Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cambogia e Grattacieli più alti del mondo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cambogia e Grattacieli più alti del mondo

Cambogia vs. Grattacieli più alti del mondo

Aiuto:Stato --> Il Regno di Cambogia (in lingua khmer: ព្រះរាជាណាចក្រ កម្ពុជា, Preăh Réachéanachâkr Kâmpŭchea) è uno Stato (181.040 km², 14.494.293 abitanti al 30 luglio 2009, capitale Phnom Penh) del Sud-est asiatico. Questa è una lista dei grattacieli più alti del mondo, ordinati per.

Analogie tra Cambogia e Grattacieli più alti del mondo

Cambogia e Grattacieli più alti del mondo hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Asia, Europa, Hong Kong, Pechino.

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Asia e Cambogia · Asia e Grattacieli più alti del mondo · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Cambogia e Europa · Europa e Grattacieli più alti del mondo · Mostra di più »

Hong Kong

Hong Kong (pr. cantonese, pr. italiana; in mandarino) è, come Macao, una regione amministrativa speciale della Cina.

Cambogia e Hong Kong · Grattacieli più alti del mondo e Hong Kong · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Cambogia e Pechino · Grattacieli più alti del mondo e Pechino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cambogia e Grattacieli più alti del mondo

Cambogia ha 518 relazioni, mentre Grattacieli più alti del mondo ha 123. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.62% = 4 / (518 + 123).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cambogia e Grattacieli più alti del mondo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »