Analogie tra Campionato del mondo di scacchi 1963 e Leonid Štejn
Campionato del mondo di scacchi 1963 e Leonid Štejn hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Campionato sovietico di scacchi, Lajos Portisch, Michail Tal', Stoccolma, Tigran Petrosjan, Torneo interzonale, Wolfgang Uhlmann.
Campionato sovietico di scacchi
Il Campionato sovietico di scacchi si è svolto cinquantotto volte dal 1920 al 1991 per determinare il campione di scacchi dell'Unione Sovietica.
Campionato del mondo di scacchi 1963 e Campionato sovietico di scacchi · Campionato sovietico di scacchi e Leonid Štejn ·
Lajos Portisch
È stato uno dei più forti giocatori non sovietici del trentennio 1960-1990. Vinse otto volte il campionato ungherese, prese parte otto volte ai cicli di qualificazione per il campionato del mondo, partecipò a ben 20 olimpiadi per l'Ungheria (un record) e vinse moltissimi tornei internazionali.
Campionato del mondo di scacchi 1963 e Lajos Portisch · Lajos Portisch e Leonid Štejn ·
Michail Tal'
Noto nel mondo degli scacchi come "il mago di Riga", Tal' è tuttora considerato da molti il più grande attaccante della storia degli scacchi.
Campionato del mondo di scacchi 1963 e Michail Tal' · Leonid Štejn e Michail Tal' ·
Stoccolma
Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato) è la capitale della Svezia, capoluogo dell'omonima contea. Posta nella parte orientale del paese, sul mar Baltico, è sede di governo e parlamento, oltre che luogo di residenza del capo dello stato, il re Carlo Gustavo XVI.
Campionato del mondo di scacchi 1963 e Stoccolma · Leonid Štejn e Stoccolma ·
Tigran Petrosjan
Era soprannominato Tigran di ferro e la roccia per via del suo stile contraddistinto da una difesa quasi impenetrabile, che enfatizzava la sicurezza sopra ad ogni altra cosa.
Campionato del mondo di scacchi 1963 e Tigran Petrosjan · Leonid Štejn e Tigran Petrosjan ·
Torneo interzonale
Il torneo interzonale è stato un torneo di scacchi usato per le qualificazioni al campionato del mondo tra il 1948 e il 1993. Prende questo nome perché vi si affrontavano giocatori provenienti da diverse ''zone'' amministrative della FIDE.
Campionato del mondo di scacchi 1963 e Torneo interzonale · Leonid Štejn e Torneo interzonale ·
Wolfgang Uhlmann
Nel 1951 vinse il campionato giovanile della Repubblica Democratica Tedesca e nel 1954 il campionato assoluto, il primo di undici titoli nazionali conquistati fino al 1986.
Campionato del mondo di scacchi 1963 e Wolfgang Uhlmann · Leonid Štejn e Wolfgang Uhlmann ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Campionato del mondo di scacchi 1963 e Leonid Štejn
- Che cosa ha in comune Campionato del mondo di scacchi 1963 e Leonid Štejn
- Analogie tra Campionato del mondo di scacchi 1963 e Leonid Štejn
Confronto tra Campionato del mondo di scacchi 1963 e Leonid Štejn
Campionato del mondo di scacchi 1963 ha 60 relazioni, mentre Leonid Štejn ha 47. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 6.54% = 7 / (60 + 47).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Campionato del mondo di scacchi 1963 e Leonid Štejn. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: