Indice
29 relazioni: AC/DC, All Will Be Revealed, Bassista, Batterista, Black Sabbath, Borrowed Time, Cantante, Canterbury (album), Castle Communications, Chitarra elettrica, Death & Progress, Deep Purple, Diamond Head, Geffen Records, Gruppo musicale, Iron Maiden, Kashmir (brano musicale), Led Zeppelin, Led Zeppelin II, Lightning to the Nations, Machine Head (album), MCA Records, Physical Graffiti, Rainbow (gruppo musicale), Ritchie Blackmore, Saxon (gruppo musicale), Scorpions, UFO (gruppo musicale), What's in Your Head?.
AC/DC
Gli AC/DC (pronuncia inglese britannica:; spesso reso graficamente come ACDC) sono un gruppo musicale hard rock australiano formatosi a Sydney nel 1973.
Vedere Brian Tatler e AC/DC
All Will Be Revealed
All Will Be Revealed è il quinto album in studio del gruppo musicale britannico Diamond Head, pubblicato nel 2007. Il disco segue a ben dodici anni di distanza l'ultimo album in studio, ed è il frutto della seconda riunione del gruppo.
Vedere Brian Tatler e All Will Be Revealed
Bassista
Il bassista è il musicista che suona il basso elettrico o acustico. Il termine è utilizzato a volte anche per indicare chi suona il contrabbasso prevalentemente in ambito jazz, rock o pop.
Vedere Brian Tatler e Bassista
Batterista
Il batterista è la persona che suona la batteria, un insieme di strumenti a percussione quali piatti, rullante, grancassa, campanacci, tom ecc., disposti a determinate distanze tra loro in maniera da poter essere suonati da un unico musicista.
Vedere Brian Tatler e Batterista
Black Sabbath
I Black Sabbath sono stati un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Birmingham nel 1968 e scioltosi definitivamente nel 2017.
Vedere Brian Tatler e Black Sabbath
Borrowed Time
Borrowed Time è il secondo album in studio del gruppo musicale britannico Diamond Head, pubblicato il 27 settembre 1982 dalla MCA Records.
Vedere Brian Tatler e Borrowed Time
Cantante
Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza. Il cantante solista è colui che canta la melodia principale di un brano musicale.
Vedere Brian Tatler e Cantante
Canterbury (album)
Canterbury è il terzo album in studio del gruppo musicale britannico Diamond Head, pubblicato nel settembre 1983 dalla MCA Records.
Vedere Brian Tatler e Canterbury (album)
Castle Communications
La Castle Communications è stata un'etichetta discografica indipendente con base a Chessington, un'area di Kingston upon Thames (borgo di Londra) in Inghilterra.
Vedere Brian Tatler e Castle Communications
Chitarra elettrica
La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore affinché il suono sia udibile.
Vedere Brian Tatler e Chitarra elettrica
Death & Progress
Death and Progress è il quarto album studio del gruppo musicale britannico Diamond Head, pubblicato nel 1993. Il disco segue a ben dieci anni di distanza l'ultimo album in studio, ed è il primo dopo la prima reunion.
Vedere Brian Tatler e Death & Progress
Deep Purple
I Deep Purple sono un gruppo musicale hard rock britannico formatosi a Hertford nel 1968. Insieme a gruppi come i Led Zeppelin e i Black Sabbath, sono considerati fra i principali pionieri del genere hard rock e tra i precursori dell'heavy metal.
Vedere Brian Tatler e Deep Purple
Diamond Head
I Diamond Head sono un gruppo musicale heavy metal britannico fondato nel 1976 dal chitarrista Brian Tatler e dal batterista Duncan Scott a Stourbridge (Inghilterra).
Vedere Brian Tatler e Diamond Head
Geffen Records
Geffen Records è una etichetta discografica statunitense, parte del gruppo Interscope-Geffen-A&M a sua volta posseduto dall'Universal Music Group.
Vedere Brian Tatler e Geffen Records
Gruppo musicale
Un gruppo musicale o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che eseguono stabilmente musica insieme. Indica sia l'insieme dei ruoli dei musicisti che il loro concreto raggruppamento, siano questi professionisti o amatori.
Vedere Brian Tatler e Gruppo musicale
Iron Maiden
Gli Iron Maiden (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del bassista Steve Harris.
Vedere Brian Tatler e Iron Maiden
Kashmir (brano musicale)
Kashmir è una celebre canzone del gruppo hard rock inglese Led Zeppelin. Compare nell'album Physical Graffiti (1975). È annoverata al 140º posto nella lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone.
Vedere Brian Tatler e Kashmir (brano musicale)
Led Zeppelin
I Led Zeppelin sono stati un gruppo musicale britannico formato nel 1968, considerato tra i grandi innovatori del rock e tra i principali pionieri dell'hard rock.
Vedere Brian Tatler e Led Zeppelin
Led Zeppelin II
Led Zeppelin II è il secondo album in studio del gruppo musicale britannico Led Zeppelin, pubblicato il 22 ottobre 1969 negli Stati Uniti d'America e il 31 dello stesso mese nel Regno Unito dalla Atlantic Records.
Vedere Brian Tatler e Led Zeppelin II
Lightning to the Nations
Lightning to the Nations è il primo album in studio del gruppo musicale britannico Diamond Head, pubblicato il 3 ottobre 1980 dalla Happy Face Records, etichetta discografica creata dal gruppo.
Vedere Brian Tatler e Lightning to the Nations
Machine Head (album)
Machine Head è il sesto album in studio dei Deep Purple, pubblicato il 25 marzo 1972.
Vedere Brian Tatler e Machine Head (album)
MCA Records
La MCA Records è stata un'etichetta discografica statunitense, fondata nel 1968 dalla Music Corporation of America. È molto nota per aver prodotto artisti come Elton John, Lynyrd Skynyrd, Tom Petty, George Strait, Mary J. Blige, Cher, Olivia Newton-John.
Vedere Brian Tatler e MCA Records
Physical Graffiti
Physical Graffiti è il sesto album in studio del gruppo musicale britannico Led Zeppelin, pubblicato nel 1975. Nel 2003 la rivista Rolling Stone colloca l'album alla posizione n. 73 nella lista dei 500 migliori album di tutti i tempi.
Vedere Brian Tatler e Physical Graffiti
Rainbow (gruppo musicale)
I Rainbow sono un gruppo heavy metal/hard rock britannico fondato nel 1974 da Ritchie Blackmore, chitarrista dei Deep Purple. La loro musica è un misto di hard rock/heavy metal e musica classica in cui spiccano le grandi doti virtuosistiche dei singoli musicisti, che vengono unite con testi fantasy che hanno da sempre distinto il gruppo dalle altre band hard rock.
Vedere Brian Tatler e Rainbow (gruppo musicale)
Ritchie Blackmore
Annoverato tra i più celebri e influenti musicisti per aver contribuito in modo decisivo allo sviluppo della chitarra hard rock ed heavy metal, Blackmore ha militato nei Deep Purple e nei Rainbow, gruppo da lui fondato; dal 1997 è impegnato nei Blackmore's Night assieme alla moglie Candice Night.
Vedere Brian Tatler e Ritchie Blackmore
Saxon (gruppo musicale)
I Saxon sono un gruppo musicale heavy metal britannico proveniente da Barnsley, Yorkshire, in Inghilterra (Regno Unito), fondato nel 1976 da membri dei Son of a Bitch e dei Coast.
Vedere Brian Tatler e Saxon (gruppo musicale)
Scorpions
Gli Scorpions sono un gruppo musicale heavy metal tedesco, fondato nel 1965 nella città di Hannover (all'epoca Germania Ovest) dal chitarrista Rudolf Schenker.
Vedere Brian Tatler e Scorpions
UFO (gruppo musicale)
Gli UFO sono un gruppo musicale hard rock britannico formatosi a Londra nel 1968. La band è nota anche per la presenza dell'ex chitarrista degli Scorpions e fondatore del Michael Schenker Group Michael Schenker, che è stato membro della band dal 1973 al 1979, dal 1994 al 1996 e dal 2000 al 2003, quando Vinnie Moore l'ha sostituito.
Vedere Brian Tatler e UFO (gruppo musicale)
What's in Your Head?
What's in Your Head? è il sesto album in studio del gruppo musicale britannico Diamond Head, pubblicato il 30 luglio 2007 dalla Cargo Records.
Vedere Brian Tatler e What's in Your Head?