Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carla Suárez Navarro e Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carla Suárez Navarro e Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile

Carla Suárez Navarro vs. Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio. Serena Williams era la detentrice del titolo, ma si è ritirata al terzo turno.

Analogie tra Carla Suárez Navarro e Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile

Carla Suárez Navarro e Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Anastasija Pavljučenkova, Flavia Pennetta, Jelena Janković, Kateřina Siniaková, Kristina Mladenovic, Lucie Hradecká, Marija Šarapova, Roberta Vinci, Sara Errani, Serena Williams, Venus Williams.

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Anastasija Pavljučenkova e Carla Suárez Navarro · Anastasija Pavljučenkova e Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Carla Suárez Navarro e Flavia Pennetta · Flavia Pennetta e Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Carla Suárez Navarro e Jelena Janković · Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile e Jelena Janković · Mostra di più »

Kateřina Siniaková

Introdotta al tennis dal padre (di origine russa), è allenata da lui e da Helena Sukova.

Carla Suárez Navarro e Kateřina Siniaková · Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile e Kateřina Siniaková · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Carla Suárez Navarro e Kristina Mladenovic · Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile e Kristina Mladenovic · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Carla Suárez Navarro e Lucie Hradecká · Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile e Lucie Hradecká · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Carla Suárez Navarro e Marija Šarapova · Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile e Marija Šarapova · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Carla Suárez Navarro e Roberta Vinci · Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile e Roberta Vinci · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Carla Suárez Navarro e Sara Errani · Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile e Sara Errani · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Carla Suárez Navarro e Serena Williams · Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile e Serena Williams · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Carla Suárez Navarro e Venus Williams · Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carla Suárez Navarro e Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile

Carla Suárez Navarro ha 172 relazioni, mentre Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile ha 56. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.82% = 11 / (172 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carla Suárez Navarro e Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »