Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Capacità elettrica e Elasticità (meccanica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Capacità elettrica e Elasticità (meccanica)

Capacità elettrica vs. Elasticità (meccanica)

In elettrotecnica, la capacità elettrica è una grandezza fisica scalare che quantifica l'attitudine di un corpo conduttore ad accumulare carica elettrica qualora sia dotato di un potenziale elettrico rispetto all'ambiente o sia soggetto di una differenza di potenziale elettrico rispetto ad altri corpi conduttori. In fisica l'elasticità è la proprietà di un materiale di deformarsi sotto l'azione di uno stato di sollecitazione imposto (per esempio, a causa di forze esterne applicate) e poi di riacquistare la sua forma originale al venir meno della causa sollecitante.

Analogie tra Capacità elettrica e Elasticità (meccanica)

Capacità elettrica e Elasticità (meccanica) hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Distanza euclidea.

Distanza euclidea

In matematica, la distanza euclidea è la distanza tra due punti, ossia la misura del segmento avente per estremi i due punti.

Capacità elettrica e Distanza euclidea · Distanza euclidea e Elasticità (meccanica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Capacità elettrica e Elasticità (meccanica)

Capacità elettrica ha 42 relazioni, mentre Elasticità (meccanica) ha 19. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.64% = 1 / (42 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Capacità elettrica e Elasticità (meccanica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »