Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bubalus cebuensis

Indice Bubalus cebuensis

Il Bubalus cebuensis è un bufalo nano i cui fossili sono stati scoperti recentemente sull'isola di Cebu, nelle Filippine, dove visse fra il Pleistocene e l'Olocene.

17 relazioni: Animalia, Artiodactyla, Bovidae, Bovinae, Bubalus, Bubalus mindorensis, Cebu, Chordata, Eukaryota, Filippine, Fossile, Mammalia, Museo, Nanismo, Olocene, Pleistocene, 2006.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Bubalus cebuensis e Animalia · Mostra di più »

Artiodactyla

L'ordine degli Artiodattili (Artiodactyla, Owen 1848), dal greco artios pari e dactylos dito, appartiene ai Mammiferi Euteri.

Nuovo!!: Bubalus cebuensis e Artiodactyla · Mostra di più »

Bovidae

La famiglia dei bovidi (Bovidae) appartiene all'ordine degli artiodattili (gli ungulati a dita pari) e più precisamente al sottordine dei ruminanti.

Nuovo!!: Bubalus cebuensis e Bovidae · Mostra di più »

Bovinae

I Bovini (Bovinae Gray, 1821) sono una sottofamiglia appartenente alla famiglia Bovidae.

Nuovo!!: Bubalus cebuensis e Bovinae · Mostra di più »

Bubalus

Bubalus è un genere di Bovini nativo dell'Asia, comprendente cinque specie viventi, raggruppate in due sottogeneri.

Nuovo!!: Bubalus cebuensis e Bubalus · Mostra di più »

Bubalus mindorensis

Il tamarù (Bubalus mindorensis Heude, 1888), o bufalo di Mindoro, è un piccolo mammifero ungulato appartenente alla famiglia dei Bovidi.

Nuovo!!: Bubalus cebuensis e Bubalus mindorensis · Mostra di più »

Cebu

Cebu è una città indipendente altamente urbanizzata (HUC) delle Filippine, geograficamente situata nella provincia omonima, di cui è anche capoluogo, nella regione del Visayas Centrale.

Nuovo!!: Bubalus cebuensis e Cebu · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Bubalus cebuensis e Chordata · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Bubalus cebuensis e Eukaryota · Mostra di più »

Filippine

Aiuto:Stato.

Nuovo!!: Bubalus cebuensis e Filippine · Mostra di più »

Fossile

Il termine fossile (dal latino fodere, "scavare") in paleontologia viene abitualmente usato per indicare resti integri o parziali di organismi un tempo viventi, più in generale viene usato per una qualsiasi testimonianza di vita geologicamente passata (antecedente all'epoca attuale): resti animali, quali ossa, denti, uova, conchiglie; resti vegetali, quali foglie, tronchi, pollini; evidenze di attività vitale (strutture di bioturbazione come tane e orme); tracce legate all'alimentazione (coproliti).

Nuovo!!: Bubalus cebuensis e Fossile · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Nuovo!!: Bubalus cebuensis e Mammalia · Mostra di più »

Museo

Il museo è una raccolta, pubblica o privata, di oggetti relativi ad uno o più settori della cultura (tra cui in particolare, per tradizione, l'arte), della scienza e della tecnica.

Nuovo!!: Bubalus cebuensis e Museo · Mostra di più »

Nanismo

Il nanismo, anche chiamato nanosomia o microsomia, è una condizione clinica caratterizzata da un marcato difetto nell'accrescimento somatico delle strutture anatomiche del corpo.

Nuovo!!: Bubalus cebuensis e Nanismo · Mostra di più »

Olocene

L'Olocene è l'epoca geologica più recente, quella in cui ci troviamo e che ha avuto il suo inizio convenzionalmente circa anni fa.

Nuovo!!: Bubalus cebuensis e Olocene · Mostra di più »

Pleistocene

Nella scala dei tempi geologici, il Pleistocene è la prima delle due epoche in cui è suddiviso il periodo Quaternario.

Nuovo!!: Bubalus cebuensis e Pleistocene · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bubalus cebuensis e 2006 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »