Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Cecchi e Nastri d'argento 1993

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Cecchi e Nastri d'argento 1993

Carlo Cecchi vs. Nastri d'argento 1993

Considerato una delle figure di spicco del teatro di innovazione in Italia, Cecchi alterna il lavoro di attore teatrale e cinematografico a quello di regista teatrale. La 48ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta nel 1993.

Analogie tra Carlo Cecchi e Nastri d'argento 1993

Carlo Cecchi e Nastri d'argento 1993 hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Anna Bonaiuto, Mario Martone, Morte di un matematico napoletano, Nastro d'argento, Nastro d'argento al migliore attore non protagonista, Nastro d'argento al migliore attore protagonista, Pupi Avati.

Anna Bonaiuto

Ha vinto il David di Donatello per la migliore attrice protagonista per il film L'amore molesto (1995).

Anna Bonaiuto e Carlo Cecchi · Anna Bonaiuto e Nastri d'argento 1993 · Mostra di più »

Mario Martone

Inizia la sua carriera artistica nel teatro e allestisce il suo primo spettacolo, Faust o la quadratura del cerchio, nel 1976.

Carlo Cecchi e Mario Martone · Mario Martone e Nastri d'argento 1993 · Mostra di più »

Morte di un matematico napoletano

Morte di un matematico napoletano è un film del 1992 diretto da Mario Martone, all'esordio nella regia cinematografica.

Carlo Cecchi e Morte di un matematico napoletano · Morte di un matematico napoletano e Nastri d'argento 1993 · Mostra di più »

Nastro d'argento

Il Nastro d'argento è un premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI).

Carlo Cecchi e Nastro d'argento · Nastri d'argento 1993 e Nastro d'argento · Mostra di più »

Nastro d'argento al migliore attore non protagonista

Il Nastro d'argento al migliore attore non protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946.

Carlo Cecchi e Nastro d'argento al migliore attore non protagonista · Nastri d'argento 1993 e Nastro d'argento al migliore attore non protagonista · Mostra di più »

Nastro d'argento al migliore attore protagonista

Il Nastro d'argento al miglior attore protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946.

Carlo Cecchi e Nastro d'argento al migliore attore protagonista · Nastri d'argento 1993 e Nastro d'argento al migliore attore protagonista · Mostra di più »

Pupi Avati

Giuseppe Avati, noto con il nomignolo "Pupi", figlio di un antiquario bolognese e fratello maggiore di Antonio, sceneggiatore e produttore, nasce a Bologna il 3 novembre 1938 ed è sposato con Nicola, così chiamata in onore del nonno molto amato.

Carlo Cecchi e Pupi Avati · Nastri d'argento 1993 e Pupi Avati · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Cecchi e Nastri d'argento 1993

Carlo Cecchi ha 95 relazioni, mentre Nastri d'argento 1993 ha 109. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.43% = 7 / (95 + 109).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Cecchi e Nastri d'argento 1993. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »