Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Cattaneo (matematico) e Collège de France

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Cattaneo (matematico) e Collège de France

Carlo Cattaneo (matematico) vs. Collège de France

Dopo gli studi classici a Roma, si laureò prima in ingegneria civile, nel 1934, quindi in matematica, nel 1936, a La Sapienza, con Tullio Levi-Civita, di cui ne fu assistente, alla cattedra di meccanica razionale tenuta dal Levi-Civita fino al 1939, quando, estromesso dall'insegnamento per le leggi razziali, gli subentrò Antonio Signorini. Il Collège de France è un grand établissement, istituto di ricerca di alta eccellenza, con sede a Parigi in Francia.

Analogie tra Carlo Cattaneo (matematico) e Collège de France

Carlo Cattaneo (matematico) e Collège de France hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): André Lichnerowicz, Matematica.

André Lichnerowicz

Allievo della Scuola Normale Superiore di Parigi e di Élie Cartan in particolare, Lichnerowicz insegnò meccanica razionale presso le università di Strasburgo e di Parigi dal 1941 al 1949.

André Lichnerowicz e Carlo Cattaneo (matematico) · André Lichnerowicz e Collège de France · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Carlo Cattaneo (matematico) e Matematica · Collège de France e Matematica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Cattaneo (matematico) e Collège de France

Carlo Cattaneo (matematico) ha 29 relazioni, mentre Collège de France ha 114. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.40% = 2 / (29 + 114).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Cattaneo (matematico) e Collège de France. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »