Analogie tra Carole Lombard e Celebrità della Hollywood Walk of Fame
Carole Lombard e Celebrità della Hollywood Walk of Fame hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Alfred Hitchcock, Allan Dwan, Cecil B. DeMille, Clark Gable, Donald Crisp, Ernst Lubitsch, Fred Niblo, Fredric March, George Stevens, Gregory La Cava, Henry Hathaway, Howard Hawks, Irving Cummings, Jack Conway, John Barrymore, John Cromwell, Josef von Sternberg, Mack Sennett, Mervyn LeRoy, Mitchell Leisen, Norman Taurog, Raoul Walsh, Richard Wallace (regista), Victor Schertzinger, W. S. Van Dyke, Walter Lang, Wesley Ruggles, William A. Wellman, William K. Howard, William Powell.
Alfred Hitchcock
Conosciuto anche come "Master of Suspense" (Il Maestro della Suspense) in virtù dei suoi capolavori thriller, è considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema.
Alfred Hitchcock e Carole Lombard · Alfred Hitchcock e Celebrità della Hollywood Walk of Fame ·
Allan Dwan
Nell'era del cinema muto fondò la A.D. Production e la Associated Producers. Fu uno dei fondatori della Motion Picture Directors Association (18 luglio 1915).
Allan Dwan e Carole Lombard · Allan Dwan e Celebrità della Hollywood Walk of Fame ·
Cecil B. DeMille
Fratello minore del regista e sceneggiatore William C. deMille, nel 1927 fu uno dei 36 membri fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), organizzazione per il miglioramento e la promozione mondiale del cinema; fu l'accademia, nel 1929, a creare il Premio Oscar.
Carole Lombard e Cecil B. DeMille · Cecil B. DeMille e Celebrità della Hollywood Walk of Fame ·
Clark Gable
Dotato di grande fascino, carisma e forte presenza scenica, dagli anni trenta fino alla morte fu una delle maggiori stelle della cinematografia mondiale.
Carole Lombard e Clark Gable · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Clark Gable ·
Donald Crisp
Nato a Londra, George William Crisp era il più giovane dei dieci figli (quattro maschi e sei femmine) di Elizabeth Christy e James Crisp.
Carole Lombard e Donald Crisp · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Donald Crisp ·
Ernst Lubitsch
Lubitsch nacque a Berlino, in Germania, il 28 gennaio 1892 da una modesta famiglia ebraica ashkenazita, figlio di Simon Lubitsch, un sarto russo originario di Hrodna (nell'odierna Bielorussia), e di Anna Lindenstaedt, una casalinga tedesca originaria di Wriezen, città poco distante da Berlino.
Carole Lombard e Ernst Lubitsch · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Ernst Lubitsch ·
Fred Niblo
Viene ricordato per aver diretto il film Ben-Hur nella versione del 1925 (la successiva versione del 1959 è invece di William Wyler). Fu inoltre uno dei 36 membri fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS) nel 1927, organizzazione per il miglioramento e la promozione mondiale del cinema che nel 1929 istituì il Premio Oscar.
Carole Lombard e Fred Niblo · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Fred Niblo ·
Fredric March
Era il figlio dell'insegnante Cora Brown Marcher e di John F. Bickel, commerciante all'ingrosso. Prima di diventare attore, lavorò in banca, ma abbandonò quando dovette subire un'appendicectomia che gli fece cambiare strada professionale.
Carole Lombard e Fredric March · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Fredric March ·
George Stevens
Figlio degli attori Landers Stevens e Georgie Cooper, fin da piccolo calcò le scene insieme a loro nella piccola impresa teatrale di famiglia, il cui repertorio comprendeva anche diverse opere classiche.
Carole Lombard e George Stevens · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e George Stevens ·
Gregory La Cava
George Gregory La Cava nasce a Towanda, in Pennsylvania, ma da ragazzo si trasferisce con la famiglia a Rochester, NY, dove completa le scuole superiori e comincia a lavorare come reporter per il Rochester Evening Times.
Carole Lombard e Gregory La Cava · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Gregory La Cava ·
Henry Hathaway
Specializzato in film western, è stato anche autore di film noir e drammi, dirigendo attori importantissimi: Gary Cooper, Richard Widmark, James Stewart, Marilyn Monroe, Claudia Cardinale, Tyrone Power, Steve McQueen, John Wayne, Robert Mitchum e Rita Hayworth.
Carole Lombard e Henry Hathaway · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Henry Hathaway ·
Howard Hawks
Nato in una famiglia benestante del Wisconsin, trasferitasi temporaneamente nell'Indiana, Howard Hawks ebbe un'infanzia e un'adolescenza agiate e sviluppò un certo spirito d'avventura che lo portò a dedicarsi con passione all'automobilismo, all'aeronautica e alla caccia.
Carole Lombard e Howard Hawks · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Howard Hawks ·
Irving Cummings
Nasce come Irving Caminsky e comincia la sua carriera d'attore a Broadway, lavorando nella compagnia di Lillian Russell. Approdato agli schermi cinematografici attorno all'inizio degli anni '10, ottiene ben presto la popolarità come attore di primo piano in un'industria cinematografica allora agli albori.
Carole Lombard e Irving Cummings · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Irving Cummings ·
Jack Conway
Con il nome di John Conway, lavorò come co-regista, co-produttore e attore. Padre dell'attore Pat Conway, dalla prima moglie, l'attrice del muto Viola Barry, sposata nel 1911 e da cui divorziò nel 1918, ebbe due figlie: Virginia e la scrittrice Rosemary Conway.
Carole Lombard e Jack Conway · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Jack Conway ·
John Barrymore
Figlio d'arte, suo padre era il famoso attore Maurice Barrymore, mentre sua madre Georgiana, anche lei attrice, era sorella della star di Broadway, John Drew, Jr. e del popolare Sidney Drew.
Carole Lombard e John Barrymore · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e John Barrymore ·
John Cromwell
Presidente della Screen Directors Guild dal 1944 al 1946, durante gli anni cinquanta fu inserito nelle liste del senatore Joseph McCarthy per affiliazione politica ad associazioni comuniste (dal 1951 al 1958).
Carole Lombard e John Cromwell · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e John Cromwell ·
Josef von Sternberg
Fu un cineasta completo, coprendo nei suoi film anche altri ruoli come quello di montatore e direttore della fotografia.
Carole Lombard e Josef von Sternberg · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Josef von Sternberg ·
Mack Sennett
Sulla sua lapide, nel cimitero di Holy Cross a Culver City dove riposa, oltre all'anno di nascita e di morte compare un epitaffio: Beloved King of Comedy.
Carole Lombard e Mack Sennett · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Mack Sennett ·
Mervyn LeRoy
Dal teatro passò al cinema con l'avvento del sonoro e dimostrò buone qualità fin dai suoi primi film: Il primo successo fu Piccolo Cesare (1930), con Edward G. Robinson, che aveva per tema il gangsterismo americano, allora al culmine.
Carole Lombard e Mervyn LeRoy · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Mervyn LeRoy ·
Mitchell Leisen
Entrò nel cinema nel 1920 facendo anche la comparsa in alcune pellicole mute. Nel 1941 si ritagliò il ruolo del regista Dwight Saxon in una sua opera, La porta d'oro, girata con la tecnica del flashback, che peraltro ricevette una nomination al Premio Oscar come miglior film; in lingua italiana venne doppiato da Sandro Ruffini.
Carole Lombard e Mitchell Leisen · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Mitchell Leisen ·
Norman Taurog
Iniziò, appena adolescente, come attore nel 1913, per poi passare alla regia nella seconda metà degli anni venti, dirigendo Larry Semon in alcuni film comici.
Carole Lombard e Norman Taurog · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Norman Taurog ·
Raoul Walsh
È stato uno dei 36 membri fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS) nel 1927, l'organizzazione per il miglioramento e la promozione mondiale del cinema che nel 1929 creò il premio Oscar.
Carole Lombard e Raoul Walsh · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Raoul Walsh ·
Richard Wallace (regista)
A Los Angeles, trovò lavoro come montatore presso alcuni studios, come la Triangle e la Robertson-Cole. Interruppe la sua carriera a causa della guerra, prestando servizio negli US Army Signal Corps.
Carole Lombard e Richard Wallace (regista) · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Richard Wallace (regista) ·
Victor Schertzinger
La sua attività di compositore unita a quella di regista resta inusuale nel panorama del cinema hollywoodiano. Numerosi suoi lavori musicali furono utilizzati per i film da lui diretti.
Carole Lombard e Victor Schertzinger · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Victor Schertzinger ·
W. S. Van Dyke
Nato a San Diego, in California, restò orfano di padre appena nato. Sua madre faceva l'attrice e il bambino l'accompagnava nei suoi tour teatrali: già a tre anni, il piccolo Woodbridge aveva fatto la sua prima apparizione su un palcoscenico, esordendo in una piccola parte.
Carole Lombard e W. S. Van Dyke · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e W. S. Van Dyke ·
Walter Lang
Nato nel 1896, combatté durante la prima guerra mondiale sul fronte francese. In seguito trovò un lavoro come segretario nell'ufficio di una casa di produzione cinematografica a New York e si avvicinò al cinema, arrivando a dirigere il suo primo film nel 1926.
Carole Lombard e Walter Lang · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Walter Lang ·
Wesley Ruggles
Per il suo contributo all'industria del cinema, gli è stata dedicata una stella sulla Hollywood Walk of Fame al 6424 di Hollywood Boulevard.
Carole Lombard e Wesley Ruggles · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Wesley Ruggles ·
William A. Wellman
Discendente di uno dei firmatari della Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America, Wellman era figlio di un agente di cambio e sua madre si occupava del reinserimento di giovani delinquenti.
Carole Lombard e William A. Wellman · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e William A. Wellman ·
William K. Howard
Howard iniziò a lavorare ad Hollywood come aiuto regista nel film The Adorable Savage (1920). L'anno seguente, debuttò come regista in Get Your Man (1921), a cui seguirono nello stesso anno Play Square e What Love Will Do.
Carole Lombard e William K. Howard · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e William K. Howard ·
William Powell
William Powell nacque a Pittsburgh, in Pennsylvania, da una famiglia agiata. Contravvenendo all'ambizione paterna, che lo avrebbe voluto avvocato, decise di fare l'attore e, all'età di 18 anni, si trasferì a New York, dove frequentò con successo l'Accademia americana di arti drammatiche.
Carole Lombard e William Powell · Celebrità della Hollywood Walk of Fame e William Powell ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Carole Lombard e Celebrità della Hollywood Walk of Fame
- Che cosa ha in comune Carole Lombard e Celebrità della Hollywood Walk of Fame
- Analogie tra Carole Lombard e Celebrità della Hollywood Walk of Fame
Confronto tra Carole Lombard e Celebrità della Hollywood Walk of Fame
Carole Lombard ha 132 relazioni, mentre Celebrità della Hollywood Walk of Fame ha 2090. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 1.35% = 30 / (132 + 2090).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Carole Lombard e Celebrità della Hollywood Walk of Fame. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: