Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 vs. Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile

I campionati del mondo di atletica leggera 2017 sono stati la 16ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera e si sono svolti a Londra, in Regno Unito, dal 4 al 13 agosto 2017. Le gare della staffetta 4×100 metri maschile dei Campionati del mondo di atletica leggera 2017 si sono svolte il 12 agosto.

Analogie tra Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Adam Gemili, Asuka Cambridge, Chijindu Ujah, Christian Coleman, Daniel Talbot, Justin Gatlin, Kenji Fujimitsu, Londra, Mike Rodgers, Nethaneel Mitchell-Blake, Omar McLeod, Ramil Guliyev, Regno Unito, Shōta Iizuka, Shuhei Tada, Staffetta 4×100 metri, Usain Bolt, Yoshihide Kiryū.

Adam Gemili

In carriera si è laureato campione europeo dei 200 metri piani a e campione mondiale juniores dei 100 metri piani a Barcellona 2012; gareggia per la società Blackheath & Bromley Harriers AC.

Adam Gemili e Campionati del mondo di atletica leggera 2017 · Adam Gemili e Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile · Mostra di più »

Asuka Cambridge

Il suo record personale nei 100 metri piani è di 10"08, il nono miglior tempo del Giappone.

Asuka Cambridge e Campionati del mondo di atletica leggera 2017 · Asuka Cambridge e Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile · Mostra di più »

Chijindu Ujah

L'8 giugno 2014, a Hengelo, corre i 100 m piani in 9"96, diventando il 93° atleta di sempre a scendere sotto i 10 secondi.

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Chijindu Ujah · Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile e Chijindu Ujah · Mostra di più »

Christian Coleman

Pur non partecipando alle gare individuali dei Giochi olimpici di, Christian Coleman viene convocato come membro della staffetta 4×100 metri, con la quale gareggia solamente nelle batterie (a fianco di Mike Rodgers, Tyson Gay e Jarrion Lawson) ottenendo il primato stagionale di 37"65, tempo valido per la qualificazione in finale.

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Christian Coleman · Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile e Christian Coleman · Mostra di più »

Daniel Talbot

Nessuna descrizione.

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Daniel Talbot · Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile e Daniel Talbot · Mostra di più »

Justin Gatlin

Alle Olimpiadi di Atene 2004 vince l'oro nei 100 metri, superando il portoghese Francis Obikwelu e il connazionale campione in carica Maurice Greene.

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Justin Gatlin · Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile e Justin Gatlin · Mostra di più »

Kenji Fujimitsu

La prima partecipazione in campo internazionale avviene ai mondiali allievi di Sherbrooke 2003; qui dapprima si ferma alle semifinali dei 200 m piani con il tempo di 21"64 e successivamente vince la medaglia di bronzo nella staffetta svedese in 1'53"11.

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Kenji Fujimitsu · Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile e Kenji Fujimitsu · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Londra · Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile e Londra · Mostra di più »

Mike Rodgers

Il 13 agosto 2011 il suo agente, durante un'intervista televisiva, dichiara che Rodgers ha fallito un test antidoping risultando positivo ad uno stimolante proibito.

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Mike Rodgers · Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile e Mike Rodgers · Mostra di più »

Nethaneel Mitchell-Blake

Nessuna descrizione.

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Nethaneel Mitchell-Blake · Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile e Nethaneel Mitchell-Blake · Mostra di più »

Omar McLeod

In carriera è stato campione olimpico dei 110 metri ostacoli a, campione mondiale a e campione mondiale indoor dei 60 metri ostacoli a; di queste specialità è anche il detentore del record giamaicano.

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Omar McLeod · Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile e Omar McLeod · Mostra di più »

Ramil Guliyev

Guliyev gareggia nel 2009 ai campionati europei juniores, dove vince l'argento nei 100 m e l'oro nei 200.

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Ramil Guliyev · Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile e Ramil Guliyev · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Regno Unito · Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile e Regno Unito · Mostra di più »

Shōta Iizuka

La prima partecipazione in campo internazionale avviene ai mondiali juniores di Moncton 2010; qui ottiene dapprima l'oro nei 200 m piani con il tempo di 20"67 e successivamente arriva quarto in 39"89 nella staffetta 4×100 metri.

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Shōta Iizuka · Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile e Shōta Iizuka · Mostra di più »

Shuhei Tada

Nessuna descrizione.

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Shuhei Tada · Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile e Shuhei Tada · Mostra di più »

Staffetta 4×100 metri

La staffetta 4×100 metri è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, nella quale gli atleti competono in squadre di quattro elementi (detti frazionisti), che si succedono sulla medesima corsia per completare i 400 metri della pista, percorrendo ciascuno circa 100 metri.

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Staffetta 4×100 metri · Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile e Staffetta 4×100 metri · Mostra di più »

Usain Bolt

È l'attuale campione olimpico dei 100 metri piani, dei 200 metri piani e della staffetta 4×100 metri, specialità di cui detiene anche i primati mondiali, stabiliti ai Mondiali di (100 e 200 m) e ai Giochi olimpici di Londra 2012 (4×100 m).

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Usain Bolt · Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile e Usain Bolt · Mostra di più »

Yoshihide Kiryū

Nel marzo 2016 prende parte ai mondiali indoor di Portland, dove ha l'occasione di realizzare un nuovo primato personale (6"56) nei 60 metri, pur uscendo alle batterie.

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Yoshihide Kiryū · Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile e Yoshihide Kiryū · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 ha 267 relazioni, mentre Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile ha 58. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 5.54% = 18 / (267 + 58).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionati del mondo di atletica leggera 2017 e Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »