Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Brasile e Pallone d'oro 2002

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brasile e Pallone d'oro 2002

Brasile vs. Pallone d'oro 2002

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale. L’edizione 2002 del Pallone d'oro, 47ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dal brasiliano Ronaldo (Inter /). I giurati che votarono furono 52, provenienti da Albania, Andorra, Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Galles, Georgia, Germania, Grecia, Inghilterra, Irlanda, Irlanda del Nord, Islanda, Isole Fær Øer, Israele, Italia, Jugoslavia, Kazakistan, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Moldavia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia, San Marino, Scozia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina e Ungheria.

Analogie tra Brasile e Pallone d'oro 2002

Brasile e Pallone d'oro 2002 hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Cafu, Calcio (sport), Francia, Germania, Italia, Lucimar Ferreira da Silva, Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Ceca, Rivaldo, Roberto Carlos da Silva, Ronaldinho, Ronaldo, Russia, Spagna.

Cafu

Soprannominato Il Pendolino, è considerato uno dei più grandi terzini destri di tutti i tempi.

Brasile e Cafu · Cafu e Pallone d'oro 2002 · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Brasile e Calcio (sport) · Calcio (sport) e Pallone d'oro 2002 · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Brasile e Francia · Francia e Pallone d'oro 2002 · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Brasile e Germania · Germania e Pallone d'oro 2002 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Brasile e Italia · Italia e Pallone d'oro 2002 · Mostra di più »

Lucimar Ferreira da Silva

Nessuna descrizione.

Brasile e Lucimar Ferreira da Silva · Lucimar Ferreira da Silva e Pallone d'oro 2002 · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Brasile e Paesi Bassi · Paesi Bassi e Pallone d'oro 2002 · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Brasile e Portogallo · Pallone d'oro 2002 e Portogallo · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), conosciuta ufficialmente anche come Cechia (Česko) dal 2015, è uno stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Brasile e Repubblica Ceca · Pallone d'oro 2002 e Repubblica Ceca · Mostra di più »

Rivaldo

Campione del mondo con la nazionale brasiliana, nella sua carriera con i club ha conquistato due campionati Paulista, un campionato brasiliano, due campionati spagnoli, una Coppa di Spagna, una Coppa Italia, tre campionati greci, due Coppe di Grecia, due campionati uzbeki, una Coppa dell'Uzbekistan, nonché una Champions League e due Supercoppa UEFA.

Brasile e Rivaldo · Pallone d'oro 2002 e Rivaldo · Mostra di più »

Roberto Carlos da Silva

A lungo titolare della Nazionale brasiliana, con la Seleção ha vinto il campionato del mondo 2002.

Brasile e Roberto Carlos da Silva · Pallone d'oro 2002 e Roberto Carlos da Silva · Mostra di più »

Ronaldinho

Nella sua carriera, iniziata nel Grêmio e proseguita nel Paris Saint-Germain prima della consacrazione nel Barcellona, ha conquistato numerosi titoli nazionali e internazionali tra Europa e America, come due campionati, due Supercoppe di Spagna e una Champions League con il Barcellona, una Coppa Libertadores e una Recopa Sudamericana con l'Atletico Mineiro.

Brasile e Ronaldinho · Pallone d'oro 2002 e Ronaldinho · Mostra di più »

Ronaldo

Soprannominato O Fenômeno (in italiano Il Fenomeno), è considerato da molti il più grande attaccante della propria generazione, nonché uno dei migliori giocatori della storia del calcio.

Brasile e Ronaldo · Pallone d'oro 2002 e Ronaldo · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Brasile e Russia · Pallone d'oro 2002 e Russia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Brasile e Spagna · Pallone d'oro 2002 e Spagna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brasile e Pallone d'oro 2002

Brasile ha 634 relazioni, mentre Pallone d'oro 2002 ha 93. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.06% = 15 / (634 + 93).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brasile e Pallone d'oro 2002. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »