Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di Formula 1 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di Formula 1 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976

Campionato mondiale di Formula 1 vs. Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976

Il Campionato mondiale di Formula 1 (ufficialmente in inglese FIA Formula One World Championship e sino al 1980 Campionato Mondiali Piloti) è un campionato mondiale automobilistico per vetture di Formula 1 organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), il più importante organismo per la regolamentazione di competizioni automobilistiche a carattere internazionale. Il Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 è stata la terza prova della stagione 1976 del Campionato mondiale di Formula 1.

Analogie tra Campionato mondiale di Formula 1 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976

Campionato mondiale di Formula 1 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alan Jones (pilota automobilistico), Campionato mondiale di Formula 1 1976, Denny Hulme, Emerson Fittipaldi, Ferrari, Jack Brabham, James Hunt, Jody Scheckter, Juan Manuel Fangio, Mario Andretti, Niki Lauda, Phil Hill, 500 Miglia di Indianapolis.

Alan Jones (pilota automobilistico)

Nel 1963 vince il campionato kart australiano e nel 1967 decide di spostarsi in Europa.

Alan Jones (pilota automobilistico) e Campionato mondiale di Formula 1 · Alan Jones (pilota automobilistico) e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1976

La stagione 1976 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 27ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 19ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 e Campionato mondiale di Formula 1 1976 · Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 · Mostra di più »

Denny Hulme

Detto anche "l'orso", è stato un pilota di Formula 1, vincitore di 8 Gran Premi e Campione del Mondo nel 1967.

Campionato mondiale di Formula 1 e Denny Hulme · Denny Hulme e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 · Mostra di più »

Emerson Fittipaldi

È stato campione del Mondo di Formula 1 nel 1972 e 1974, vincendo un totale di 14 Gran Premi.

Campionato mondiale di Formula 1 e Emerson Fittipaldi · Emerson Fittipaldi e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 · Mostra di più »

Ferrari

Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello in provincia di Modena.

Campionato mondiale di Formula 1 e Ferrari · Ferrari e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 · Mostra di più »

Jack Brabham

È stato cofondatore della Brabham Racing Organisation, scuderia con la quale ha vinto il mondiale del 1966, risultando ad oggi l'unico pilota ad avere vinto il titolo mondiale guidando una vettura con il proprio nome.

Campionato mondiale di Formula 1 e Jack Brabham · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Jack Brabham · Mostra di più »

James Hunt

Soprannominato Hunt "The Shunt", cioè Hunt "Lo schianto", per indicare i suoi frequenti incidenti, corse per la maggior parte della sua carriera in Formula 1, categoria in cui vinse 10 Gran Premi.

Campionato mondiale di Formula 1 e James Hunt · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e James Hunt · Mostra di più »

Jody Scheckter

Jody Scheckter nacque il 29 gennaio 1950 a East London, in Sudafrica da genitori lituani di origine ebraica.

Campionato mondiale di Formula 1 e Jody Scheckter · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Jody Scheckter · Mostra di più »

Juan Manuel Fangio

Nella massima serie automobilistica disputò un totale di 52 Gran Premi, vincendone 24 e salendo per 35 volte sul podio.

Campionato mondiale di Formula 1 e Juan Manuel Fangio · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Juan Manuel Fangio · Mostra di più »

Mario Andretti

Nato nel 1940 a Montona nell'allora provincia di Pola, all'epoca italiana, lasciò l'Istria nel dopoguerra quando la famiglia, dopo l'assegnazione della regione alla Jugoslavia, fu dislocata in un campo profughi di Lucca.

Campionato mondiale di Formula 1 e Mario Andretti · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Mario Andretti · Mostra di più »

Niki Lauda

È stato tre volte campione del mondo, nel 1975 e 1977 con la Ferrari e nel 1984 con la McLaren.

Campionato mondiale di Formula 1 e Niki Lauda · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Niki Lauda · Mostra di più »

Phil Hill

Phil Hill nacque a Miami in Florida il 20 aprile 1927, anche se crebbe a Santa Monica.

Campionato mondiale di Formula 1 e Phil Hill · Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 e Phil Hill · Mostra di più »

500 Miglia di Indianapolis

La 500 Miglia di Indianapolis (Indianapolis 500) è una gara automobilistica degli Stati Uniti d'America, nata nel 1911.

500 Miglia di Indianapolis e Campionato mondiale di Formula 1 · 500 Miglia di Indianapolis e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di Formula 1 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976

Campionato mondiale di Formula 1 ha 130 relazioni, mentre Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976 ha 78. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 6.25% = 13 / (130 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di Formula 1 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1976. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »