Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Capitaneria generale del Guatemala e San José

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Capitaneria generale del Guatemala e San José

Capitaneria generale del Guatemala vs. San José

La capitaneria generale del Guatemala (spagnolo: capitanía general de Guatemala), nota anche come Regno del Guatemala (spagnolo: Reino de Guatemala), fu una divisione amministrativa dell'America spagnola che copriva buona parte dell'America centrale, inclusi gli attuali Costa Rica, Nicaragua, Honduras, El Salvador, Guatemala e lo stato messicano del Chiapas. San José (333 981 ab. nel 2015) è la capitale della Costa Rica nonché il capoluogo della provincia e del cantone omonimo.

Analogie tra Capitaneria generale del Guatemala e San José

Capitaneria generale del Guatemala e San José hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): America centrale, Costa Rica.

America centrale

L'America centrale o Centro America (alternativamente: Centro-America o Centroamerica) è una delle tre principali macroregioni, distinte per posizione geografica, in cui attualmente viene suddivisa l'intera America (le altre due macroregioni sono l'America Settentrionale e l'America Meridionale).

America centrale e Capitaneria generale del Guatemala · America centrale e San José · Mostra di più »

Costa Rica

La Costa Rica (o Costarica, ufficialmente Repubblica di Costa Rica) è uno Stato dell'America centrale.

Capitaneria generale del Guatemala e Costa Rica · Costa Rica e San José · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Capitaneria generale del Guatemala e San José

Capitaneria generale del Guatemala ha 47 relazioni, mentre San José ha 43. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.22% = 2 / (47 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Capitaneria generale del Guatemala e San José. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »