Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Busan e Distretto di Jung (Busan)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Busan e Distretto di Jung (Busan)

Busan vs. Distretto di Jung (Busan)

BusanCfr. "" nell'enciclopedia Sapere., in passato traslitterata Pusan, è la principale città portuale della Corea del Sud. Con la sua popolazione di abitanti, Busan è la seconda città più popolata della Corea del Sud, dopo la capitale Seul. Jung (Hangŭl: 중구; Hanja: 中區) è un distretto di Busan. Ha una superficie di 2,8 km² e una popolazione di 48.197 abitanti al 2010.

Analogie tra Busan e Distretto di Jung (Busan)

Busan e Distretto di Jung (Busan) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Hangŭl, Hanja.

Hangŭl

In Corea del Sud lo hangŭl o hangeul, o in Corea del Nord chosŏngŭl è lalfabeto coreano che è stato usato per scrivere la lingua coreana sin dalla sua creazione nel XV secolo da scienziati su impulso del re Sejong il Grande.

Busan e Hangŭl · Distretto di Jung (Busan) e Hangŭl · Mostra di più »

Hanja

Nella lingua coreana, hanja è la denominazione dei caratteri cinesi o sinogrammi (in cinese), utilizzati per la resa grafica del lessico di origine cinese ("lessico sino-coreano"), che costituisce il 57% del lessico coreano.

Busan e Hanja · Distretto di Jung (Busan) e Hanja · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Busan e Distretto di Jung (Busan)

Busan ha 80 relazioni, mentre Distretto di Jung (Busan) ha 3. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.41% = 2 / (80 + 3).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Busan e Distretto di Jung (Busan). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: