Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa-museo di Santa Croce e Gesù

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa-museo di Santa Croce e Gesù

Chiesa-museo di Santa Croce vs. Gesù

Il Museo di Santa Croce di Umbertide, inaugurato nel 1998, si trova in piazza San Francesco. Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Analogie tra Chiesa-museo di Santa Croce e Gesù

Chiesa-museo di Santa Croce e Gesù hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Angelo, Arcangelo Michele, Calvario, Cristianesimo, Croce, Francesco d'Assisi, Giovanni Battista, Giuseppe di Arimatea, Maria (madre di Gesù), Maria Maddalena, Medioevo, Presentazione al Tempio, Roma, XVIII secolo.

Angelo

In molte tradizioni religiose, un angelo è un essere spirituale che assiste e serve Dio (o gli dei) o è al servizio dell'uomo lungo il percorso del suo progresso spirituale e della sua esistenza terrena.

Angelo e Chiesa-museo di Santa Croce · Angelo e Gesù · Mostra di più »

Arcangelo Michele

Michele (fonetico internazionale:; מִיכָאֵל; in latino: Quis ut Deus?, Chi è come Dio?, che traduce Mîkhā'ēl; in greco antico: Μιχαήλ, letto Mikhaḗl; latino: Michahel; in arabo: ميخائيل|, letto Mīkhā'īl) è un arcangelo nell'Ebraismo, nel Cristianesimo Incarnato, e nell'Islam.

Arcangelo Michele e Chiesa-museo di Santa Croce · Arcangelo Michele e Gesù · Mostra di più »

Calvario

Calvario (dal latino Calvariae locus e più tardi Calvarium «luogo del cranio», dall'aramaico gūlgūtā «cranio, teschio», in greco Γολγοϑᾶ, da cui il latino Golgŏtha e l’italiano Gòlgota) è la collina (secondo la tradizione un monticulus) appena fuori dalle mura di Gerusalemme su cui, secondo la narrazione dei vangeli, salì Gesù per esservi crocifisso.

Calvario e Chiesa-museo di Santa Croce · Calvario e Gesù · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Chiesa-museo di Santa Croce e Cristianesimo · Cristianesimo e Gesù · Mostra di più »

Croce

Una croce è una figura geometrica che è fatta di due linee o barre che si incrociano con un angolo retto, in maniera tale che una di esse (o tutt'e due) venga divisa a metà.

Chiesa-museo di Santa Croce e Croce · Croce e Gesù · Mostra di più »

Francesco d'Assisi

Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Chiesa-museo di Santa Croce e Francesco d'Assisi · Francesco d'Assisi e Gesù · Mostra di più »

Giovanni Battista

Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, è una delle personalità più importanti dei Vangeli.

Chiesa-museo di Santa Croce e Giovanni Battista · Gesù e Giovanni Battista · Mostra di più »

Giuseppe di Arimatea

Giuseppe compare in tutti e quattro i Vangeli canonici, cosa alquanto infrequente nel Nuovo Testamento.

Chiesa-museo di Santa Croce e Giuseppe di Arimatea · Gesù e Giuseppe di Arimatea · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Chiesa-museo di Santa Croce e Maria (madre di Gesù) · Gesù e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Maria Maddalena

Maria Maddalena (מרים המגדלית, in greco: Μαρία ἡ Μαγδαληνή, Maria hē Magdalēnē) detta anche Maria di Magdala, secondo il Nuovo Testamento è stata un'importante seguace di Gesù.

Chiesa-museo di Santa Croce e Maria Maddalena · Gesù e Maria Maddalena · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Chiesa-museo di Santa Croce e Medioevo · Gesù e Medioevo · Mostra di più »

Presentazione al Tempio

La Presentazione al Tempio è un episodio dell'infanzia di Gesù riferito dal Vangelo secondo Luca.

Chiesa-museo di Santa Croce e Presentazione al Tempio · Gesù e Presentazione al Tempio · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Chiesa-museo di Santa Croce e Roma · Gesù e Roma · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Chiesa-museo di Santa Croce e XVIII secolo · Gesù e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa-museo di Santa Croce e Gesù

Chiesa-museo di Santa Croce ha 122 relazioni, mentre Gesù ha 670. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 1.77% = 14 / (122 + 670).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa-museo di Santa Croce e Gesù. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »