Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Manor Racing

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Manor Racing

Campionato mondiale di Formula 1 2013 vs. Manor Racing

Il campionato mondiale di Formula 1 2013 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 64ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 56ª ad assegnare il Campionato Costruttori. La Manor Racing (abbreviata come MRT) è stata una scuderia britannica che ha corso nel Campionato mondiale di Formula 1.

Analogie tra Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Manor Racing

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Manor Racing hanno 47 punti in comune (in Unionpedia): Adrian Sutil, Alexander Rossi, BMW, Brabham, Campionato mondiale di Formula 1 2010, Campionato mondiale di Formula 1 2011, Campionato mondiale di Formula 1 2012, Campionato mondiale di Formula 1 2014, Carlin Motorsport, Caterham F1 Team, Charles Pic, Circuito di Silverstone, Circuito di Suzuka, Cosworth, Deutsche Tourenwagen Masters, Federazione Internazionale dell'Automobile, Force India, Formula 1, GP2 Series 2012, Gran Premio d'Australia 2012, Gran Premio degli Stati Uniti d'America, Gran Premio del Bahrein 2013, Gran Premio della Malesia 2013, Gran Premio di Formula 1, HRT Formula 1 Team, Jérôme d'Ambrosio, John Booth, Jules Bianchi, KERS, Kevin Magnussen, ..., Lotus F1 Team, Lucas Di Grassi, Luiz Razia, Manor Racing, Marussia MR02, Max Chilton, McLaren, Mercedes AMG F1, Petronas (azienda), Pirelli Tyre, Renault F1, Rodolfo González, Scuderia Ferrari, Scuderia Toro Rosso, Statistiche di Formula 1, Timo Glock, Williams F1. Espandi índice (17 più) »

Adrian Sutil

Adrian Sutil si affacciò nel mondo delle corse a 14 anni, quando cominciò a correre sul kart.

Adrian Sutil e Campionato mondiale di Formula 1 2013 · Adrian Sutil e Manor Racing · Mostra di più »

Alexander Rossi

Nel 2005, dopo essere diventato campione nazionale dell'IKF nella categoria Yamaha 100cc, Rossi fu semifinalista nella ricerca tra i piloti americani della Red Bull, concludendo nella top 5 su oltre 2000 candidati.

Alexander Rossi e Campionato mondiale di Formula 1 2013 · Alexander Rossi e Manor Racing · Mostra di più »

BMW

La BMW (sigla di Bayerische Motoren Werke, traducibile in italiano come "fabbrica bavarese di motori") è un'azienda tedesca produttrice di autoveicoli e motoveicoli, con sede a Monaco di Baviera.

BMW e Campionato mondiale di Formula 1 2013 · BMW e Manor Racing · Mostra di più »

Brabham

La Brabham (Brabham Racing Organisation) è stata una scuderia di Formula 1.

Brabham e Campionato mondiale di Formula 1 2013 · Brabham e Manor Racing · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2010

Il campionato mondiale di Formula 1 2010 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, la 61ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 53ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 2010 e Campionato mondiale di Formula 1 2013 · Campionato mondiale di Formula 1 2010 e Manor Racing · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2011

Il campionato mondiale di Formula 1 2011 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, la 62ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 54ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 2011 e Campionato mondiale di Formula 1 2013 · Campionato mondiale di Formula 1 2011 e Manor Racing · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2012

Il campionato mondiale di Formula 1 2012 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 63ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 55ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Campionato mondiale di Formula 1 2013 · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Manor Racing · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2014

Il campionato mondiale di Formula 1 2014 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 65ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 57ª ad assegnare il campionato costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Campionato mondiale di Formula 1 2014 · Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Manor Racing · Mostra di più »

Carlin Motorsport

Carlin Motorsport è una scuderia automobilistica britannica, fondata nel 1996, che partecipa al campionato di Formula 2.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Carlin Motorsport · Carlin Motorsport e Manor Racing · Mostra di più »

Caterham F1 Team

La Caterham F1 Team è stata una squadra anglo-malese di Formula 1, attiva dal 2010 al 2014.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Caterham F1 Team · Caterham F1 Team e Manor Racing · Mostra di più »

Charles Pic

Pic ebbe una buona carriera nel karting, vincendo varie e gare e campionati minori; sfiorò la conquista del campionato europeo ICA Junior.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Charles Pic · Charles Pic e Manor Racing · Mostra di più »

Circuito di Silverstone

Il circuito di Silverstone è un tracciato per competizioni automobilistiche situato a breve distanza dal villaggio omonimo nella contea di Northamptonshire in Inghilterra.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Circuito di Silverstone · Circuito di Silverstone e Manor Racing · Mostra di più »

Circuito di Suzuka

Il circuito di Suzuka è uno degli autodromi più importanti ed originali al mondo, grazie ad alcune caratteristiche che l'hanno reso inconfondibile, ed è stata la sede del Gran Premio del Giappone di Formula 1 dal 1987 al 2006.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Circuito di Suzuka · Circuito di Suzuka e Manor Racing · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Cosworth · Cosworth e Manor Racing · Mostra di più »

Deutsche Tourenwagen Masters

Il Deutsche Tourenwagen Masters o DTM (Campionato Tedesco Turismo) è una serie automobilistica per vetture turismo organizzata in Germania ma con gare disputate in tutta Europa.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Deutsche Tourenwagen Masters · Deutsche Tourenwagen Masters e Manor Racing · Mostra di più »

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Federazione Internazionale dell'Automobile · Federazione Internazionale dell'Automobile e Manor Racing · Mostra di più »

Force India

La Force India, chiamata per motivi di sponsorizzazione Sahara Force India F1 Team, è una squadra indiana di Formula 1, di proprietà della società United Breweries Group del magnate indiano Vijay Mallya, del gruppo finanziario Sahara India Pariwar e della famiglia Mol.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Force India · Force India e Manor Racing · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Formula 1 · Formula 1 e Manor Racing · Mostra di più »

GP2 Series 2012

La stagione 2012 del Campionato mondiale FIA di GP2 Series è stata, nella storia della categoria, l'8ª ad assegnare il Campionato Piloti e l'8ª ad assegnare il Campionato Scuderie.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e GP2 Series 2012 · GP2 Series 2012 e Manor Racing · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2012

Il Gran Premio d'Australia 2012 è stata la prima prova della stagione 2012 del campionato mondiale di Formula 1.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Gran Premio d'Australia 2012 · Gran Premio d'Australia 2012 e Manor Racing · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America

Il Gran Premio degli Stati Uniti d'America di Formula 1 è una gara automobilistica.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America · Gran Premio degli Stati Uniti d'America e Manor Racing · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein 2013

Il Gran Premio del Bahrein 2013 è stata la quarta prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Gran Premio del Bahrein 2013 · Gran Premio del Bahrein 2013 e Manor Racing · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2013

Il Gran Premio della Malesia 2013 è stata la seconda prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Gran Premio della Malesia 2013 · Gran Premio della Malesia 2013 e Manor Racing · Mostra di più »

Gran Premio di Formula 1

Il Gran Premio di Formula 1 è un gran premio automobilistico per monoposto, riservato alle vetture di Formula 1.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Gran Premio di Formula 1 · Gran Premio di Formula 1 e Manor Racing · Mostra di più »

HRT Formula 1 Team

L'HRT Formula 1 Team è stata una scuderia spagnola di Formula 1 fondata dall'ex-pilota Adrián Campos.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e HRT Formula 1 Team · HRT Formula 1 Team e Manor Racing · Mostra di più »

Jérôme d'Ambrosio

D'Ambrosio ha iniziato la sua carriera nei kart, vincendo la Junior Monaco Kart Cup nel 2000.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Jérôme d'Ambrosio · Jérôme d'Ambrosio e Manor Racing · Mostra di più »

John Booth

Booth era un pilota nel corso del 1980 di Formula Ford.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e John Booth · John Booth e Manor Racing · Mostra di più »

Jules Bianchi

Nel 2009 fu inserito nel programma giovani della Scuderia Ferrari; in virtù di un contratto della casa italiana che gli aveva concesso un giorno di test sul circuito di Jerez, nel dicembre dello stesso anno fu messo alla guida di una F60.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Jules Bianchi · Jules Bianchi e Manor Racing · Mostra di più »

KERS

Il KERS, acronimo di Kinetic Energy Recovery System (in italiano “sistema di recupero dell'energia cinetica”) è un dispositivo elettromeccanico atto a recuperare parte dell'energia cinetica di un veicolo durante la fase di frenata e a trasformarla in energia meccanica o elettrica, nuovamente spendibile per la trazione del veicolo o per l'alimentazione dei suoi dispositivi elettrici.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e KERS · KERS e Manor Racing · Mostra di più »

Kevin Magnussen

Figlio dell'ex pilota di Formula 1 Jan Magnussen, è attivo in Formula 1 dal 2014 con McLaren, Renault e Haas.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Kevin Magnussen · Kevin Magnussen e Manor Racing · Mostra di più »

Lotus F1 Team

La Lotus F1 Team è stata una scuderia britannica di Formula 1 che ha partecipato al mondiale dal 2012 al 2015.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Lotus F1 Team · Lotus F1 Team e Manor Racing · Mostra di più »

Lucas Di Grassi

La famiglia paterna è originaria di Polignano a Mare, in provincia di Bari: il nonno emigrò in Brasile, ma il pilota possiede, così come il padre, anche il passaporto italiano.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Lucas Di Grassi · Lucas Di Grassi e Manor Racing · Mostra di più »

Luiz Razia

Alla fine del 2006, Razia ha effettuato un test a Jerez de la Frontera con il team Racing Engineering e ne ha effettuato un altro nel 2008 sul circuito Paul Ricard.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Luiz Razia · Luiz Razia e Manor Racing · Mostra di più »

Manor Racing

La Manor Racing (abbreviata come MRT) è stata una scuderia britannica che ha corso nel Campionato mondiale di Formula 1.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Manor Racing · Manor Racing e Manor Racing · Mostra di più »

Marussia MR02

La Marussia MR02 è una vettura di Formula 1 costruita dalla scuderia Marussia F1 Team, per partecipare al Campionato del Mondo 2013.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Marussia MR02 · Manor Racing e Marussia MR02 · Mostra di più »

Max Chilton

Ha debuttato in Formula 1 nella stagione 2013, correndo per la Marussia, avendo precedentemente corso per la squadra satellite della Marussia in GP2, la Carlin, nella stagione 2012 di GP2.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Max Chilton · Manor Racing e Max Chilton · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e McLaren · Manor Racing e McLaren · Mostra di più »

Mercedes AMG F1

La Mercedes AMG F1, chiamata per motivi di sponsorizzazione Mercedes AMG Petronas Motorsport, è una scuderia tedesca di Formula 1.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Mercedes AMG F1 · Manor Racing e Mercedes AMG F1 · Mostra di più »

Petronas (azienda)

Petronas, abbreviazione di Petroliam Nasional Berhad, è una società petrolifera statale malese.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Petronas (azienda) · Manor Racing e Petronas (azienda) · Mostra di più »

Pirelli Tyre

Pirelli Tyre è un'azienda controllata al 100% da Pirelli & C..

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Pirelli Tyre · Manor Racing e Pirelli Tyre · Mostra di più »

Renault F1

La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 presente nella massima categoria in tre fasi distinte: dal 1977 al 1985 con una squadra completa che introdusse l'innovazione del motore con turbocompressore, dal 2002 nuovamente con un team proprio dopo aver rilevato la squadra Benetton di cui ha conservato la struttura e la sede a Enstone in Inghilterra.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Renault F1 · Manor Racing e Renault F1 · Mostra di più »

Rodolfo González

Dopo aver corso nei kart, González corse nella Formula Renault 2,0 UK Winter Series nel 2003, prima di correre nella main series nel 2004 e 2005 mentre stava frequentando il City College di Norwich.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Rodolfo González · Manor Racing e Rodolfo González · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Scuderia Ferrari · Manor Racing e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Scuderia Toro Rosso

La Scuderia Toro Rosso (una traduzione letterale dall'inglese di Team Red Bull), chiamata dal 2018 Red Bull Toro Rosso Honda per motivi di sponsor e di motorizzazione, è una scuderia italiana di Formula 1 con sede a Faenza, erede della Minardi dopo l'acquisto da parte dell'azienda austriaca Red Bull, che ha esordito nella stagione 2006.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Scuderia Toro Rosso · Manor Racing e Scuderia Toro Rosso · Mostra di più »

Statistiche di Formula 1

Questa pagina descrive le statistiche della Formula 1 Data la grande quantità delle statistiche sui risultati della Formula 1, la sezione è stata divisa in più pagine (Piloti, Scuderie e Nazioni).

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Statistiche di Formula 1 · Manor Racing e Statistiche di Formula 1 · Mostra di più »

Timo Glock

Nel 1998 Glock conobbe il kart e, dopo aver vinto varie gare, nel 2000 passò alla ADAC Formula Junior Cup, dove giunse 11 volte primo su 19 gare, aggiudicandosi il titolo; visto il buon risultato, nel 2001 si trasferì nella categoria superiore, la Formula BMW ADAC, in cui vinse otto gare, vincendo quindi il titolo.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Timo Glock · Manor Racing e Timo Glock · Mostra di più »

Williams F1

La Williams F1 (chiamata dal 2014 Williams Martini Racing per motivi di sponsorizzazione) è una scuderia motoristica britannica di Formula 1 fondata nel 1977 da Sir Frank Williams.

Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Williams F1 · Manor Racing e Williams F1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Manor Racing

Campionato mondiale di Formula 1 2013 ha 286 relazioni, mentre Manor Racing ha 136. Come hanno in comune 47, l'indice di Jaccard è 11.14% = 47 / (286 + 136).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di Formula 1 2013 e Manor Racing. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »