Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlos Bocanegra e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlos Bocanegra e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America

Carlos Bocanegra vs. Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America

È nato ad Upland, California, da padre messicano, e ha frequentato la Alta Loma High School. La nazionale di calcio degli Stati Uniti (ing. United States men's national soccer team) è la rappresentativa nazionale calcistica dell'omonimo paese nordamericano ed è posta sotto l'egida della United States Soccer Federation.

Analogie tra Carlos Bocanegra e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America

Carlos Bocanegra e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Bob Bradley, Brian McBride, California, Capitano (calcio), Commissario tecnico, CONCACAF Gold Cup, CONCACAF Gold Cup 2002, CONCACAF Gold Cup 2003, CONCACAF Gold Cup 2007, CONCACAF Gold Cup 2011, DaMarcus Beasley, FIFA Confederations Cup 2009, Landon Donovan, Major League Soccer, Nazionale di calcio del Canada, Nazionale di calcio della Corea del Sud, Nazionale di calcio di Panama, Premier League, Stati Uniti d'America, Tim Howard.

Bob Bradley

Prima di assumere l'incarico di allenatore della Nazionale nel dicembre 2006 ha allenato nel calcio universitario statunitense e successivamente nella Major League Soccer, dove ha segnato il maggior numero di vittorie nella storia degli allenatori del campionato, allenando Chicago Fire, New York MetroStars e Chivas USA nel corso di nove stagioni.

Bob Bradley e Carlos Bocanegra · Bob Bradley e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Brian McBride

McBride milita nella squadra della Buffalo Grove High School, per la quale segna 80 reti in quattro anni, vincendo nel 1988 il campionato scolastico dell'Illinois.

Brian McBride e Carlos Bocanegra · Brian McBride e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

California e Carlos Bocanegra · California e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e Carlos Bocanegra · Capitano (calcio) e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Commissario tecnico

Il commissario tecnico (abbreviato in ct) è l'allenatore di una squadra sportiva nazionale.

Carlos Bocanegra e Commissario tecnico · Commissario tecnico e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

CONCACAF Gold Cup

La CONCACAF Gold Cup (denominata Campionato CONCACAF fino al 1990), nota semplicemente come Gold Cup, è una competizione calcistica del Nord America e del Centro America a livello di squadre nazionali, organizzata dalla CONCACAF ogni due anni (ogni quattro anni dal 1973 al 1989) a partire dal 1963.

CONCACAF Gold Cup e Carlos Bocanegra · CONCACAF Gold Cup e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

CONCACAF Gold Cup 2002

La CONCACAF Gold Cup 2002 è stata la 16ª edizione (la 6ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla CONCACAF.

CONCACAF Gold Cup 2002 e Carlos Bocanegra · CONCACAF Gold Cup 2002 e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

CONCACAF Gold Cup 2003

La CONCACAF Gold Cup 2003 è stata la 17ª edizione (la 7ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla CONCACAF.

CONCACAF Gold Cup 2003 e Carlos Bocanegra · CONCACAF Gold Cup 2003 e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

CONCACAF Gold Cup 2007

La CONCACAF Gold Cup 2007 è stata la 19ª edizione (la 9ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla CONCACAF.

CONCACAF Gold Cup 2007 e Carlos Bocanegra · CONCACAF Gold Cup 2007 e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

CONCACAF Gold Cup 2011

La CONCACAF Gold Cup 2011, nota anche come Stati Uniti d'America 2011, è stata la 21ª edizione (l'11ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla CONCACAF.

CONCACAF Gold Cup 2011 e Carlos Bocanegra · CONCACAF Gold Cup 2011 e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

DaMarcus Beasley

Esordisce fra i professionisti nella Major League Soccer con la maglia dei Chicago Fire, ma la svolta della sua carriera è datata 2004, quando è ingaggiato dalla squadra olandese del.

Carlos Bocanegra e DaMarcus Beasley · DaMarcus Beasley e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup 2009

La FIFA Confederations Cup 2009 (FIFA Sokker-Konfederasiebeker in 2009) è stata l'ottava edizione di questo torneo.

Carlos Bocanegra e FIFA Confederations Cup 2009 · FIFA Confederations Cup 2009 e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Landon Donovan

È il miglior marcatore nella storia della nazionale statunitense (57 gol), a pari merito con Clint Dempsey, e della Major League Soccer (con 145 gol).

Carlos Bocanegra e Landon Donovan · Landon Donovan e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Major League Soccer

La Major League Soccer, nota anche con l'acronimo MLS, è il massimo campionato di calcio per club statunitensi e canadesi.

Carlos Bocanegra e Major League Soccer · Major League Soccer e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Canada

La nazionale di calcio del Canada (ing. Canada men's national soccer team, fr. Équipe du Canada de soccer) è la rappresentativa calcistica del Canada a livello internazionale, ed è posta sotto la giurisdizione della Canadian Soccer Association, con sede a Toronto.

Carlos Bocanegra e Nazionale di calcio del Canada · Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America e Nazionale di calcio del Canada · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Corea del Sud

La nazionale di calcio della Corea del Sud (대한민국 축구 국가대표팀 in coreano) è la squadra calcistica nazionale della Corea del Sud ed è posta sotto l'egida della federazione calcistica sudcoreana.

Carlos Bocanegra e Nazionale di calcio della Corea del Sud · Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America e Nazionale di calcio della Corea del Sud · Mostra di più »

Nazionale di calcio di Panama

La nazionale di calcio di Panama (Selección de fútbol de Panamá) è la rappresentativa calcistica dell'omonimo paese centroamericano, posta sotto l'egida della Federación Panameña de Fútbol ed affiliata alla CONCACAF e alla UNCAF.

Carlos Bocanegra e Nazionale di calcio di Panama · Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America e Nazionale di calcio di Panama · Mostra di più »

Premier League

La FA Premier League è la massima serie del campionato inglese di calcio, gestita dalla Football Association.

Carlos Bocanegra e Premier League · Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America e Premier League · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Carlos Bocanegra e Stati Uniti d'America · Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tim Howard

Timothy nasce da padre di origini africane e da madre ungherese.

Carlos Bocanegra e Tim Howard · Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America e Tim Howard · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlos Bocanegra e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America

Carlos Bocanegra ha 66 relazioni, mentre Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America ha 262. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 6.10% = 20 / (66 + 262).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlos Bocanegra e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »