Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bruno Soares e Internazionali BNL d'Italia 2014

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bruno Soares e Internazionali BNL d'Italia 2014

Bruno Soares vs. Internazionali BNL d'Italia 2014

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016. Gli Internazionali BNL d'Italia 2014 sono un torneo di tennis giocato su campi in terra battuta.

Analogie tra Bruno Soares e Internazionali BNL d'Italia 2014

Bruno Soares e Internazionali BNL d'Italia 2014 hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Abigail Spears, Aisam-ul-Haq Qureshi, Alexander Peya, Andy Murray, ATP World Tour 2014, Édouard Roger-Vasselin, Łukasz Kubot, Bob Bryan, Daniel Nestor, David Marrero, Ekaterina Makarova, Elena Vesnina, Feliciano López, Fernando Verdasco, Ivan Dodig, John Isner, Květa Peschke, Marcelo Melo, Mike Bryan, Nenad Zimonjić, Nicolas Mahut, Pablo Carreño Busta, Robert Lindstedt, Rohan Bopanna, Sania Mirza, Tomáš Berdych.

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Abigail Spears e Bruno Soares · Abigail Spears e Internazionali BNL d'Italia 2014 · Mostra di più »

Aisam-ul-Haq Qureshi

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 dicembre 2007, con la 125ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto l'8º posto il 6 giugno 2011.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Bruno Soares · Aisam-ul-Haq Qureshi e Internazionali BNL d'Italia 2014 · Mostra di più »

Alexander Peya

Tennista specializzato nel doppio, ha iniziato a far coppia con il connazionale Jürgen Melzer nel 2003 e hanno ottenuto come miglior risultato la finale all'Austrian Open.

Alexander Peya e Bruno Soares · Alexander Peya e Internazionali BNL d'Italia 2014 · Mostra di più »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e Bruno Soares · Andy Murray e Internazionali BNL d'Italia 2014 · Mostra di più »

ATP World Tour 2014

L'ATP World Tour 2014 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2014 e Bruno Soares · ATP World Tour 2014 e Internazionali BNL d'Italia 2014 · Mostra di più »

Édouard Roger-Vasselin

È il figlio di Christophe Roger-Vasselin, semifinalista al Roland Garros 1983.

Édouard Roger-Vasselin e Bruno Soares · Édouard Roger-Vasselin e Internazionali BNL d'Italia 2014 · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

Bruno Soares e Łukasz Kubot · Internazionali BNL d'Italia 2014 e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Bob Bryan e Bruno Soares · Bob Bryan e Internazionali BNL d'Italia 2014 · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

Bruno Soares e Daniel Nestor · Daniel Nestor e Internazionali BNL d'Italia 2014 · Mostra di più »

David Marrero

Si è distinto essenzialmente nel doppio, specialità nella quale ha conquistato tredici tornei dell'ATP World Tour, conditi da altre sedici finali raggiunte, raggiungendo la 5ª posizione del ranking nel novembre 2013.

Bruno Soares e David Marrero · David Marrero e Internazionali BNL d'Italia 2014 · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Bruno Soares e Ekaterina Makarova · Ekaterina Makarova e Internazionali BNL d'Italia 2014 · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Bruno Soares e Elena Vesnina · Elena Vesnina e Internazionali BNL d'Italia 2014 · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Bruno Soares e Feliciano López · Feliciano López e Internazionali BNL d'Italia 2014 · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Bruno Soares e Fernando Verdasco · Fernando Verdasco e Internazionali BNL d'Italia 2014 · Mostra di più »

Ivan Dodig

Vanta vittorie su tennisti come Rafael Nadal, a Montréal nel 2011, e Jo-Wilfried Tsonga.

Bruno Soares e Ivan Dodig · Internazionali BNL d'Italia 2014 e Ivan Dodig · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

Bruno Soares e John Isner · Internazionali BNL d'Italia 2014 e John Isner · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Bruno Soares e Květa Peschke · Internazionali BNL d'Italia 2014 e Květa Peschke · Mostra di più »

Marcelo Melo

Specialista di doppio ha raggiunto la prima posizione in classifica nel novembre 2015.

Bruno Soares e Marcelo Melo · Internazionali BNL d'Italia 2014 e Marcelo Melo · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

Bruno Soares e Mike Bryan · Internazionali BNL d'Italia 2014 e Mike Bryan · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

Bruno Soares e Nenad Zimonjić · Internazionali BNL d'Italia 2014 e Nenad Zimonjić · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

Bruno Soares e Nicolas Mahut · Internazionali BNL d'Italia 2014 e Nicolas Mahut · Mostra di più »

Pablo Carreño Busta

A livello giovanile è riuscito a raggiungere la sesta posizione mondiale nel 2009.

Bruno Soares e Pablo Carreño Busta · Internazionali BNL d'Italia 2014 e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Robert Lindstedt

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 aprile 2004, con la 309ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 20 maggio 2013.

Bruno Soares e Robert Lindstedt · Internazionali BNL d'Italia 2014 e Robert Lindstedt · Mostra di più »

Rohan Bopanna

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2007, con la 213ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 3º posto il 22 luglio 2013.

Bruno Soares e Rohan Bopanna · Internazionali BNL d'Italia 2014 e Rohan Bopanna · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Bruno Soares e Sania Mirza · Internazionali BNL d'Italia 2014 e Sania Mirza · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

Bruno Soares e Tomáš Berdych · Internazionali BNL d'Italia 2014 e Tomáš Berdych · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bruno Soares e Internazionali BNL d'Italia 2014

Bruno Soares ha 237 relazioni, mentre Internazionali BNL d'Italia 2014 ha 107. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 7.56% = 26 / (237 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bruno Soares e Internazionali BNL d'Italia 2014. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »