Analogie tra Carolingi e Corrado d'Ivrea
Carolingi e Corrado d'Ivrea hanno 35 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Barbero, Ancona, Arles, Avignone, Baviera, Berengario del Friuli, Berta di Lotaringia, Carlo I di Lorena, Carlo il Grosso, Duchi di Spoleto, Eberardo del Friuli, Emma d'Italia, Engelberga d'Alsazia, Enrico II il Santo, Ermengarda (figlia di Ludovico II il Giovane), Gisella (figlia di Ludovico il Pio), Impero bizantino, Lotario di Francia, Lotario I, Lotario II di Lotaringia, Ludovico II il Giovane, Ludovico il Pio, Metz, Ottone I di Sassonia, Ottone II di Sassonia, Ottone III di Sassonia, Pierre Riché, Regno d'Italia (Sacro Romano Impero), Regno dei Franchi Occidentali, Regno dei Franchi Orientali, ..., Regno di Borgogna, Robertingi, Roma, Sacro Romano Impero, Waldrada di Wormsgau. Espandi índice (5 più) »
Alessandro Barbero
Dopo la maturità al Liceo classico Cavour di Torino, si laurea in Lettere nel 1981 con una tesi in Storia medievale presso l'Università degli Studi di Torino dal titolo Il mito angioino nella cultura italiana e provenzale fra Duecento e Trecento, con relatore Giovanni Tabacco.
Alessandro Barbero e Carolingi · Alessandro Barbero e Corrado d'Ivrea ·
Ancona
Ancona (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche; è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.
Ancona e Carolingi · Ancona e Corrado d'Ivrea ·
Arles
Arles (in provenzale: Arle; in italiano storico: Arli) è una città francese di 52.510 abitanti (2011) situata nel dipartimento delle Bocche del Rodano (regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra).
Arles e Carolingi · Arles e Corrado d'Ivrea ·
Avignone
Avignone (in francese Avignon, in occitano provenzale Avinhon nella grafia classica o Avignoun nella grafia mistraliana), è una città della Francia meridionale, la prefettura del dipartimento di Vaucluse, di cui è il capoluogo, nella regione amministrativa della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Avignone e Carolingi · Avignone e Corrado d'Ivrea ·
Baviera
La Baviera, ufficialmente Stato libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern; in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei 16 Stati federati (Bundesländer) della Germania.
Baviera e Carolingi · Baviera e Corrado d'Ivrea ·
Berengario del Friuli
Per questo «alcuni storici e una certa retorica nazionalistica hanno fatto di lui un campione e un assertore dell'unità d'Italia».
Berengario del Friuli e Carolingi · Berengario del Friuli e Corrado d'Ivrea ·
Berta di Lotaringia
Al momento della sua nascita, suo padre, Lotario II, dopo due concili, tenuti ad Aquisgrana (o Aix-la-Chapelle); col primo, era riuscito a far condannare la propria moglie, Teoberga (o Teutberga † prima del 25 novembre 875), allontanandola dalla corte e sostituendola con la propria amante, Waldrada, e, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Teoberga fu ripudiata; col secondo era riuscito ad ottenere l'annullamento del primo matrimonio e l'approvazione del suo matrimonio con Waldrada.
Berta di Lotaringia e Carolingi · Berta di Lotaringia e Corrado d'Ivrea ·
Carlo I di Lorena
Secondo i Flodoardi Annales era il figlio maschio quartogenito del re dei Franchi occidentali, Luigi IV d'Oltremare e di Gerberga di Sassonia, figlia terzogenita del duca di Sassonia e re dei Franchi orientali, Enrico I di Sassonia (876 – 936), come conferma il Richeri Historiæ I, e della sua seconda moglie, Matilde di Ringelheim (890-968); infatti come ci riporta il Liudprandi Antapodosis IV, Gerberga era sorella del Re di Germania, Ottone I, che, a sua volta, secondo il Widukindi Res Gestæ Saxonicæ era figlio di Enrico I e Matilde.
Carlo I di Lorena e Carolingi · Carlo I di Lorena e Corrado d'Ivrea ·
Carlo il Grosso
Figlio maschio terzogenito del re dei Franchi orientali e re di Lotaringia Ludovico II detto il Germanico e della moglie, Emma di Baviera, figlia di Guelfo I di Baviera (?-824/825), conte di Altdorf e altre contee in Baviera e di Edvige di Sassonia.
Carlo il Grosso e Carolingi · Carlo il Grosso e Corrado d'Ivrea ·
Duchi di Spoleto
Il seguente elenco riunisce in ordine cronologico i duchi di Spoleto che ressero l'omonimo ducato dalla fondazione sotto i Longobardi fino all'annessione allo Stato della Chiesa.
Carolingi e Duchi di Spoleto · Corrado d'Ivrea e Duchi di Spoleto ·
Eberardo del Friuli
Fu un'importante figura politica, militare e culturale dell'impero carolingio. Possedeva una vasta biblioteca, commissionò lavori di letteratura latina a Lupo Servato e Sedulio Scoto e mantenne rapporti di corrispondenza con i teologi e gerarchi ecclesiastici Gotescalco, Rabano Mauro e Incmaro di Reims.
Carolingi e Eberardo del Friuli · Corrado d'Ivrea e Eberardo del Friuli ·
Emma d'Italia
Suo padre, Lotario morì, nel 950, probabilmente avvelenato dal marchese d'Ivrea, Berengario che gli successe sul trono d'Italia, il 15 dicembre.
Carolingi e Emma d'Italia · Corrado d'Ivrea e Emma d'Italia ·
Engelberga d'Alsazia
Di Engelberga non si conoscono gli ascendenti, ma quasi certamente, da parte di padre, erano della famiglia dei Supponidi, di origine franca e, secondo alcuni storici (vedi l'enciclopedia medievale tedesca, Lexikon des Mittelalters sotto il nome Angilberga scritta da Werner Goez), Engelberga era probabilmente la figlia di Adelchi I conte di Parma e duca di Spoleto e secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie era cugina di Suppone III; mentre la madre, secondo lo storico, Jean-Noël Mathieu, poteva essere, Emma di Baviera, in quanto l'imperatore Carlo il Grosso la definisce sorella (dilectam sororem nostram).
Carolingi e Engelberga d'Alsazia · Corrado d'Ivrea e Engelberga d'Alsazia ·
Enrico II il Santo
Figlio di Enrico II di Baviera, alla sua morte, nel 995, divenne duca di Baviera con il nome di Enrico IV di Baviera. Fu anche duca di Carinzia come Enrico III.
Carolingi e Enrico II il Santo · Corrado d'Ivrea e Enrico II il Santo ·
Ermengarda (figlia di Ludovico II il Giovane)
Figlia del re d'Italia, poi Imperatore dall'855 ed anche re di Provenza, Ludovico II il Giovane e di Engelberga, di cui non si conoscono gli ascendenti, ma quasi certamente, da parte di padre, erano della Sippe dei Supponidi, di origine franca e, secondo alcuni storici (vedi l'enciclopedia medievale tedesca, Lexikon des Mittelalters), Engelberga era probabilmente la figlia di Adelchi I conte di Parma e duca di Spoleto e secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie era cugina di Suppone III; mentre la madre, secondo lo storico, Jean-Noël Mathieu, poteva essere, Emma di Baviera, in quanto l'imperatore Carlo il Grosso la definisce sorella (dilectam sororem nostram).
Carolingi e Ermengarda (figlia di Ludovico II il Giovane) · Corrado d'Ivrea e Ermengarda (figlia di Ludovico II il Giovane) ·
Gisella (figlia di Ludovico il Pio)
Gisella sposò il potente ed influente Eberardo, duca del Friuli, in seguito canonizzato come Sant'Eberardo, al quale diede numerosi figli.
Carolingi e Gisella (figlia di Ludovico il Pio) · Corrado d'Ivrea e Gisella (figlia di Ludovico il Pio) ·
Impero bizantino
LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.
Carolingi e Impero bizantino · Corrado d'Ivrea e Impero bizantino ·
Lotario di Francia
Lotario nacque a Laon verso la fine del 941 da Luigi IV d'Oltremare e Gerberga di SassoniaDetlev Schwennicke, Europäische Stammtafeln: Stammtafeln zur Geschichte der Europäischen Staaten, (Marburg, Germany: J. A. Stargardt, 1984) ed era ancora adolescente quando nel 954 morì suo padre Luigi (soprannominato "d'Oltremare" perché costretto a rifugiarsi in Inghilterra all'epoca in cui Gilberto - o Giselberto - di Lorena, Raul di Borgogna e Roberto I di Francia erano riusciti a detronizzare suo padre Carlo III il Semplice) e all'età di tredici anni venne incoronato presso l'Abbazia di Saint-Remi da Artald di Reims (morto 1º ottobre 961) Arcivescovo di Reims.
Carolingi e Lotario di Francia · Corrado d'Ivrea e Lotario di Francia ·
Lotario I
Riconosciuto venerabile per la sua condotta a favore della Chiesa, gli fu iniziato un processo di beatificazione che non fu portato a termine.
Carolingi e Lotario I · Corrado d'Ivrea e Lotario I ·
Lotario II di Lotaringia
Era il figlio secondogenito del re d'Italia (822-850), poi Imperatore d'Occidente e re di Lotaringia (840-855), Lotario I (795-† 855) e di Ermengarda di Tours (?-† 851), figlia di Ugo di Tours, membro della famiglia degli Eticonidi, che vantavano la loro discendenza dai re merovingi.
Carolingi e Lotario II di Lotaringia · Corrado d'Ivrea e Lotario II di Lotaringia ·
Ludovico II il Giovane
Era il figlio primogenito del re d'Italia (822-850), poi Imperatore d'Occidente e re di Lotaringia (840-855), Lotario I (795-† 855), e di Ermengarda di Tours (?-† 851), figlia di Ugo di Tours, membro della famiglia degli Eticonidi, che vantavano la loro discendenza dai re merovingi.
Carolingi e Ludovico II il Giovane · Corrado d'Ivrea e Ludovico II il Giovane ·
Ludovico il Pio
Durante il suo regno in Aquitania, Ludovico fu incaricato della difesa sulla frontiera sud-occidentale dell'impero. Egli conquistò Barcellona dall'Emirato di Cordova nell'801 e affermò l'autorità franca su Pamplona e sui Baschi a sud dei Pirenei nell'812.
Carolingi e Ludovico il Pio · Corrado d'Ivrea e Ludovico il Pio ·
Metz
Metz (pronuncia francese o, pronuncia tedesca e lorenese) è un comune di abitanti sito nel nord-est della Francia. Si trova nella regione del Grand Est ed è il capoluogo del dipartimento della Mosella.
Carolingi e Metz · Corrado d'Ivrea e Metz ·
Ottone I di Sassonia
Durante la prima metà del suo lungo regno, Ottone impose l'indivisibilità della regalità e il suo potere nel decidere l'assegnazione degli uffici.
Carolingi e Ottone I di Sassonia · Corrado d'Ivrea e Ottone I di Sassonia ·
Ottone II di Sassonia
In giovane età, Ottone fu elevato a co-re nel 961 e co-imperatore nel 967 da suo padre, Ottone il Grande, al fine di assicurare la sua successione.
Carolingi e Ottone II di Sassonia · Corrado d'Ivrea e Ottone II di Sassonia ·
Ottone III di Sassonia
All'età di tre anni fu eletto re dei Franchi Orientali e, durante la sua minore età, l'impero fu amministrato dalle imperatrici Teofano e Adelaide di Borgogna.
Carolingi e Ottone III di Sassonia · Corrado d'Ivrea e Ottone III di Sassonia ·
Pierre Riché
Compì gli studi universitari alla Sorbona. Ottenuta l'abilitazione all'insegnamento superiore in Storia nel 1948, fu professore presso i licei di Costantina e di Le Mans.
Carolingi e Pierre Riché · Corrado d'Ivrea e Pierre Riché ·
Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)
Il Regno d'Italia (noto anche come Regnum Italiae, Regnum Italicum o Regnum Italicorum), chiamato anche Italia imperiale, fu un'entità politica esistita nel Medioevo, che succedette al Regno longobardo.
Carolingi e Regno d'Italia (Sacro Romano Impero) · Corrado d'Ivrea e Regno d'Italia (Sacro Romano Impero) ·
Regno dei Franchi Occidentali
Il Regno dei Franchi Occidentali era la parte occidentale dell'Impero Carolingio, dalla quale prese origine il Regno di Francia, tra gli anni 840 e 987.
Carolingi e Regno dei Franchi Occidentali · Corrado d'Ivrea e Regno dei Franchi Occidentali ·
Regno dei Franchi Orientali
Il Regno dei Franchi Orientali (in latino Regnum Francorum Orientalium), più tardi chiamato anche Regno dei Teutonici (in latino Regnum Teotonicorum) o Regno di Germania, nacque nell'843 con il trattato di Verdun, a partire dai territori assegnati a Ludovico II il Germanico.
Carolingi e Regno dei Franchi Orientali · Corrado d'Ivrea e Regno dei Franchi Orientali ·
Regno di Borgogna
Regno di Borgogna fu una denominazione applicata a diversi Stati dell'Europa occidentale nel corso del Medioevo. La regione storica della Borgogna si trova a cavallo delle attuali Francia, Italia e Svizzera, e i suoi centri principali erano le città di Ginevra e Lione.
Carolingi e Regno di Borgogna · Corrado d'Ivrea e Regno di Borgogna ·
Robertingi
I Robertingi furono una dinastia nobile francese, che vide come capostipite Roberto il Forte, marchese di Neustria contro i Bretoni, conte d'Angiò, di Ausserre e di Niversa, che fu anche abate laico di alcune abbazie.
Carolingi e Robertingi · Corrado d'Ivrea e Robertingi ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Carolingi e Roma · Corrado d'Ivrea e Roma ·
Sacro Romano Impero
Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.
Carolingi e Sacro Romano Impero · Corrado d'Ivrea e Sacro Romano Impero ·
Waldrada di Wormsgau
Non si conosce con esattezza le sue origini familiari, si fanno due ipotesi: figlia o di.
Carolingi e Waldrada di Wormsgau · Corrado d'Ivrea e Waldrada di Wormsgau ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Carolingi e Corrado d'Ivrea
- Che cosa ha in comune Carolingi e Corrado d'Ivrea
- Analogie tra Carolingi e Corrado d'Ivrea
Confronto tra Carolingi e Corrado d'Ivrea
Carolingi ha 598 relazioni, mentre Corrado d'Ivrea ha 463. Come hanno in comune 35, l'indice di Jaccard è 3.30% = 35 / (598 + 463).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Carolingi e Corrado d'Ivrea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: