Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Lizzani e Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Lizzani e Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura

Carlo Lizzani vs. Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura

Dopo aver partecipato in qualità di partigiano alla Resistenza romana con Carla Capponi, Ezio Malatesta e Filiberto Sbardella, aderì al Partito Comunista Italiano. Il Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1948.

Analogie tra Carlo Lizzani e Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura

Carlo Lizzani e Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Lattuada, Banditi a Milano.

Alberto Lattuada

Intellettuale dalla personalità eclettica, appassionato di letteratura, arte e fotografia, era noto soprattutto per aver trasposto sullo schermo molti celebri romanzi e alcuni colossal anche per il piccolo schermo.

Alberto Lattuada e Carlo Lizzani · Alberto Lattuada e Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura · Mostra di più »

Banditi a Milano

Banditi a Milano è un film drammatico del 1968 diretto da Carlo Lizzani.

Banditi a Milano e Carlo Lizzani · Banditi a Milano e Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Lizzani e Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura

Carlo Lizzani ha 94 relazioni, mentre Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura ha 439. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.38% = 2 / (94 + 439).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Lizzani e Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »