Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carmen (opera) e Flaviano Labò

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carmen (opera) e Flaviano Labò

Carmen (opera) vs. Flaviano Labò

Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet in quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy. Mentre ancora serviva nell'esercito venne notato dal direttore d'orchestra Antonino Votto, compiendo in seguito gli studi musicali con Ettore Campogalliani a Mantova e Renato Pastorino a Milano e debuttando nel 1954 al Teatro Municipale di Piacenza in Tosca.

Analogie tra Carmen (opera) e Flaviano Labò

Carmen (opera) e Flaviano Labò hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Anna Moffo, Arena di Verona, Deutsche Grammophon, Direttore d'orchestra, Faust (opera), Katia Ricciarelli, Mirella Freni, Parigi, Piero Cappuccilli, Radio Corporation of America, Royal Opera House, Sherrill Milnes, Thomas Schippers, Wiener Staatsoper.

Anna Moffo

Nata da genitori italiani (Nicola Moffo e Regina Cinti, emigrati da Ascoli Piceno), frequentò il Curtis Institute of Music di Filadelfia.

Anna Moffo e Carmen (opera) · Anna Moffo e Flaviano Labò · Mostra di più »

Arena di Verona

L'Arena di Verona è un anfiteatro romano situato nel centro storico di Verona, icona della città veneta insieme alle figure di Romeo e Giulietta.

Arena di Verona e Carmen (opera) · Arena di Verona e Flaviano Labò · Mostra di più »

Deutsche Grammophon

La Deutsche Grammophon è un'etichetta discografica tedesca specializzata nella produzione di dischi di musica classica, che fa parte del gruppo Universal.

Carmen (opera) e Deutsche Grammophon · Deutsche Grammophon e Flaviano Labò · Mostra di più »

Direttore d'orchestra

In musica, la direzione è la pratica con cui un gruppo di musicisti viene coordinato da una figura professionista nell'esecuzione di una composizione.

Carmen (opera) e Direttore d'orchestra · Direttore d'orchestra e Flaviano Labò · Mostra di più »

Faust (opera)

Faust è un dramma lirico in cinque atti di Charles Gounod su di un libretto in lingua francese di Jules Barbier e Michel Carré tratto dal lavoro teatrale Faust e Marguerite di Michel Carré, a sua volta tratto dal Faust di Johann Wolfgang von Goethe.

Carmen (opera) e Faust (opera) · Faust (opera) e Flaviano Labò · Mostra di più »

Katia Ricciarelli

Nata in una famiglia non agiata, la madre, abbandonata dal marito arruolatosi come volontario nella campagna di Russia, fu costretta a crescere da sola le tre figlie.

Carmen (opera) e Katia Ricciarelli · Flaviano Labò e Katia Ricciarelli · Mostra di più »

Mirella Freni

È stata una "bambina prodigio", essendosi già esibita in pubblico all'età di dieci anni in un concorso RAI, cantando Un bel dì vedremo da Madama Butterfly.

Carmen (opera) e Mirella Freni · Flaviano Labò e Mirella Freni · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Carmen (opera) e Parigi · Flaviano Labò e Parigi · Mostra di più »

Piero Cappuccilli

Nato da genitori originari di Ripabottoni, nel Molise, dopo aver iniziato gli studi di architettura a Roma, scoprì l'interesse per l'opera e nel 1956 debuttò al "Teatro Nuovo" di Milano in Pagliacci.

Carmen (opera) e Piero Cappuccilli · Flaviano Labò e Piero Cappuccilli · Mostra di più »

Radio Corporation of America

La Radio Corporation of America (RCA) è stata una ditta statunitense di musica ed elettronica, fondata nel 1919 dalla General Electric.

Carmen (opera) e Radio Corporation of America · Flaviano Labò e Radio Corporation of America · Mostra di più »

Royal Opera House

La Royal Opera House è uno dei più importanti teatri d'opera al mondo.

Carmen (opera) e Royal Opera House · Flaviano Labò e Royal Opera House · Mostra di più »

Sherrill Milnes

Già da bambino iniziò a mostrare un multiforme talento musicale: oltre a cantare, suonava il pianoforte, il violino, la viola, il contrabbasso, il clarinetto e la tuba.

Carmen (opera) e Sherrill Milnes · Flaviano Labò e Sherrill Milnes · Mostra di più »

Thomas Schippers

Nato il 9 marzo 1930 nella piccola città di Portage (distante qualche chilometro da Kalamazoo), nel Michigan, Thomas fu il terzo dei quattro figli di Agnes Nanninga e Peter Schippers.

Carmen (opera) e Thomas Schippers · Flaviano Labò e Thomas Schippers · Mostra di più »

Wiener Staatsoper

La Staatsoper è il più celebre teatro di Vienna.

Carmen (opera) e Wiener Staatsoper · Flaviano Labò e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carmen (opera) e Flaviano Labò

Carmen (opera) ha 250 relazioni, mentre Flaviano Labò ha 138. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.61% = 14 / (250 + 138).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carmen (opera) e Flaviano Labò. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »