Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Central Intelligence Agency e Heinrich Müller

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Central Intelligence Agency e Heinrich Müller

Central Intelligence Agency vs. Heinrich Müller

La Central Intelligence Agency (in italiano letteralmente: Agenzia d'Informazioni Centrale, nota con la sigla CIA) è un'agenzia di spionaggio civile del governo federale degli Stati Uniti d'America che rivolge le sue attività all'estero. Nato in una famiglia di operai cattolici, fu arruolato nell'ultimo anno della prima guerra mondiale come pilota di un'unità d'artiglieria, ricevendo per il suo operato numerose decorazioni tra cui la Croce di Ferro di prima e seconda classe e la Croce bavarese al Merito militare.

Analogie tra Central Intelligence Agency e Heinrich Müller

Central Intelligence Agency e Heinrich Müller hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): America meridionale, Attentato a Hitler del 20 luglio 1944, Guerra fredda, Monaco di Baviera, Polizia, Schutzstaffel, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America.

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

America meridionale e Central Intelligence Agency · America meridionale e Heinrich Müller · Mostra di più »

Attentato a Hitler del 20 luglio 1944

L'attentato del 20 luglio 1944 (noto con il nome in codice di Operazione Valchiria) fu il tentativo organizzato da alcuni politici e militari tedeschi della Wehrmacht, e attuato dal colonnello Claus Schenk von Stauffenberg, di assassinare Adolf Hitler: esso ebbe luogo all'interno della Wolfsschanze, il quartier generale del Führer, sito a Rastenburg, nella Prussia Orientale.

Attentato a Hitler del 20 luglio 1944 e Central Intelligence Agency · Attentato a Hitler del 20 luglio 1944 e Heinrich Müller · Mostra di più »

Guerra fredda

Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.

Central Intelligence Agency e Guerra fredda · Guerra fredda e Heinrich Müller · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Central Intelligence Agency e Monaco di Baviera · Heinrich Müller e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Polizia

Con polizia si indica un tipo di servizio fornito da utorità di uno Stato con compiti di contrasto alla criminalità, mantenimento dell'ordine pubblico e della pubblica sicurezza.

Central Intelligence Agency e Polizia · Heinrich Müller e Polizia · Mostra di più »

Schutzstaffel

Le Schutzstaffel o SS (pronuncia; letteralmente «squadre di protezione» o «squadre di salvaguardia»), erano un'organizzazione paramilitare del Partito Nazionalsocialista Tedesco.

Central Intelligence Agency e Schutzstaffel · Heinrich Müller e Schutzstaffel · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Central Intelligence Agency e Seconda guerra mondiale · Heinrich Müller e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Central Intelligence Agency e Stati Uniti d'America · Heinrich Müller e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Central Intelligence Agency e Heinrich Müller

Central Intelligence Agency ha 234 relazioni, mentre Heinrich Müller ha 61. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.71% = 8 / (234 + 61).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Central Intelligence Agency e Heinrich Müller. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »