Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chiesa di San Giuseppe (Sassari) e Università degli Studi di Sassari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa di San Giuseppe (Sassari) e Università degli Studi di Sassari

Chiesa di San Giuseppe (Sassari) vs. Università degli Studi di Sassari

San Giuseppe è una chiesa parrocchiale di Sassari, sede dell'Arcigremio della Mercede dal 1982. L'edificio sorge nel corso Margherita di Savoia. L'Università degli Studi di Sassari (UniSS) è una università statale italiana. È il 1562 l’anno che segna l’inizio delle prime lezioni dello Studio Generale gesuitico a Sassari: da quel momento, in pochi decenni lo Studio si espanse e acquisì la nomina di Università regia sarda nel 1617, per volere di Filippo III, dietro insistenza dei gesuiti, della Municipalità e dell'arcivescovo Antonio Canopolo.

Analogie tra Chiesa di San Giuseppe (Sassari) e Università degli Studi di Sassari

Chiesa di San Giuseppe (Sassari) e Università degli Studi di Sassari hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa (architettura), Compagnia di Gesù, Sardegna, Sassari, XVII secolo.

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (''ekklesía''), cioè assemblea e comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Chiesa (architettura) e Chiesa di San Giuseppe (Sassari) · Chiesa (architettura) e Università degli Studi di Sassari · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Chiesa di San Giuseppe (Sassari) e Compagnia di Gesù · Compagnia di Gesù e Università degli Studi di Sassari · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.

Chiesa di San Giuseppe (Sassari) e Sardegna · Sardegna e Università degli Studi di Sassari · Mostra di più »

Sassari

Sassari (AFI:,, toponimo in italiano e in sassarese, Tàttari in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della omonima provincia in Sardegna.

Chiesa di San Giuseppe (Sassari) e Sassari · Sassari e Università degli Studi di Sassari · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Chiesa di San Giuseppe (Sassari) e XVII secolo · Università degli Studi di Sassari e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa di San Giuseppe (Sassari) e Università degli Studi di Sassari

Chiesa di San Giuseppe (Sassari) ha 34 relazioni, mentre Università degli Studi di Sassari ha 125. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.14% = 5 / (34 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa di San Giuseppe (Sassari) e Università degli Studi di Sassari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: