Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa cattolica e Irreligiosità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa cattolica e Irreligiosità

Chiesa cattolica vs. Irreligiosità

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma. Il termine irreligiosità o irreligione (da non confondere con laicità) indica genericamente l'assenza di religione, la mancanza di religiosità o indifferenza verso di essa, oppure il rifiuto o l'ostilità nei confronti d'ogni sua forma.

Analogie tra Chiesa cattolica e Irreligiosità

Chiesa cattolica e Irreligiosità hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Centro studi sulle nuove religioni, Cina, Dio, Europa, Laicità, Luteranesimo.

Centro studi sulle nuove religioni

Il Centro studi sulle nuove religioni, in acronimo CESNUR, è un centro di ricerca sul pluralismo religioso e sulle minoranze religiose con sede a Torino, fondato nel 1988 da Massimo Introvigne.

Centro studi sulle nuove religioni e Chiesa cattolica · Centro studi sulle nuove religioni e Irreligiosità · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Chiesa cattolica e Cina · Cina e Irreligiosità · Mostra di più »

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Chiesa cattolica e Dio · Dio e Irreligiosità · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Chiesa cattolica e Europa · Europa e Irreligiosità · Mostra di più »

Laicità

La parola laicità, in senso politico e sociale, denota la rivendicazione, da parte di un individuo o di una entità collettiva, dell'autonomia decisionale rispetto a ogni condizionamento ideologico, morale o religioso altrui.

Chiesa cattolica e Laicità · Irreligiosità e Laicità · Mostra di più »

Luteranesimo

Con il termine luteranesimo si indica la confessione religiosa cristiana della riforma protestante sviluppata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità.

Chiesa cattolica e Luteranesimo · Irreligiosità e Luteranesimo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa cattolica e Irreligiosità

Chiesa cattolica ha 392 relazioni, mentre Irreligiosità ha 37. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.40% = 6 / (392 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa cattolica e Irreligiosità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »