Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campolongo Maggiore e Città metropolitana di Venezia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campolongo Maggiore e Città metropolitana di Venezia

Campolongo Maggiore vs. Città metropolitana di Venezia

Campolongo Maggiore (Canpoeóngo in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto. La città metropolitana di Venezia è una città metropolitana italiana.

Analogie tra Campolongo Maggiore e Città metropolitana di Venezia

Campolongo Maggiore e Città metropolitana di Venezia hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Campagna Lupia, Camponogara, Centro-destra, Dipartimento dell'Adriatico, Fossò, Lingua veneta, Piove di Sacco, Provincia di Padova, Regno d'Italia (1805-1814), Riviera del Brenta, Veneto.

Campagna Lupia

Campagna Lupia (Campagna in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Campagna Lupia e Campolongo Maggiore · Campagna Lupia e Città metropolitana di Venezia · Mostra di più »

Camponogara

Camponogara è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Campolongo Maggiore e Camponogara · Camponogara e Città metropolitana di Venezia · Mostra di più »

Centro-destra

Il centro-destra, dal punto di vista politologico, si riferisce all'unione del centro e della destra, dunque a schieramenti politici di orientamento prevalentemente democristiano, conservatore.

Campolongo Maggiore e Centro-destra · Centro-destra e Città metropolitana di Venezia · Mostra di più »

Dipartimento dell'Adriatico

L'Adriatico fu un dipartimento del Regno d'Italia dal 1806 al 1814.

Campolongo Maggiore e Dipartimento dell'Adriatico · Città metropolitana di Venezia e Dipartimento dell'Adriatico · Mostra di più »

Fossò

Fossò è un comune italiano di 7124 abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Campolongo Maggiore e Fossò · Città metropolitana di Venezia e Fossò · Mostra di più »

Lingua veneta

Il veneto (nome nativo vèneto, codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata da circa quattro milioni di persone nell'Italia nord-orientale.

Campolongo Maggiore e Lingua veneta · Città metropolitana di Venezia e Lingua veneta · Mostra di più »

Piove di Sacco

Piove di Sacco (Piove de Saco in veneto) è un comune italiano di abitanti ed è il centro dell'area sud-orientale della provincia di Padova, in Veneto, che da esso prende il nome di Saccisica.

Campolongo Maggiore e Piove di Sacco · Città metropolitana di Venezia e Piove di Sacco · Mostra di più »

Provincia di Padova

La provincia di Padova è una provincia italiana del Veneto che con i suoi 936.492 abitanti è la più popolata della regione e dell'intero Triveneto, davanti a Verona.

Campolongo Maggiore e Provincia di Padova · Città metropolitana di Venezia e Provincia di Padova · Mostra di più »

Regno d'Italia (1805-1814)

Il Regno d'Italia napoleonico, noto comunemente come Regno Italico, fu uno Stato posto sotto il controllo delle forze armate francesi.

Campolongo Maggiore e Regno d'Italia (1805-1814) · Città metropolitana di Venezia e Regno d'Italia (1805-1814) · Mostra di più »

Riviera del Brenta

La Riviera del Brenta è un'area urbana della città metropolitana di Venezia che si estende lungo le rive del Naviglio del Brenta.

Campolongo Maggiore e Riviera del Brenta · Città metropolitana di Venezia e Riviera del Brenta · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Campolongo Maggiore e Veneto · Città metropolitana di Venezia e Veneto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campolongo Maggiore e Città metropolitana di Venezia

Campolongo Maggiore ha 27 relazioni, mentre Città metropolitana di Venezia ha 153. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 6.11% = 11 / (27 + 153).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campolongo Maggiore e Città metropolitana di Venezia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »