Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati europei di tennistavolo e Jörgen Persson

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionati europei di tennistavolo e Jörgen Persson

Campionati europei di tennistavolo vs. Jörgen Persson

I Campionati europei di tennistavolo sono una competizione organizzata dalla European Table Tennis Union a partire dal 1958. Persson ha rappresentato la Svezia in ogni Olimpiade da quando è stato introdotto il tennistavolo come disciplina del programma olimpico e ha vinto la Coppa del mondo individuale nel 1991.

Analogie tra Campionati europei di tennistavolo e Jörgen Persson

Campionati europei di tennistavolo e Jörgen Persson hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Birmingham, Bratislava, Brema, Eindhoven, Göteborg, Parigi, Praga, Stoccarda, Zagabria.

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.

Birmingham e Campionati europei di tennistavolo · Birmingham e Jörgen Persson · Mostra di più »

Bratislava

Bratislava (in passato Presburgo o Posonio, in tedesco Pressburg - in passato Preßburg -, in slovacco era chiamata Prešporok o Prešporek fino al 1919, in ungherese Pozsony) è la capitale della Slovacchia.

Bratislava e Campionati europei di tennistavolo · Bratislava e Jörgen Persson · Mostra di più »

Brema

Brema (in tedesco Bremen, pronunciato) è una città situata nel Nord della Germania.

Brema e Campionati europei di tennistavolo · Brema e Jörgen Persson · Mostra di più »

Eindhoven

Eindhoven (pron. italiana: /einˈdovɛn/, o meno correttamente: /ainˈdovɛn; in olandese: ˈɛi̯ntɦoːvə(n)) è una città di abitanti nella provincia del Brabante Settentrionale, nei Paesi Bassi.

Campionati europei di tennistavolo e Eindhoven · Eindhoven e Jörgen Persson · Mostra di più »

Göteborg

Göteborg (pronuncia svedese), in italiano Gotemburgo, è una città della Svezia meridionale, situata nella contea di Västra Götaland e collocata nella provincia storica del Västergötland, sebbene alcuni sobborghi cittadini si estendano nella provincia di Bohuslän.

Campionati europei di tennistavolo e Göteborg · Göteborg e Jörgen Persson · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Campionati europei di tennistavolo e Parigi · Jörgen Persson e Parigi · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Campionati europei di tennistavolo e Praga · Jörgen Persson e Praga · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Campionati europei di tennistavolo e Stoccarda · Jörgen Persson e Stoccarda · Mostra di più »

Zagabria

Zagabria (in croato Zagreb, pronuncia; in tedesco, ai tempi dell'Impero austro-ungarico, Agram; in ungherese Zágráb) è la capitale e la maggiore città della Croazia, con quasi 800.000 abitanti.

Campionati europei di tennistavolo e Zagabria · Jörgen Persson e Zagabria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionati europei di tennistavolo e Jörgen Persson

Campionati europei di tennistavolo ha 115 relazioni, mentre Jörgen Persson ha 35. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 6.00% = 9 / (115 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionati europei di tennistavolo e Jörgen Persson. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »