulosa oscura nella costellazione di Orione.

Braccio di Orione e Nebulosa Testa di Cavallo · Nebulosa Testa di Cavallo e Regione H II · Mostra di più »

New General Catalogue

Il New General Catalogue (Nuovo Catalogo Generale, in genere usato col suo nome originale inglese o con l'abbreviazione NGC) è il più famoso e usato catalogo di oggetti del profondo cielo nell'astronomia amatoriale.

Braccio di Orione e New General Catalogue · New General Catalogue e Regione H II · Mostra di più »

Nube molecolare gigante

Una nube molecolare gigante (GMC, dall'inglese giant molecular cloud) è una tipologia di nube molecolare (vasto addensamento di mezzo interstellare, fondamentalmente idrogeno molecolare – H2 –) caratterizzata da una massa compresa tra 104 e 106 masse solari.

Braccio di Orione e Nube molecolare gigante · Nube molecolare gigante e Regione H II · Mostra di più »

Occhio nudo

In astronomia, occhio nudo è un'espressione che indica le osservazioni condotte senza l'ausilio di nessuno strumento, come telescopi o binocoli, ma solo l'occhio umano.

Braccio di Orione e Occhio nudo · Occhio nudo e Regione H II · Mostra di più »

Oggetto stellare giovane

La locuzione oggetto stellare giovane (YSO, acronimo dell'inglese Young Stellar Object) identifica in maniera generica una stella in fase di formazione.

Braccio di Orione e Oggetto stellare giovane · Oggetto stellare giovane e Regione H II · Mostra di più »

Onda d'urto (fluidodinamica)

In fluidodinamica ed aerodinamica con il termine onda d'urto si indica un sottile strato di forte variazione dei campi di pressione, temperatura, densità e velocità del fluido.

Braccio di Orione e Onda d'urto (fluidodinamica) · Onda d'urto (fluidodinamica) e Regione H II · Mostra di più »

Onda radio

In fisica le onde radio o radioonde sono radiazioni elettromagnetiche, appartenenti allo spettro elettromagnetico, nella banda di frequenza compresa tra 0 e 300 GHz, ovvero con lunghezza d'onda maggiore di 1 mm.

Braccio di Orione e Onda radio · Onda radio e Regione H II · Mostra di più »

Orione (costellazione)

Orione o il Cacciatore (in latino Orion) è un'importante costellazione, forse la più conosciuta del cielo, grazie alle sue stelle brillanti e alla sua posizione vicino all'equatore celeste, che la rende visibile dalla maggior parte del pianeta.

Braccio di Orione e Orione (costellazione) · Orione (costellazione) e Regione H II · Mostra di più »

Perseo (costellazione)

Perseo (in latino Perseus) è una costellazione settentrionale, rappresentante l'eroe greco che uccise il mostro Medusa; è una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo ed è anche una delle 88 costellazioni moderne.

Braccio di Orione e Perseo (costellazione) · Perseo (costellazione) e Regione H II · Mostra di più »

Pleiadi (astronomia)

Le Pleiadi (conosciute anche come le Sette sorelle, la Chioccetta o con la sigla M45 del catalogo di Charles Messier) sono un ammasso aperto visibile nella costellazione del Toro.

Braccio di Orione e Pleiadi (astronomia) · Pleiadi (astronomia) e Regione H II · Mostra di più »

Pressione di radiazione

La pressione di radiazione è la pressione che viene esercitata su un corpo quando esso è esposto ad una radiazione elettromagnetica.

Braccio di Orione e Pressione di radiazione · Pressione di radiazione e Regione H II · Mostra di più »

Radiazione infrarossa

In fisica la radiazione infrarossa (IR) è la radiazione elettromagnetica con banda di frequenza dello spettro elettromagnetico inferiore a quella della luce visibile, ma maggiore di quella delle onde radio, ovvero lunghezza d'onda compresa tra 700 nm e 1 mm (banda infrarossa).

Braccio di Orione e Radiazione infrarossa · Radiazione infrarossa e Regione H II · Mostra di più »

Radiazione ultravioletta

In fisica la radiazione ultravioletta (UV o raggi ultravioletti o luce ultravioletta) è un intervallo della radiazione elettromagnetica, appartenente allo spettro elettromagnetico, con lunghezza d'onda immediatamente inferiore alla luce visibile dall'occhio umano e immediatamente superiore a quella dei raggi X. Infatti, il termine significa "oltre il violetto" (dal latino ultra, "oltre"), poiché il violetto è l'ultimo colore ad alta frequenza visibile nello spettro percepito dall'uomo, quello con la lunghezza d'onda più corta.

Braccio di Orione e Radiazione ultravioletta · Radiazione ultravioletta e Regione H II · Mostra di più »

Sistema planetario

Un sistema planetario consiste di diversi oggetti di natura non stellare in orbita attorno ad una stella o ad un sistema stellare: è il caso dei pianeti, dei satelliti, degli asteroidi, dei meteoroidi, delle comete e della polvere interstellare.

Braccio di Orione e Sistema planetario · Regione H II e Sistema planetario · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Braccio di Orione e Sole · Regione H II e Sole · Mostra di più »

Spada di Orione

La Spada di Orione è un asterismo ben riconoscibile a sud della famosissima Cintura di Orione.

Braccio di Orione e Spada di Orione · Regione H II e Spada di Orione · Mostra di più »

Spettro visibile

In fisica lo spettro visibile è quella parte dello spettro elettromagnetico che cade tra il rosso e il violetto includendo tutti i colori percepibili dall'occhio umano che danno vita dunque al fenomeno della luce.

Braccio di Orione e Spettro visibile · Regione H II e Spettro visibile · Mostra di più »

Stella binaria

Si definisce stella binaria un sistema stellare formato da due stelle che orbitano intorno al loro comune centro di massa; la stella più luminosa viene chiamata primaria, mentre l'altra viene chiamata compagna o secondaria.

Braccio di Orione e Stella binaria · Regione H II e Stella binaria · Mostra di più »

Supergigante blu

Una supergigante blu è una stella supergigante (classe di luminosità I) di tipo spettrale O o B. Luminosissime e caldissime (la loro temperatura superficiale è compresa tra 20 000 - 50 000 K), possiedono normalmente una massa compresa tra 10 e 50 masse solari, un raggio superiore a 25 raggi solari e sono disposte nell'angolo superiore sinistro del diagramma Hertzsprung-Russell.

Braccio di Orione e Supergigante blu · Regione H II e Supergigante blu · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Braccio di Orione e Terra · Regione H II e Terra · Mostra di più »

Unicorno (costellazione)

L'Unicorno (in greco Monoceros, abbreviato in Mon) è una delle 88 costellazioni moderne.

Braccio di Orione e Unicorno (costellazione) · Regione H II e Unicorno (costellazione) · Mostra di più »

Via Lattea

La Via Lattea (dal latino Via Lactea) è la galassia alla quale appartiene il sistema solare; è la galassia per antonomasia, poiché il nome deriva dal greco galaxias, latteo, utilizzato in epoca greca per designarla.

Braccio di Orione e Via Lattea · Regione H II e Via Lattea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Braccio di Orione e Regione H II

Braccio di Orione ha 263 relazioni, mentre Regione H II ha 135. Come hanno in comune 55, l'indice di Jaccard è 13.82% = 55 / (263 + 135).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Braccio di Orione e Regione H II. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »