Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Calcio (sport) e Nazionale di calcio del Perù

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calcio (sport) e Nazionale di calcio del Perù

Calcio (sport) vs. Nazionale di calcio del Perù

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani. La nazionale di calcio del Perù (in spagnolo Selección de fútbol del Perú) è la rappresentativa calcistica del Perù ed è controllata dalla Federación Peruana de Fútbol, affiliata alla CONMEBOL.

Analogie tra Calcio (sport) e Nazionale di calcio del Perù

Calcio (sport) e Nazionale di calcio del Perù hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): America meridionale, Anni 1930, Anni 1960, Anni 1970, Anni 1980, Anni 1990, Calcio ai Giochi olimpici, Campionato mondiale di calcio, Campionato mondiale di calcio 1950, Campionato mondiale di calcio 1998, Campionato mondiale di calcio 2002, Campionato mondiale di calcio 2006, Campionato mondiale di calcio 2014, CONCACAF Gold Cup, Confederación sudamericana de Fútbol, Copa América, Diego Armando Maradona, Europa, Fédération Internationale de Football Association, Lingua spagnola, Michel Platini, Nazionale di calcio del Brasile, Nazionale di calcio dell'Argentina, Nazionale di calcio dell'Uruguay, Nazionale di calcio della Francia, Scozia, Tempi supplementari, Tiri di rigore, XX secolo.

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

America meridionale e Calcio (sport) · America meridionale e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Calcio (sport) · Anni 1930 e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Calcio (sport) · Anni 1960 e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Calcio (sport) · Anni 1970 e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Calcio (sport) · Anni 1980 e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Calcio (sport) · Anni 1990 e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Calcio ai Giochi olimpici

Il calcio è tra le discipline più presenti ai giochi olimpici estivi.

Calcio (sport) e Calcio ai Giochi olimpici · Calcio ai Giochi olimpici e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio

Il campionato mondiale di calcio (in inglese FIFA World Cup, Coppa del Mondo FIFA) è il massimo torneo calcistico per squadre nazionali maschili.

Calcio (sport) e Campionato mondiale di calcio · Campionato mondiale di calcio e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1950

Il campionato mondiale di calcio 1950 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1950 (Copa do Mundo de 1950) è stata la quarta edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Calcio (sport) e Campionato mondiale di calcio 1950 · Campionato mondiale di calcio 1950 e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1998

Il campionato mondiale di calcio 1998 o Coppa del Mondo FIFA del 1998 (noto anche come Francia '98) è stata la sedicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili svoltasi in Francia dal 10 giugno al 12 luglio 1998.

Calcio (sport) e Campionato mondiale di calcio 1998 · Campionato mondiale di calcio 1998 e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2002

Il campionato mondiale di calcio 2002 o Coppa del Mondo FIFA del 2002 (nome ufficiale: 2002 FIFA World Cup Korea/Japan, noto anche come Corea del Sud-Giappone 2002) è stata la diciassettesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili che si svolse in Corea del Sud e in Giappone dal 31 maggio al 30 giugno.

Calcio (sport) e Campionato mondiale di calcio 2002 · Campionato mondiale di calcio 2002 e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA del 2006 (ted. Fußball-Weltmeisterschaft 2006, ing. 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stata la diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si disputò dal 9 giugno al 9 luglio 2006 in Germania.

Calcio (sport) e Campionato mondiale di calcio 2006 · Campionato mondiale di calcio 2006 e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2014

Il campionato mondiale di calcio 2014 o Coppa del Mondo FIFA del 2014 (portoghese: Copa do Mundo FIFA de 2014; inglese: 2014 FIFA World Cup), noto anche come Brasile 2014, è stata la 20ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzata dalla FIFA, svoltosi da giovedì 12 giugno a domenica 13 luglio 2014.

Calcio (sport) e Campionato mondiale di calcio 2014 · Campionato mondiale di calcio 2014 e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

CONCACAF Gold Cup

La CONCACAF Gold Cup (denominata Campionato CONCACAF fino al 1990), nota semplicemente come Gold Cup, è una competizione calcistica del Nord America e del Centro America a livello di squadre nazionali, organizzata dalla CONCACAF ogni due anni (ogni quattro anni dal 1973 al 1989) a partire dal 1963.

CONCACAF Gold Cup e Calcio (sport) · CONCACAF Gold Cup e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Confederación sudamericana de Fútbol

La CONMEBOL, acronimo di Confederación sudamericana de Fútbol (in italiano Confederazione Sudamericana del Calcio, in inglese South American Football Confederation), è l'organismo continentale di governo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio sudamericano.

Calcio (sport) e Confederación sudamericana de Fútbol · Confederación sudamericana de Fútbol e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Copa América

La Copa América (Coppa America) è il campionato continentale di calcio della CONMEBOL, la federazione che raggruppa le nazionali del Sud America.

Calcio (sport) e Copa América · Copa América e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Diego Armando Maradona

Noto anche come El Pibe de Oro (il ragazzo d'oro), è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi.

Calcio (sport) e Diego Armando Maradona · Diego Armando Maradona e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Calcio (sport) e Europa · Europa e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Calcio (sport) e Fédération Internationale de Football Association · Fédération Internationale de Football Association e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Calcio (sport) e Lingua spagnola · Lingua spagnola e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Michel Platini

Legò il suo nome a quello del e del, divenendo il giocatore-emblema per entrambi i club, nonché della e della Nazionale francese, di cui è stato tra i principali artefici dei rispettivi successi degli anni 1980.

Calcio (sport) e Michel Platini · Michel Platini e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Brasile

La nazionale di calcio del Brasile (port. Seleção Brasileira de Futebol, per questo nota informalmente come Seleção) è la rappresentativa calcistica del Brasile ed è posta sotto l'egida della Confederação Brasileira de Futebol.

Calcio (sport) e Nazionale di calcio del Brasile · Nazionale di calcio del Brasile e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Argentina

La nazionale di calcio dell'Argentina (sp. Selección nacional de fútbol de Argentina) è la squadra di calcio che rappresenta l'Argentina ed è posta sotto l'egida della Asociación del Fútbol Argentino.

Calcio (sport) e Nazionale di calcio dell'Argentina · Nazionale di calcio del Perù e Nazionale di calcio dell'Argentina · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Uruguay

La nazionale di calcio dell'Uruguay (sp. Selección de fútbol de Uruguay) è la rappresentativa calcistica dell'omonimo paese sudamericano ed è posta sotto l'egida dell'Asociación Uruguaya de Fútbol.

Calcio (sport) e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Nazionale di calcio del Perù e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Francia

La nazionale di calcio della Francia (fr. Équipe de France de football) è la selezione calcistica rappresentativa della Francia posta sotto l'egida della Federazione calcistica francese.

Calcio (sport) e Nazionale di calcio della Francia · Nazionale di calcio del Perù e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Scozia

La Scozia (in inglese e scots: Scotland, pronuncia; gaelico scozzese: Alba, pronuncia) è una delle nazioni costitutive del Regno Unito.

Calcio (sport) e Scozia · Nazionale di calcio del Perù e Scozia · Mostra di più »

Tempi supplementari

In sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.

Calcio (sport) e Tempi supplementari · Nazionale di calcio del Perù e Tempi supplementari · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Calcio (sport) e Tiri di rigore · Nazionale di calcio del Perù e Tiri di rigore · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Calcio (sport) e XX secolo · Nazionale di calcio del Perù e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calcio (sport) e Nazionale di calcio del Perù

Calcio (sport) ha 545 relazioni, mentre Nazionale di calcio del Perù ha 199. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 3.90% = 29 / (545 + 199).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calcio (sport) e Nazionale di calcio del Perù. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »