Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e McLaren MP4/8

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e McLaren MP4/8

Campionato mondiale di Formula 1 1993 vs. McLaren MP4/8

Il campionato mondiale di Formula 1 1993 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 44ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Alain Prost, e la 35ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams. La McLaren MP4/8 fu la vettura del team McLaren di Formula 1 che prese parte al Campionato del Mondo 1993.

Analogie tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e McLaren MP4/8

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e McLaren MP4/8 hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Ayrton Senna, Ford, Gran Premio del Brasile 1993, Gran Premio del Sudafrica 1993, Honda, McLaren, Michael Andretti, Mika Häkkinen.

Ayrton Senna

Soprannominato Magic, è considerato da molti il più forte pilota di Formula 1 di tutti i tempi, coniugava la capacità di portare al limite la sua monoposto con una grande sensibilità nella messa a punto e nella scelta degli pneumatici.

Ayrton Senna e Campionato mondiale di Formula 1 1993 · Ayrton Senna e McLaren MP4/8 · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Ford · Ford e McLaren MP4/8 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 1993

Il Gran Premio del Brasile 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 28 marzo 1993 sull'Autodromo José Carlos Pace di San Paolo.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Gran Premio del Brasile 1993 · Gran Premio del Brasile 1993 e McLaren MP4/8 · Mostra di più »

Gran Premio del Sudafrica 1993

Il Gran Premio del Sudafrica 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 14 marzo 1993 sul Circuito di Kyalami.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Gran Premio del Sudafrica 1993 · Gran Premio del Sudafrica 1993 e McLaren MP4/8 · Mostra di più »

Honda

La Honda, o meglio la Honda Motor Co., Ltd. (本田技研工業株式会社 Honda Giken Kōgyō Kabushiki Kaisha) è una azienda giapponese multinazionale che produce principalmente automobili e motocicli, nota anche per le ricerche effettuate nel campo della robotica.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Honda · Honda e McLaren MP4/8 · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e McLaren · McLaren e McLaren MP4/8 · Mostra di più »

Michael Andretti

La carriera di Michael Andretti inizia nel 1980 in Formula Ford.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Michael Andretti · McLaren MP4/8 e Michael Andretti · Mostra di più »

Mika Häkkinen

Dopo vari titoli ottenuti nelle categorie minori, debuttò nella massima serie nel 1991 al volante di una Lotus, squadra con cui corse per i primi anni.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Mika Häkkinen · McLaren MP4/8 e Mika Häkkinen · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e McLaren MP4/8

Campionato mondiale di Formula 1 1993 ha 220 relazioni, mentre McLaren MP4/8 ha 15. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.40% = 8 / (220 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di Formula 1 1993 e McLaren MP4/8. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »