Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Juan Francisco Marco y Catalán

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Juan Francisco Marco y Catalán

Camerlenghi del Collegio cardinalizio vs. Juan Francisco Marco y Catalán

L'elenco dei camerlenghi del Collegio cardinalizio procede fino al 1997, anno dal quale l'Annuario pontificio non riporta più questa carica. Nacque a Bello il 24 ottobre 1771.

Analogie tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Juan Francisco Marco y Catalán

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Juan Francisco Marco y Catalán hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Belisario Cristaldi, Collegio cardinalizio, Domenico De Simone (cardinale).

Belisario Cristaldi

Nacque a Roma, l'11 luglio 1764 da Ascanio de Noha, di famiglia patrizia leccese, e da Marianna Guglielmi, appartenente ad una potente famiglia frusinate.

Belisario Cristaldi e Camerlenghi del Collegio cardinalizio · Belisario Cristaldi e Juan Francisco Marco y Catalán · Mostra di più »

Collegio cardinalizio

Secondo il Calendario Pontificio, il Collegio cardinalizio, definito anche Sacro collegio cardinalizio, o più semplicemente Sacro collegio, è l'insieme dei cardinali della Chiesa cattolica.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Collegio cardinalizio · Collegio cardinalizio e Juan Francisco Marco y Catalán · Mostra di più »

Domenico De Simone (cardinale)

Principe dell'Accademia degli Incolti nel 1787.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Domenico De Simone (cardinale) · Domenico De Simone (cardinale) e Juan Francisco Marco y Catalán · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Juan Francisco Marco y Catalán

Camerlenghi del Collegio cardinalizio ha 930 relazioni, mentre Juan Francisco Marco y Catalán ha 24. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.31% = 3 / (930 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Juan Francisco Marco y Catalán. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »