Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chicago Fire Soccer Club e Stati federati degli Stati Uniti d'America

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chicago Fire Soccer Club e Stati federati degli Stati Uniti d'America

Chicago Fire Soccer Club vs. Stati federati degli Stati Uniti d'America

I Chicago Fire sono una società calcistica statunitense con sede nella città di Bridgeview (Illinois), nell'area metropolitana di Chicago. Gli stati federati sono le entità politiche nelle quali sono suddivisi gli Stati Uniti d'America.

Analogie tra Chicago Fire Soccer Club e Stati federati degli Stati Uniti d'America

Chicago Fire Soccer Club e Stati federati degli Stati Uniti d'America hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): California, Chicago, Illinois, Messico, New York (stato), Stati Uniti d'America, Texas, Washington.

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

California e Chicago Fire Soccer Club · California e Stati federati degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Chicago e Chicago Fire Soccer Club · Chicago e Stati federati degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Illinois

http://www.ilmessaggero.it/ANSAviewnews.php?file.

Chicago Fire Soccer Club e Illinois · Illinois e Stati federati degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Chicago Fire Soccer Club e Messico · Messico e Stati federati degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

New York (stato)

New York (in inglese:,, presente raramente in italiano anche la forma Stato di Nuova York) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, la cui capitale è Albany, ma la città più conosciuta e popolosa è l'omonima New York City.

Chicago Fire Soccer Club e New York (stato) · New York (stato) e Stati federati degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Chicago Fire Soccer Club e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Stati federati degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Texas

Il Texas (in inglese o, in spagnolo) è uno dei cinquanta Stati federati degli Stati Uniti d'America.

Chicago Fire Soccer Club e Texas · Stati federati degli Stati Uniti d'America e Texas · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Chicago Fire Soccer Club e Washington · Stati federati degli Stati Uniti d'America e Washington · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chicago Fire Soccer Club e Stati federati degli Stati Uniti d'America

Chicago Fire Soccer Club ha 101 relazioni, mentre Stati federati degli Stati Uniti d'America ha 272. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.14% = 8 / (101 + 272).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chicago Fire Soccer Club e Stati federati degli Stati Uniti d'America. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »