Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brasile e Taça de Ouro 1982

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brasile e Taça de Ouro 1982

Brasile vs. Taça de Ouro 1982

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale. La Taça de Ouro 1982 (in italiano Trofeo d'Oro 1982) è stata la 12ª edizione del massimo campionato brasiliano di calcio.

Analogie tra Brasile e Taça de Ouro 1982

Brasile e Taça de Ouro 1982 hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Belém, Belo Horizonte, Campinas, Campo Grande (Mato Grosso do Sul), Careca, Cuiabá, Curitiba, Fortaleza, Goiânia, Júnior, Maceió, Manaus, Natal, Porto Alegre, Recife, Rio de Janeiro, Salvador (Brasile), San Paolo (Brasile), São Luís, Sócrates, Stadio Maracanã, Teresina (Brasile), Zico.

Belém

Belém è una città del Brasile, capitale dello Stato del Pará, parte della mesoregione Metropolitana de Belém e della microregione di Belém; è situata sulla sponda meridionale della baia di Marajó a 140 km dall'Oceano Atlantico.

Belém e Brasile · Belém e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Belo Horizonte

Belo Horizonte è una città del Brasile, capitale dello Stato del Minas Gerais dal 1897, anno in cui venne ultimata la sua costruzione, su progetto dell'ingegnere Aarão Reis.

Belo Horizonte e Brasile · Belo Horizonte e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Campinas

Campinas (IPA) è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di Campinas e della microregione omonima.

Brasile e Campinas · Campinas e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Campo Grande (Mato Grosso do Sul)

Campo Grande è una città del Brasile, capitale dello Stato del Mato Grosso do Sul, parte della mesoregione della Centro-Norte de Mato Grosso do Sul e della microregione di Campo Grande.

Brasile e Campo Grande (Mato Grosso do Sul) · Campo Grande (Mato Grosso do Sul) e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Careca

È considerato tra i più forti attaccanti della sua generazione, e uno dei migliori brasiliani di ogni tempo.

Brasile e Careca · Careca e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Cuiabá

Cuiabá è una città del Brasile, capitale dello Stato del Mato Grosso, parte della mesoregione del Centro-Sul Mato-Grossense e della microregione di Cuiabá.

Brasile e Cuiabá · Cuiabá e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Curitiba

Curitiba è una città del Brasile, capitale dello stato del Paraná, situata a 934 metri di altitudine nell'altopiano del Paraná, a un centinaio di chilometri a ovest delle coste dell'Oceano Atlantico.

Brasile e Curitiba · Curitiba e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Fortaleza

Fortaleza è una città della regione Nordeste del Brasile, capitale dello Stato del Ceará, parte della mesoregione Metropolitana de Fortaleza e della microregione di Fortaleza.

Brasile e Fortaleza · Fortaleza e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Goiânia

Goiânia (spesso abbreviata Gyn o Go) è una città del Brasile, capitale dello Stato del Goiás, parte della mesoregione del Centro Goiano e della microregione di Goiânia.

Brasile e Goiânia · Goiânia e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Júnior

Júnior iniziò a giocare a calcio da terzino di fascia destra, venendo successivamente spostato sul lato opposto del campo - sebbene fosse un destro naturale.

Brasile e Júnior · Júnior e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Maceió

Maceió è una città del Brasile, capitale dello Stato dell'Alagoas, parte della mesoregione di Leste Alagoano e della microregione di Maceió.

Brasile e Maceió · Maceió e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Manaus

Manaus è una città brasiliana, capitale dello Stato di Amazonas, ubicata nella mesoregione di Centro Amazonense e nella microregione di Manaus.

Brasile e Manaus · Manaus e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Natal

Natal è una città del Brasile, capitale dello Stato del Rio Grande do Norte, parte della mesoregione del Leste Potiguar e della microregione di Natal.

Brasile e Natal · Natal e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Porto Alegre

Porto Alegre è una città del Brasile, capitale dello Stato del Rio Grande do Sul, sulla Lagoa dos Patos; statisticamente fa parte della mesoregione Metropolitana de Porto Alegre e della microregione di Porto Alegre.

Brasile e Porto Alegre · Porto Alegre e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Recife

Recife è una città del Brasile, capitale dello Stato del Pernambuco, parte della mesoregione Metropolitana do Recife e della microregione di Recife.

Brasile e Recife · Recife e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron.; letteralmente "Fiume di gennaio" in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato.

Brasile e Rio de Janeiro · Rio de Janeiro e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Salvador (Brasile)

Salvador è una città del Brasile, capitale dello Stato di Bahia, parte della mesoregione Metropolitana de Salvador e della microregione di Salvador.

Brasile e Salvador (Brasile) · Salvador (Brasile) e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

San Paolo (Brasile)

San Paolo (in portoghese São Paulo), in italiano anche San Paolo del Brasile, è una città del Brasile.

Brasile e San Paolo (Brasile) · San Paolo (Brasile) e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

São Luís

São Luís è una città del Brasile, capitale dello Stato del Maranhão, parte della mesoregione del Norte Maranhense e della microregione della Aglomeração Urbana de São Luís.

Brasile e São Luís · São Luís e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Sócrates

Fu il capitano della Nazionale brasiliana ai mondiali del 1982 e del 1986.

Brasile e Sócrates · Sócrates e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Stadio Maracanã

L'Estádio Jornalista Mário Filho, più noto come Maracanã (pronuncia brasiliana), è uno stadio calcistico di Rio de Janeiro, in Brasile.

Brasile e Stadio Maracanã · Stadio Maracanã e Taça de Ouro 1982 · Mostra di più »

Teresina (Brasile)

Teresina è una città del Brasile, capitale dello stato del Piauí, parte della mesoregione del Centro-Norte Piauiense e della microregione di Teresina.

Brasile e Teresina (Brasile) · Taça de Ouro 1982 e Teresina (Brasile) · Mostra di più »

Zico

Soprannominato O Galinho (in italiano il galletto), partecipò a diverse edizioni del Mondiale, intraprendendo poi fruttuosamente la carriera di allenatore e dirigente.

Brasile e Zico · Taça de Ouro 1982 e Zico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brasile e Taça de Ouro 1982

Brasile ha 634 relazioni, mentre Taça de Ouro 1982 ha 112. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 3.08% = 23 / (634 + 112).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brasile e Taça de Ouro 1982. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »