Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brigitte Bardot e Cinema d'essai

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brigitte Bardot e Cinema d'essai

Brigitte Bardot vs. Cinema d'essai

Dopo gli esordi come danzatrice classica, diviene prima modella, posando per svariate copertine di riviste di moda, quindi attrice e infine, dal 1962, cantante. Il termine cinema d'essai viene utilizzato in Italia per riferirsi a tutte quelle sale cinematografiche le cui scelte di cartellone si basano sulla qualità artistica e su film di interesse culturale.

Analogie tra Brigitte Bardot e Cinema d'essai

Brigitte Bardot e Cinema d'essai hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1960, Hollywood, Parigi, Piace a troppi, Stati Uniti d'America.

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Brigitte Bardot · Anni 1960 e Cinema d'essai · Mostra di più »

Hollywood

Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.

Brigitte Bardot e Hollywood · Cinema d'essai e Hollywood · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Brigitte Bardot e Parigi · Cinema d'essai e Parigi · Mostra di più »

Piace a troppi

Piace a troppi (Et Dieu... créa la femme), noto anche col titolo E Dio creò la donna è un film diretto nel 1956 da Roger Vadim.

Brigitte Bardot e Piace a troppi · Cinema d'essai e Piace a troppi · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Brigitte Bardot e Stati Uniti d'America · Cinema d'essai e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brigitte Bardot e Cinema d'essai

Brigitte Bardot ha 217 relazioni, mentre Cinema d'essai ha 45. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.91% = 5 / (217 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brigitte Bardot e Cinema d'essai. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »