Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Calendario gregoriano e Pontefice massimo (storia romana)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calendario gregoriano e Pontefice massimo (storia romana)

Calendario gregoriano vs. Pontefice massimo (storia romana)

Il calendario gregoriano è il calendario ufficiale nella maggior parte dei paesi del mondo occidentale. Il pontefice massimo (in lingua latina pontifex maximus) era una figura della religione romana.

Analogie tra Calendario gregoriano e Pontefice massimo (storia romana)

Calendario gregoriano e Pontefice massimo (storia romana) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Anno tropico, Calendario giuliano.

Anno tropico

L'anno tropico (dal greco tropos, rotazione) o anno solare, è il tempo impiegato dal Sole per tornare nella stessa posizione vista dalla Terra, corrispondente al ciclo delle stagioni.

Anno tropico e Calendario gregoriano · Anno tropico e Pontefice massimo (storia romana) · Mostra di più »

Calendario giuliano

Il calendario giuliano è un calendario solare, cioè basato sul ciclo delle stagioni.

Calendario giuliano e Calendario gregoriano · Calendario giuliano e Pontefice massimo (storia romana) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calendario gregoriano e Pontefice massimo (storia romana)

Calendario gregoriano ha 113 relazioni, mentre Pontefice massimo (storia romana) ha 99. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.94% = 2 / (113 + 99).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calendario gregoriano e Pontefice massimo (storia romana). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »