Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Calabria e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calabria e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta

Calabria vs. Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta

La Calabria (AFI:; Calàbbria in siciliano e napoletano (nelle varianti calabresi), Καλαβρία, Kalavrìa in greco, Kalavrì in arbëreshe) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con 1.956.687 abitanti e con capoluogo Catanzaro. Questo è un elenco delle operazioni delle forze di polizia italiane contro la 'ndrangheta, riportate in ordine cronologico.

Analogie tra Calabria e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta

Calabria e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta hanno 54 punti in comune (in Unionpedia): 'Ndrangheta, Abruzzo, Acri (Italia), Albania, Basilicata, Bova (Italia), Bova Marina, Bovalino, Caccuri, Campania, Catanzaro, Cetraro, Cirò Marina, Corigliano Calabro, Cosenza, Crotone, Gioia Tauro, Gioiosa Ionica, Il Popolo della Libertà, Isola di Capo Rizzuto, Isole Eolie, Italia, Lamezia Terme, Locri, Malta, Melito di Porto Salvo, Mileto (Italia), Molise, Napoli, Nicotera, ..., Oppido Mamertina, Palmi, Paola (Italia), Partito Democratico (Italia), Polistena, Porto di Gioia Tauro, Provincia di Crotone, Provincia di Reggio Calabria, Provincia di Vibo Valentia, Puglia, Reggio Calabria, Rende, Roma, Rosarno, San Giovanni in Fiore, San Gregorio d'Ippona, Scalea, Seminara, Sicilia, Siderno, Spagna, Strada statale 106 Jonica, Taranto, Vibo Valentia. Espandi índice (24 più) »

'Ndrangheta

La 'ndràngheta (pronuncia: probabilmente adattamento del dialettale ’ndrànghita, nota anche come la Santa e Picciotteria) è un'organizzazione criminale italiana di connotazione mafiosa originaria della Calabria, inserita esplicitamente dal 30 marzo 2010 nell'Articolo 41 bis dell'Ordinamento penitenziario italiano e riconosciuta come organizzazione criminale unitaria e con un vertice collegiale nel processo Crimine dalla corte di cassazione il 18 giugno 2016.

'Ndrangheta e Calabria · 'Ndrangheta e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Calabria · Abruzzo e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Acri (Italia)

Acri (IPA:, Eacri in dialetto locale,, Acra in greco-calabro) è un comune italiano, città dal 17 settembre 2001, di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Acri (Italia) e Calabria · Acri (Italia) e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Calabria · Albania e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Basilicata

La Basilicata (AFI), o anche comunemente Lucania (quest'ultima fu la denominazione in uso dal 1932 al 1947, nonostante questo termine identifichi una regione storica dai confini differenti), è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti con capoluogo Potenza.

Basilicata e Calabria · Basilicata e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Bova (Italia)

Bova (Χώρα του Βούα, Chòra tu Vùa in greco di Calabria, Vùa nella variante calabrese del siciliano, ὁ Βούας in greco antico) è un comune italiano di 448 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria, ed inserito nel circuito de I Borghi più belli d'Italia.

Bova (Italia) e Calabria · Bova (Italia) e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Bova Marina

Bova Marina (Γιαλό του Βούα, Jalò tu Vùa in greco di Calabria, A Marìna nella variante calabrese del siciliano) è un comune italiano di 4.179 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Bova Marina e Calabria · Bova Marina e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Bovalino

Bovalino è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Bovalino e Calabria · Bovalino e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Caccuri

Caccuri (IPA) è un comune italiano di 1.628 abitanti della provincia di Crotone, in Calabria.

Caccuri e Calabria · Caccuri e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Calabria e Campania · Campania e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Catanzaro

Catanzaro (IPA:, Catanzaru in dialetto catanzarese, Καταστάριον, traslitterato in Katastárion in greco, Catacium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Calabria.

Calabria e Catanzaro · Catanzaro e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Cetraro

Cetraro (U Citràru in calabrese) è un comune italiano di 10.066 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Calabria e Cetraro · Cetraro e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Cirò Marina

Cirò Marina è un comune italiano di 14.787 abitanti della provincia di Crotone, in Calabria.

Calabria e Cirò Marina · Cirò Marina e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Corigliano Calabro

Corigliano Calabro (IPA:, Curgghìene in dialetto locale) è una frazione di abitanti di Corigliano-Rossano nella provincia di Cosenza.

Calabria e Corigliano Calabro · Corigliano Calabro e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Cosenza

Cosenza (IPA:, “Cusenze” in cosentino, dal locativo latino Consentiae) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

Calabria e Cosenza · Cosenza e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Crotone

Crotone (IPA:, Cutron o anche Cutruan in dialetto crotonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

Calabria e Crotone · Crotone e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Gioia Tauro

Gioia Tauro è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Calabria e Gioia Tauro · Gioia Tauro e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Gioiosa Ionica

Gioiosa Ionica o Gioiosa Jonica ('A Gejusa nella variante calabrese del siciliano, Geliosa in greco-calabro) è un comune italiano di 7.105 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Calabria e Gioiosa Ionica · Gioiosa Ionica e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Il Popolo della Libertà

Il Popolo della Libertà (abbreviato in PdL) è stato un partito politico italiano di centro-destra.

Calabria e Il Popolo della Libertà · Il Popolo della Libertà e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Isola di Capo Rizzuto

Isola di Capo Rizzuto (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Crotone, in Calabria.

Calabria e Isola di Capo Rizzuto · Isola di Capo Rizzuto e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Isole Eolie

Le Isole Eolie (Ìsuli Eoli in siciliano), dette anche Isole Lipari, sono un arcipelago dell'Italia appartenente all'arco Eoliano, in Sicilia.

Calabria e Isole Eolie · Isole Eolie e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Calabria e Italia · Italia e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Lamezia Terme

Lamezia Terme (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Calabria e Lamezia Terme · Lamezia Terme e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Locri

Locri (llocrii in greco-calabro) è comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Calabria e Locri · Locri e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Malta

Malta, ufficialmente Repubblica di Malta (in maltese Repubblika ta' Malta, in inglese Republic of Malta), è uno stato insulare dell'Europa meridionale, membro dell'Unione europea.

Calabria e Malta · Malta e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Melito di Porto Salvo

Melito di Porto Salvo (Mèlitu nella variante calabrese del siciliano, Mèlitos in greco-calabro) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Calabria e Melito di Porto Salvo · Melito di Porto Salvo e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Mileto (Italia)

Mileto (Militu in calabrese, Miletos, Μίλητος in greco antico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vibo Valentia, situato su una collina di forma allungata ad est del gruppo montuoso del Monte Poro ed a sud di Vibo Valentia.

Calabria e Mileto (Italia) · Mileto (Italia) e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Molise

Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, e con capoluogo Campobasso.

Calabria e Molise · Molise e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Calabria e Napoli · Napoli e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Nicotera

Nicotera (Nicòtra in calabrese, Nikòptera/Νικόπτερα in greco antico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vibo Valentia in Calabria.

Calabria e Nicotera · Nicotera e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Oppido Mamertina

Oppido Mamertina (Oppitu, Ofidus in dialetto greco-calabro) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Calabria e Oppido Mamertina · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Oppido Mamertina · Mostra di più »

Palmi

Palmi (AFI:, Pàrmi nella variante calabrese del siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria.

Calabria e Palmi · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Palmi · Mostra di più »

Paola (Italia)

Paola (Pàula in calabrese, Patikon in greco bizantino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Calabria e Paola (Italia) · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Paola (Italia) · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Calabria e Partito Democratico (Italia) · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Polistena

Polìstena (Polistina in greco-calabro) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Calabria e Polistena · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Polistena · Mostra di più »

Porto di Gioia Tauro

Il porto di Gioia Tauro è il più grande porto in Italia per il throughput container, il 9° in Europa ed il 6° nel Mediterraneo.

Calabria e Porto di Gioia Tauro · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Porto di Gioia Tauro · Mostra di più »

Provincia di Crotone

Aiuto:Provincia --> La provincia di Crotone è una provincia italiana della Calabria di 175.351 abitanti.

Calabria e Provincia di Crotone · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Provincia di Crotone · Mostra di più »

Provincia di Reggio Calabria

La provincia di Reggio Calabria è stata una provincia italiana della Calabria di abitanti, sostituita nel 2017 dalla città metropolitana di Reggio Calabria.

Calabria e Provincia di Reggio Calabria · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Provincia di Vibo Valentia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Vibo Valentia (pruvincia i Vibbu Valenzia in dialetto vibonese) è una provincia italiana della Calabria di abitanti.

Calabria e Provincia di Vibo Valentia · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Provincia di Vibo Valentia · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Calabria e Puglia · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Puglia · Mostra di più »

Reggio Calabria

Reggio di Calabria (AFI:, Rìggiu in dialetto reggino, Ρήγι, Rìghi in greco di Calabria), comunemente nota come Reggio Calabria, o semplicemente Reggio nel MezzogiornoIn Italia settentrionale il toponimo Reggio è riferito usualmente a Reggio nell'Emilia.

Calabria e Reggio Calabria · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Reggio Calabria · Mostra di più »

Rende

Rende (IPA:, Arinde in antichità, Αρίνδη in greco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Calabria e Rende · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Rende · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Calabria e Roma · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Roma · Mostra di più »

Rosarno

Rosarno è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Calabria e Rosarno · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Rosarno · Mostra di più »

San Giovanni in Fiore

San Giovanni in Fiore (IPA:, Sangiuvanni in calabrese) è un comune italiano di 17.505 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Calabria e San Giovanni in Fiore · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e San Giovanni in Fiore · Mostra di più »

San Gregorio d'Ippona

San Gregorio d'Ippona è un comune italiano di 2.240 abitanti della provincia di Vibo Valentia, in Calabria.

Calabria e San Gregorio d'Ippona · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e San Gregorio d'Ippona · Mostra di più »

Scalea

Scalea (Scalìa in calabrese, Skalia in greco bizantino) è un comune italiano di 11.022 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Calabria e Scalea · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Scalea · Mostra di più »

Seminara

Seminara è un comune italiano di abitanti abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Calabria e Seminara · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Seminara · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Calabria e Sicilia · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Sicilia · Mostra di più »

Siderno

Siderno (Sidernu o Siderni nella variante calabrese del siciliano, Sideròni in greco-calabro) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Calabria e Siderno · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Siderno · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Calabria e Spagna · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Spagna · Mostra di più »

Strada statale 106 Jonica

La strada statale 106 Jonica (SS 106).

Calabria e Strada statale 106 Jonica · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Strada statale 106 Jonica · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Calabria e Taranto · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Taranto · Mostra di più »

Vibo Valentia

Vibo Valentia (AFI), già Monteleone fino al 1861 e Monteleone di Calabria dal 1861 al 1928 (Vibbu Valenzia o Muntalauni in dialetto vibonese), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

Calabria e Vibo Valentia · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Vibo Valentia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calabria e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta

Calabria ha 610 relazioni, mentre Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta ha 411. Come hanno in comune 54, l'indice di Jaccard è 5.29% = 54 / (610 + 411).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calabria e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »