Analogie tra Buddismo tibetano e Düsum Khyenpa
Buddismo tibetano e Düsum Khyenpa hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Gautama Buddha, Kadam, Kagyu, Karma Kagyü, Karmapa, Kālacakratantra, Lhasa, Madhyamaka, Mahāmudrā, Milarepa, Sakya, Sutra, Tantra, Tibet, Vinaya.
Gautama Buddha
L'esistenza di Gautama è collocata tradizionalmente tra il 566 a.C. e il 486 a.C., ma, data la contraddittorietà delle fonti, studi recenti la pongono due secoli più tardi.
Buddismo tibetano e Gautama Buddha · Düsum Khyenpa e Gautama Buddha ·
Kadam
Con il termine tibetano Kadam (བཀའ་གདམས, Wylie: bka' gdams, dove il termine བཀའ, ovvero bka, pronuncia "ka", significa "parole ", mentre il termine གདམས, ovvero gdams, pronuncia "dam", significa "istruzioni", dal che anche བཀའ་གདམས་པ bka' gdams pa, pronuncia Kadampa dove པ pa indica "coloro", quindi "Coloro che seguono le parole e le istruzioni ") si indica in quella lingua una delle più antiche scuole buddiste nate nella regione del Tibet.
Buddismo tibetano e Kadam · Düsum Khyenpa e Kadam ·
Kagyu
Il Kagyü, o Kagyupa (Wylie: bKa'-brgyud), il lignaggio della "Trasmissione Orale", è una delle quattro principali scuole del Buddismo tibetano, insieme a quelle Nyingmapa, Sakyapa, e Gelugpa.
Buddismo tibetano e Kagyu · Düsum Khyenpa e Kagyu ·
Karma Kagyü
Con l'espressione tibetana Kar ma Bka’ brgyud (ཀརྨ་བཀའ་བརྒྱུད, Karma Kagyü) si indica in quella lingua una sottoscuola della tradizione Kagyü, questa fondata in Tibet, secondo la tradizione, dal traduttore e maestro tibetano Mar pa Chos kyi blo gros (མར་པ་ཆོས་ཀྱི་བློ་གྲོས, Marpa Chökyi Lodrö, 1012–1097).
Buddismo tibetano e Karma Kagyü · Düsum Khyenpa e Karma Kagyü ·
Karmapa
Con il termine tibetano karmapa (ཀར་མ་པ, kar ma pa; etimologizzato come "Quello dall'azione "; anche རྒྱལ་དབང་ཀར་མ་པ, rgyal dbang kar ma pa, Gyelwang Karmapa, "Signore vittorioso dall'azione ") si indica, in quel contesto culturale e religioso, il capo della tradizione buddista tibetana detta del Kar ma Bka’ brgyud (ཀརྨ་བཀའ་བརྒྱུད, Karma Kagyü) quindi lo sprul sku individuato, fin da bambino, come incarnazione del kar ma pa precedente.
Buddismo tibetano e Karmapa · Düsum Khyenpa e Karmapa ·
Kālacakratantra
Il Kālacakratantra (tibetano: དུས་ཀྱི་འཁོར་ལོ་རྒྱུད, Dus kyi ’khor lo rgyud, pronuncia: Tügi Khorlo Gyü) è un tardo testo tantrico (risalente al X-XI secolo), scritto in sanscrito ibrido, in 1.030 strofe redatte in metro sradgharā, quindi tradotto in tibetano e raccolto nel ciclo dello Anuttarayogatantra ("Tantra dello Yoga Supremo") proprio del buddismo tibetano, a sua volta conservato nel bKa’-’gyur del Canone buddhista tibetano, al Toh. 362, dove esso si compone di 1.047 versi, suddivisi in cinque capitoli.
Buddismo tibetano e Kālacakratantra · Düsum Khyenpa e Kālacakratantra ·
Lhasa
Lhasa (in lingua cinese, in tibetano che significa "trono di Dio") situata a 3.650 m di altitudine nella valle del Kyi Chu, è la principale città del Tibet, territorio dal 1950 direttamente controllato dalla Cina.
Buddismo tibetano e Lhasa · Düsum Khyenpa e Lhasa ·
Madhyamaka
Con l'aggettivo sanscrito Madhyamaka (devanāgarī, मध्यमक; cinese 中觀 pinyin Zhōngguān Wade-Giles Chung-kuan; giapponese Chūgan, coreano 중관 Chunghwan; tibetano: dBu ma) si indica in quella lingua la "medietà" ovvero la dottrina che persegue il Madhyamapratipad ("Via di Mezzo", cinese: 中道, Zhōngdào, giapponese: Chūdō, tibetano: dBu'i lam).
Buddismo tibetano e Madhyamaka · Düsum Khyenpa e Madhyamaka ·
Mahāmudrā
Mahāmudrā (sostantivo femminile sanscrito, lett. "Grande Sigillo", da mahā.
Buddismo tibetano e Mahāmudrā · Düsum Khyenpa e Mahāmudrā ·
Milarepa
Mila Thöpaga (Thos-pa-dga') nacque nel Tibet occidentale, nel villaggio di Kya Ngatsa nella provincia di Gung-thang, vicino al confine con il Nepal.
Buddismo tibetano e Milarepa · Düsum Khyenpa e Milarepa ·
Sakya
Il Sakya o Sakyapa (tibetano: ས་སྐྱ་, Wylie: Sa skya, "terra pallida") è una delle quattro principali scuole del Buddismo tibetano, le altre essendo il Nyingma, il Kagyu e il Gelug.
Buddismo tibetano e Sakya · Düsum Khyenpa e Sakya ·
Sutra
Il termine sutra deriva dal sanscrito सूत्र, sūtra (in pāli sutta) che significa letteralmente "filo" (dalla radice indoeuropea *syū-, la stessa del latino suere, "cucire"), e nel suo senso originale indica una "breve frase", un "aforisma".
Buddismo tibetano e Sutra · Düsum Khyenpa e Sutra ·
Tantra
Tantra è un termine sanscrito (in scrittura devanāgarī, तन्त्र: "telaio", "ordito"; ma tradotto anche come "principio", "essenza", "sistema", "dottrina", "tecnica") per indicare sia un insieme di testi dalla non univoca classificazione, sia un controverso insieme di insegnamenti spirituali e tradizioni esoteriche originatesi nelle culture religiose indiane con varianti induiste, buddhiste, giainiste e bönpo, con diramazioni diffuse in Tibet, Cina, Corea, Giappone, Indonesia e molte altre aree dell'Estremo Oriente.
Buddismo tibetano e Tantra · Düsum Khyenpa e Tantra ·
Tibet
Il Tibet (in tibetano: བོད་, bod, /pø/; in cinese), in passato riportato anche come Thibet, è una regione storico-geografica dell'Asia orientale, localizzata sull'omonimo altopiano, attualmente annessa dalla Cina, sebbene rivendichi una sua autonomia e indipendenza politica.
Buddismo tibetano e Tibet · Düsum Khyenpa e Tibet ·
Vinaya
Il termine vinaya, sia in pāli sia in sanscrito, significa disciplina e nel Buddismo indica la raccolta scritturale delle norme di condotta seguite dai monaci (bhiksu, sanscr., bhikkhu, pāli) e dalle monache (bhiksuni, sanscr., bhikkhuni, pāli).
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Buddismo tibetano e Düsum Khyenpa
- Che cosa ha in comune Buddismo tibetano e Düsum Khyenpa
- Analogie tra Buddismo tibetano e Düsum Khyenpa
Confronto tra Buddismo tibetano e Düsum Khyenpa
Buddismo tibetano ha 99 relazioni, mentre Düsum Khyenpa ha 33. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 11.36% = 15 / (99 + 33).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Buddismo tibetano e Düsum Khyenpa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: