Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite vs. Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée

La Cronometro Uomini Elite è uno degli eventi disputati durante i Campionati del mondo di ciclismo su strada. La Chrono des Nations-Les Herbiers Vendée è una corsa a cronometro di ciclismo su strada che si svolge nel dipartimento della Vandea, nel nord-ovest della Francia nel mese di ottobre.

Analogie tra Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Aleksandr Vinokurov, Chris Boardman, David Millar, Fabian Cancellara, Gustav Larsson, Jonathan Castroviejo, László Bodrogi, Michael Rich, Michael Rogers, Serhij Hončar, Stef Clement, Taylor Phinney, Tony Martin (ciclista), Tony Rominger, Uwe Peschel, Vasil' Kiryenka.

Aleksandr Vinokurov

È il più celebre e vittorioso ciclista nella storia del suo paese, nonché, insieme al fondista Vladimir Smirnov, uno dei più grandi sportivi kazaki di sempre.

Aleksandr Vinokurov e Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite · Aleksandr Vinokurov e Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée · Mostra di più »

Chris Boardman

Professionista dal 1993 al 2000, fu campione olimpico nell'inseguimento ai Giochi della XXV Olimpiade del 1992 e detenne il record dell'ora in più occasioni.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Chris Boardman · Chris Boardman e Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée · Mostra di più »

David Millar

Nato a Malta (paese che ha rappresentato nei Giochi dei piccoli stati d'Europa del 2001, conquistando la medaglia d'oro nella prova a cronometro su strada) ma cresciuto tra Scozia, Inghilterra e Hong Kong, passò professionista nel 1997 con la Cofidis, squadra francese.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e David Millar · Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée e David Millar · Mostra di più »

Fabian Cancellara

Soprannominato la Locomotiva di Berna e Spartacus, è stato professionista dal 2001 al 2016.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Fabian Cancellara · Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Gustav Larsson

Specialista delle prove contro il tempo, nel 2008 ha conquistato la medaglia d'argento a cronometro ai Giochi olimpici di Pechino.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Gustav Larsson · Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée e Gustav Larsson · Mostra di più »

Jonathan Castroviejo

Passa tra i professionisti nel 2008 con il team basco Orbea, con cui ottiene buoni piazzamenti, tra cui il quinto posto in una tappa della Vuelta Asturias e l'undicesimo nella prova a cronometro dei campionati spagnoli.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Jonathan Castroviejo · Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée e Jonathan Castroviejo · Mostra di più »

László Bodrogi

È un ottimo cronoman e ha ottenuto la maggior parte delle sue vittorie proprio in questa specialità.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e László Bodrogi · Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée e László Bodrogi · Mostra di più »

Michael Rich

Professionista dal 1997 al 2006, è stato uno specialista delle prove a cronometro.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Michael Rich · Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée e Michael Rich · Mostra di più »

Michael Rogers

Professionista dal 2001 al 2016, è stato tre volte campione del mondo a cronometro élite, nel 2003, nel 2004 e nel 2005, dopo l'argento e il bronzo vinti da Under-23 nel 1999 e nel 2000.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Michael Rogers · Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée e Michael Rogers · Mostra di più »

Serhij Hončar

Professionista dal 1996 al 2009, era specialista delle cronometro e fu campione del mondo di specialità nel 2000 a Plouay.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Serhij Hončar · Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée e Serhij Hončar · Mostra di più »

Stef Clement

Professionista dal 2006, è uno specialista delle prove a cronometro: in questa specialità ha vinto un bronzo ai campionati del mondo 2007, un argento ai Giochi europei 2015 e tre titoli nazionali élite.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Stef Clement · Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée e Stef Clement · Mostra di più »

Taylor Phinney

È stato campione del mondo a cronometro Under-23 nel 2010 e due volte iridato su pista nell'inseguimento individuale, ed è professionista su strada dal 2011.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Taylor Phinney · Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée e Taylor Phinney · Mostra di più »

Tony Martin (ciclista)

Professionista dal 2008, è specialista delle prove a cronometro: ha vinto infatti per quattro volte i campionati del mondo di specialità (nel 2011 a Copenaghen, nel 2012 a Valkenburg, nel 2013 a Firenze e nel 2016 a Doha).

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Tony Martin (ciclista) · Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée e Tony Martin (ciclista) · Mostra di più »

Tony Rominger

Professionista dal 1986 al 1997, specialista dei grandi giri con caratteristiche di passista-scalatore e doti da cronomen, vinse tre edizioni consecutive della Vuelta a España (dal 1992 al 1994) e un Giro d'Italia (1995).

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Tony Rominger · Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée e Tony Rominger · Mostra di più »

Uwe Peschel

Professionista dal 1997 al 2005, fu uno specialista delle cronometro, aggiudicandosi tre campionati tedeschi di specialità e numerose medaglie ai campionati del mondo.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Uwe Peschel · Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée e Uwe Peschel · Mostra di più »

Vasil' Kiryenka

Corridore completo, ma particolarmente dotato nelle prove a inseguimento su pista e a cronometro su strada, si mette in evidenza nella categoria Dilettanti, aggiudicandosi otto vittorie nella stagione 2005 in maglia Grassi-Marco Pantani.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Vasil' Kiryenka · Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée e Vasil' Kiryenka · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite ha 62 relazioni, mentre Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée ha 105. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 9.58% = 16 / (62 + 105).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite e Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »