Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Roberto d'Angiò e Casa d'Asburgo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Roberto d'Angiò e Casa d'Asburgo

Carlo Roberto d'Angiò vs. Casa d'Asburgo

Era figlio di Carlo Martello d'Angiò e Clemenza d'Asburgo, figlia dell'imperatore Rodolfo I, e quindi nipote in linea diretta di Carlo II di Napoli. La Casa d'Asburgo (o Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg o Casa d'Austria) è una delle più importanti ed antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

Analogie tra Carlo Roberto d'Angiò e Casa d'Asburgo

Carlo Roberto d'Angiò e Casa d'Asburgo hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Baviera, Boemia, Bosnia, Budapest, Capetingi, Casa d'Asburgo, Croazia, Dalmazia, Europa, Polonia, Regno di Napoli, Rodolfo I d'Asburgo, Romania, Serbia, Slavonia, Sovrani d'Ungheria, Transilvania, Ungheria, Valacchia.

Baviera

La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

Baviera e Carlo Roberto d'Angiò · Baviera e Casa d'Asburgo · Mostra di più »

Boemia

La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca.

Boemia e Carlo Roberto d'Angiò · Boemia e Casa d'Asburgo · Mostra di più »

Bosnia

La Bosnia (in bosniaco Bosna) è un'area geografica parte settentrionale del paese della Bosnia ed Erzegovina.

Bosnia e Carlo Roberto d'Angiò · Bosnia e Casa d'Asburgo · Mostra di più »

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Budapest e Carlo Roberto d'Angiò · Budapest e Casa d'Asburgo · Mostra di più »

Capetingi

Il casato dei Capetingi è una stirpe franca, uno dei più importanti e, secondo diversi studiosi, il più antico in Europa, essendo le sue origini più antiche rintracciabili fino al VII secolo, pur con qualche difficoltà.

Capetingi e Carlo Roberto d'Angiò · Capetingi e Casa d'Asburgo · Mostra di più »

Casa d'Asburgo

La Casa d'Asburgo (o Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg o Casa d'Austria) è una delle più importanti ed antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

Carlo Roberto d'Angiò e Casa d'Asburgo · Casa d'Asburgo e Casa d'Asburgo · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Carlo Roberto d'Angiò e Croazia · Casa d'Asburgo e Croazia · Mostra di più »

Dalmazia

La Dalmazia (in latino Dalmatia, in croato Dalmacija, in montenegrino e serbo Далмација, Dalmacija, in albanese Dalmatia) è una regione storico-geografica della costa orientale del mare Adriatico che si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est.

Carlo Roberto d'Angiò e Dalmazia · Casa d'Asburgo e Dalmazia · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Carlo Roberto d'Angiò e Europa · Casa d'Asburgo e Europa · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Carlo Roberto d'Angiò e Polonia · Casa d'Asburgo e Polonia · Mostra di più »

Regno di Napoli

Regno di Napoli è il nome con cui è conosciuto nella storiografia moderna l'antico Stato esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutto il meridione continentale italiano, il cui nome ufficiale fu Regnum Siciliae citra Pharum, vale a dire Regno di Sicilia al di qua del Faro, inteso nel senso di Faro di Messina, per distinguerlo dal regno esteso sull'intera isola di Sicilia nello stesso periodo, il cui nome ufficiale era Regnum Siciliae ultra Pharum, cioè Regno di Sicilia al di là del Faro.

Carlo Roberto d'Angiò e Regno di Napoli · Casa d'Asburgo e Regno di Napoli · Mostra di più »

Rodolfo I d'Asburgo

Rodolfo era figlio del conte Alberto IV il Saggio e di Edwige di Kyburg.

Carlo Roberto d'Angiò e Rodolfo I d'Asburgo · Casa d'Asburgo e Rodolfo I d'Asburgo · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Carlo Roberto d'Angiò e Romania · Casa d'Asburgo e Romania · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

Carlo Roberto d'Angiò e Serbia · Casa d'Asburgo e Serbia · Mostra di più »

Slavonia

La Slavonia o Schiavonia (croato: Slavonija) è una regione geografica e storica della Croazia orientale.

Carlo Roberto d'Angiò e Slavonia · Casa d'Asburgo e Slavonia · Mostra di più »

Sovrani d'Ungheria

Questo è l'elenco dei sovrani ungheresi che hanno regnato in Ungheria dal medioevo al XX secolo.

Carlo Roberto d'Angiò e Sovrani d'Ungheria · Casa d'Asburgo e Sovrani d'Ungheria · Mostra di più »

Transilvania

La Transilvania (romeno: Transilvania o Ardeal; Erdély; tedesco: Siebenbürgen; ungherese: Erdély) è una regione storica che costituisce la parte occidentale e centrale dell'odierna Romania, la più sviluppata dal punto di vista economico.

Carlo Roberto d'Angiò e Transilvania · Casa d'Asburgo e Transilvania · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Carlo Roberto d'Angiò e Ungheria · Casa d'Asburgo e Ungheria · Mostra di più »

Valacchia

La Valacchia (Ţara Româneascǎ in romeno; Valachia in latino) è delimitata a sud e a est dal Danubio, a nord dalle Alpi Transilvaniche, a ovest dal fiume Olt.

Carlo Roberto d'Angiò e Valacchia · Casa d'Asburgo e Valacchia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Roberto d'Angiò e Casa d'Asburgo

Carlo Roberto d'Angiò ha 96 relazioni, mentre Casa d'Asburgo ha 462. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.41% = 19 / (96 + 462).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Roberto d'Angiò e Casa d'Asburgo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »